• Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


problema - rumore/sibilo motore Yamaha

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Noto da qualche giorno che nel motore Yamaha della mia e-mtb è comparso un nuovo "rumore"

Questo "rumore", che mi sembra manifestarsi in modo del tutto casuale,
è come se risultasse prodotto da uno "slittamento tra due facce"
(otterrete un suono simile facendo scivolare velocemente uno sull'altro i palmi delle vostre mani)
un sibilo dal tono acuto, di breve durata, in momenti casuali ma frequenti

c'è chi ha esperienze in merito a problemi simili?

cercando nel vecchio forum ho trovato questa discussione:
http://www.mtb-mag.com/forum/threads/sduro-yamaha-rumore-zona-motore.331779/
che non giunge ad una conclusione, anche se mi sembra parlare dello stesso suono
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Quel problema è capitato a me sulla SDuro RX, pensavo all'e.i. shox, poi con molta pazienza e con l'aiuto del negozio dove ho acquistato abbiamo scoperto che il canotto sterzo era leggermente allentato.
Fissato bene il tutto eliminato il problema, però va valutato se parliamo dello stesso problema....
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito

da quanto scrivi...mi sa che non è lo stesso problema
son quasi certo che il rumore si origini all'interno del motore
il sibilo ha un qualcosa di "elettrico"...
...e per ora non son ancora riuscito a riscontrarlo anche a motore spento
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
da quanto scrivi...mi sa che non è lo stesso problema
son quasi certo che il rumore si origini all'interno del motore
il sibilo ha un qualcosa di "elettrico"...
...e per ora non son ancora riuscito a riscontrarlo anche a motore spento
Il mio non era un sibilo ma un rumore di scekeraggio di biglie non ben definito da dove partiva, il telaio essendo tubi vuoti fa anche da amplificatore ad eventuali rumori.
Nel mio caso non lo faceva sempre, comunque l'ho registrato e il file ed è stato spedito in Haibike, la bici doveva essere spedita in Germania poi avendo risolto si è chiuso lì.
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
...dopo il giro di oggi...
direi che il rumore è prodotto da qualcosa di legato al sensore di coppia
in quanto è percettibile solo dopo una pausa, ricominciando a pedalare, e non in pedalata continua

ancora l'intensità del sibilo...aumenta all'aumentare della forza impressa

...mai capitato a nessuno?
 

Marco#44

Ebiker normalus
23 Gennaio 2017
75
35
18
52
Mozzate
Visita Sito
Bici
Giant Full E+1 e Scott Gambler10
Io da oggi sento un rumore provenire dalla parte della corona, come se la catena non fosse ben allineata... Qualcuno sa se questo rumore di ingranaggi è preoccupante?
Non riesco bene a capirne la provenienza
 

markdr342

Ebiker novello
18 Dicembre 2018
4
0
1
60
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Haibike hardnine RX

Ho lo stesso problema, il rumore tipo "squittio" si genera nel momento in cui dopo una pausa si preme sui pedali, generando l'innesco dell'assistenza del motore, infatti escludendo l'assistenza non si verifica.
Secondo un venditore che ho interpellato è normale per i motori Yamaha, ma non ho trovato segnalazioni sul web di questo problema.
In realtà non è un problema vero e proprio , direi più un leggero fastidio.....
l'importante è che non sia un segno premonitore di un guasto in arrivo....
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito

Ormai non ho più quella bici da un po'...
...ma almeno nel mio caso (su bici Giant)
Il motore venne sostituito in breve tempo ed in garanzia
 

markdr342

Ebiker novello
18 Dicembre 2018
4
0
1
60
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Haibike hardnine RX
Le pedivelle le ho controllate e sono bloccate, avevo qualche scricchiolio dovuto al fissaggio del motore sul telaio che ho risolto ingrassando i 3 bulloni e chiudendo con la dinamometrica a 22 Nm , ma quello "squittio" persiste, e sono sicuro provenga dall'interno motore .
Il motore ti era stato sostituito a causa di quel difetto ?
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
si...non aveva altro...
nel mio caso il distributore della bici...chiese al concessionario di inviare un video per poter "riscontrare" il problema...un paio di giorni ed un nuovo motore era dal concessionario.
Leggo nella tua firma che la tua bici è una haibike...non sono ferrato sul tema...ma se ben ricordo nel tuo caso mi sembra vada contattata direttamente Yamaha per l'assistenza del motore...e non il produttore della bici
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Esattamente il contrario, nel caso tuo direttamente Haibike
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Esattamente il contrario, nel caso tuo direttamente Haibike
Nel mio caso se per l'ebike che avevo (Giant)...contattavo Haibike...penso che a ragion veduta mi chiedevano che volevo da loro
...risate a parte...con la Giant fu stesso Giant italia ad occuparsi della sostituzione del motore
e da quanto scrivi mi pare di capire che anche con Haibike sia sufficiente rivolgersi al produttore della bici...e non al produttore del motore
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sembra ancora una volta il caso di precisare che per qualsiasi intervento, sia al motore che alla bici, ci si debba rivolgere sempre e semplicemente al proprio Rivenditore.
Nessun Produttore di motori di ebike native, "risponde" all'Utente finale, neppure Bosch, che cura direttamente l'assistenza solo tramite i Centri Autorizzati, a prescindere dalla marca della ebike.
 

markdr342

Ebiker novello
18 Dicembre 2018
4
0
1
60
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Haibike hardnine RX

In realtà nel mio caso, avendo acquistato da un privato e non essendo più in garanzia , penso che la terrò così , sopportando quel cigolio/squittio e sperando che non si trasformi in guasto....
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
In realtà nel mio caso, avendo acquistato da un privato e non essendo più in garanzia , penso che la terrò così , sopportando quel cigolio/squittio e sperando che non si trasformi in guasto....

Il motore Yamaha ha comunque una percentuale di guasti veramente minima, quindi non val la pena di preoccuparsi più di tanto .....

Visto che è un usato fuori garanzia, in ogni caso potrai rivolgerti ad un qualsiasi rivenditore Haibike.
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
ci si debba rivolgere sempre e semplicemente al proprio Rivenditore.

.


domandona
e se uno avesse comprato una bici da un rivenditore e questo avesse chiuso i battenti,ci si può rivolgere a tutti gli altri rivenditori dello stesso marchio,senza costi aggiuntivi o problematiche,come con le auto,anche se non gli ha venduto la bici?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Immagino tu ti riferisca ad interventi in garanzia:

qualsiasi Rivenditore (Haibike in questo caso) può effettuare l'assistenza con componenti sostituiti gratuitamente, ma con addebito della manodopera e/o dei costi di trasporto.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.498
1.117
113
Givoletto
Visita Sito
Immagino tu ti riferisca ad interventi in garanzia:

qualsiasi Rivenditore (Haibike in questo caso) può effettuare l'assistenza con componenti sostituiti gratuitamente, ma con addebito della manodopera e/o dei costi di trasporto.

Scusa ma non mi sembra corretto.
La garanzia nn dovrebbe essere coperta da qualsiasi centro assistenza autorizzato ?
Con Shimano la riparazione può avvenire in un qualsiasi Shimano point europeo.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Scusa ma non mi sembra corretto.
La garanzia nn dovrebbe essere coperta da qualsiasi centro assistenza autorizzato ?
Con Shimano la riparazione può avvenire in un qualsiasi Shimano point europeo.

Eppure è già stato detto e ripetuto varie volte che l'unico soggetto obbligato alla Garanzia Legale é il Rivenditore presso cui si effettua l'acquisto.
Ogni Casa produttrice chiede ai propri Rivenditori di prestarsi a fornire assistenza sulle proprie bici, assicurando la gratuità dei componenti, ma nessuno può obbligare il negoziante che non ha venduto la bici, a prestare la manodopera senza ricevere il giusto corrispettivo per il suo lavoro.