Problemi camera negativa Yari 160mm

Andrea Sabatini

Ebiker pedalantibus
1 Dicembre 2018
102
21
18
57
Firenze
Visita Sito
Bici
Fantic integra
Salve a tutti ho revisionato "già la seconda volta " la mia rochshox yari.
Sulla parte idraulica avevo un problema al motion control, risolto e nessun problema.
Sulla parte aria ho pulito tutto, lavato le spugnette revisionato bene tutte gli oring che a mio parere sembravano buoni ho rimontato tutto e la forca sembrava ok .
Dopo un uscita Off Road mi ritrovo la forcella più rigida e mi accorgo che rimane più bassa di 2 cm circa perché la camera negativa aveva preso aria,(non avendo la yari una valvola x la cam. Neg.) ho pensato ad un errore di montaggio allora sgonfio tiro la forcella per scaricare l'aria della camera ,rigonfio e tutto a posto.
Al secondo giro sempre Off Road torna a casa con la forcella di nuovo bassa circa al 20% perché entrata aria nella negativa, preciso che la positiva.
non perde pressione.
A qcno e successo?
Può essere che le guarnizioni sembrano buone e invece trafilano aria?
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.268
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Il grasso (moderata quantità) va bene ma andrebbe usato quello per sospensioni che è molto fluido e anche con quello può verificarsi quello che succede a te, col caldo fluidificandosi si sistemerà, nel frattempo al rientro dai giri puoi mettere uno spessore tra la ruota e la piastra per estenderla.
 

Andrea Sabatini

Ebiker pedalantibus
1 Dicembre 2018
102
21
18
57
Firenze
Visita Sito
Bici
Fantic integra
Ok grazie Ivo! allora forse ho capito....avendo finito il grasso per forcelle, usavo "RSP apposito per forcelle"ho usato un grasso al.ptfe rockshox for rear sicuramente non idoneo.
 
Reactions: ivo

Andrea Sabatini

Ebiker pedalantibus
1 Dicembre 2018
102
21
18
57
Firenze
Visita Sito
Bici
Fantic integra
Salve a tutti,dopo aver aperto questa discussione sono di nuovo qua perche dopo aver avuto il problema sulla camera negativa ho deciso comprare il kit per sostituire le guarnizioni ,e vi chiedo :
A parte i 10 ml nel fodero e le spugnette belle che imbevute,
Come è con che tipo di grasso/olio devo lubrificare la camera negativa e positiva?
Ho già il grasso x forcelle ma ho letto da qualche parte che qualcunoha messo un poco di olio 3w dentro la positiva !!!
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
il grasso da sospensioni va bene. un velo sottilissimo sull'asta e poco piu' sugli o-ring di tenuta.
l'olio 3ml e' solo se usi il grasso pfte che sta dando attualmente rs (dynamic seal...). con tutti gli altri , slickhoney, sram butter, rsp......... non deve essere messo.
scegli bene i 10ml che metti nei foderi, anche quelli fanno la differenza. cosa intendi metterci?
l'importante e' non esagerare col grasso. e' una operazione molto semplice, potrai ripeterla tra 6 mesi rendendoti subito conto di quanto ne consumi la forcella o di quanto ne ammucchi col rischio di ostruzione passaggio camere......
 
Reactions: AlfreDoss

Andrea Sabatini

Ebiker pedalantibus
1 Dicembre 2018
102
21
18
57
Firenze
Visita Sito
Bici
Fantic integra
Il grasso uso rsp slickkick,
per i foderi uso olio rockshox 0w 30 sispensioni fluid.
Non ho problemi con il motion control e l'olio che ho messo la volta scorsa è,Motul fork oil 5w sintetico 100%, che dici va bene? Altrimenti dato che la devo smontare cambio pure quello...
 

Andrea Sabatini

Ebiker pedalantibus
1 Dicembre 2018
102
21
18
57
Firenze
Visita Sito
Bici
Fantic integra
Già smontato e ripulito tutto ,domani provvederò a rimontare tutto .
Effettivamente il grasso che avevo messo era troppo denso e andava ad istruire sicuramente il canale ,cmq vedendola smontata a mio parere il problema è la guarnizione tra le due camere perché in fase di esercizio e strano che si riempia di aria la negativa .