Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema pedalata durissima con Bosch CX gen.4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 519095" data-attributes="member: 14219"><p>Con i motori Shimano come conoscenza sto a zero.</p><p>Comunque in generale è noto che l'installazione di certi pezzi di software, tipo i firmware, può essere fonte di problemi semplicemente perché l'operazione deve riuscire sempre alla perfezione ma a volte i programmi che la eseguono perfetti non sono... Vale per tutto, PC, telefoni, droni, ma non ho idea se possa valere per il tuo motore.</p><p></p><p></p><p>hai visto il video di yorkshire bike mechanic, vero? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /></p><p>Il sensore di coppia non è fatto di petali di rosa, è robusta elettronica a stato solido che quando usi la bici viene sbattuta anche lei in continuazione come tutto il resto della bici, e non si sciupa <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p>Quando conosci l'ordine in cui le cose devono venire via e sai che è sensibile ai campi magnetici, il problema sensore di coppia non esiste. Il vero problema è sfilare il rotore tenendolo perfettamente in asse e il trucchetto delle 3 viti lunghe vale quasi nulla perché appena il cuscinetto posteriore del rotore esce dalla sua sede, le lamelle del rotore si spiaccicano contro lo statore attirate dai magneti e ci strisciano contro.</p><p>A volte la superficie dello statore è bella liscia e il rotore scorre tranquillo, altre volte è ruvida come carta vetrata grossa e strisciando ti solleva le lamelle del rotore, esattamente come gli è successo nel video al tipo al min 16:53.</p><p>Senz'altro da lasciar fare al altri se non te la senti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 519095, member: 14219"] Con i motori Shimano come conoscenza sto a zero. Comunque in generale è noto che l'installazione di certi pezzi di software, tipo i firmware, può essere fonte di problemi semplicemente perché l'operazione deve riuscire sempre alla perfezione ma a volte i programmi che la eseguono perfetti non sono... Vale per tutto, PC, telefoni, droni, ma non ho idea se possa valere per il tuo motore. hai visto il video di yorkshire bike mechanic, vero? :D Il sensore di coppia non è fatto di petali di rosa, è robusta elettronica a stato solido che quando usi la bici viene sbattuta anche lei in continuazione come tutto il resto della bici, e non si sciupa :) Quando conosci l'ordine in cui le cose devono venire via e sai che è sensibile ai campi magnetici, il problema sensore di coppia non esiste. Il vero problema è sfilare il rotore tenendolo perfettamente in asse e il trucchetto delle 3 viti lunghe vale quasi nulla perché appena il cuscinetto posteriore del rotore esce dalla sua sede, le lamelle del rotore si spiaccicano contro lo statore attirate dai magneti e ci strisciano contro. A volte la superficie dello statore è bella liscia e il rotore scorre tranquillo, altre volte è ruvida come carta vetrata grossa e strisciando ti solleva le lamelle del rotore, esattamente come gli è successo nel video al tipo al min 16:53. Senz'altro da lasciar fare al altri se non te la senti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema pedalata durissima con Bosch CX gen.4
Alto
Basso