Problema Turbo Creo SL con rullo ELITE DIRETO XR-T

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
43
Padova
Visita Sito
Ho un problema per utilizzare la mia Turbo Creo SL con rullo ELITE DIRETO XR-T, il motore va in blocco perché ho tolto la ruota posteriore nella quale è installato il sensore velocità ed il magnete (il tutto è stato confermato da una diagnosi fatta con l’App Specilized). Qualcuno di voi ha già affrontato e risolto il problema? Grazie
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
cioè tu hai messo una bici elettrica sui rulli... e la usi col motore acceso..
mi sfugge il significato..
comunque si, senza magnete e quindi senza rilevamento della velocità, giustamente il motore si deve bloccare..
Puoi risolvere mettendo il magnete sulla pedivella e girando il sensore.. così leggerà un dato sbagliato di velocità ma almeno funziona.. Meglio di tutto però, è prendere un muletto da 100€ e mettere quello sui rulli.. anche perché aumenti l'usura del mezzo e vai ad utilizzare inutilmente motore e batteria..
 
Reactions: Bruebike

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
43
Padova
Visita Sito
Grazie del riscontro e consiglio. Per caso sai dirmi dov’è il magnete/qual’è il magnete? Grazie P.S. uso l’assistita sui rulli per lo stesso motivo per cui la uso su strada: non ho allenamento sulle gambe.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
914
1.130
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Grazie del riscontro e consiglio. Per caso sai dirmi dov’è il magnete/qual’è il magnete? Grazie P.S. uso l’assistita sui rulli per lo stesso motivo per cui la uso su strada: non ho allenamento sulle gambe.
si ma c'è una differenza abissale.. sui rulli scegli tu lo sforzo... puoi fare allenamenti come se stessi pedalando in discesa.. non ha proprio nessun senso mettere una ebike sui rulli..
per il sensore/magnete non lo so sulla Creo dov'è.. normalmente è sul fodero basso del carro il sensore mentre il magnete è sul disco
 

Prelli

Ebiker normalus
4 Luglio 2023
61
25
18
36
Roma
Visita Sito
Bici
A pedali
mettere un'elettrica sui rulli è una boiata pazzesca , scusa la franchezza. Con il rullo puoi regolare l'intensità fino alla pedalata libera , quindi non ha proprio senso farsi aiutare dal motore. Prendi un cancello da 2 lire e lo consumi sui rulli fidati
 
Reactions: nonfrenare

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
43
Padova
Visita Sito
Grazie. L’assistenza Specialized mi dice che non è possibile smontare il magnete e metterlo sulla pedivella in quanto sarebbero errati i parametri di funzionamento con interruzione del supporto motore e visualizzazione errori.
 

wea09

Ebiker normalus
16 Ottobre 2016
77
5
8
43
Padova
Visita Sito
Onestamente non ho mai avuto i rulli e non sapevo di questo aspetto…a questo punto l’unica soluzione usare ebike a motore spento…
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.391
1.067
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Onestamente non ho mai avuto i rulli e non sapevo di questo aspetto…a questo punto l’unica soluzione usare ebike a motore spento…
Per questioni mediche anche io uso una e-road ma sui rulli ho una classica bici in quanto potendo regolare lo sforzo del rullo mettere una bici assistita non avrebbe senso, inoltre l'assistenza a 25 kmh si blocca per cui si rulla comunque a motore "spento".
 

Pier62

Ebiker pedalantibus
10 Marzo 2019
240
84
28
Lago di garda
Visita Sito
Bici
Fantic
Onestamente non ho mai avuto i rulli e non sapevo di questo aspetto…a questo punto l’unica soluzione usare ebike a motore spento…
Già ,appunto perchè non li hai mai avuti ma , come detto da altri , prenditi un muletto la trasmissione ruote catena ecc. la preservi ,poi lo sforzo sui rulli lo decidi tu , lo l'ho fatto e lo faccio tutt'ora da più di 20 anni ,
 
Ultima modifica:
Reactions: Vincenzo D