Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema pedalata durissima con Bosch CX gen.4
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MikeY" data-source="post: 518854" data-attributes="member: 14219"><p>Quella non è un cuscinetto ma una frizione sprag e trasmette il movimento del motore all'albero coassiale esterno (A), quindi non c'entra nulla con il tuo problema.</p><p>Pedalando tu fai forza sull'albero coassiale interno (B), e stando a quanto dici, (A) nemmeno riesci a muoverlo.</p><p>Il punto di trasmissione della forza da (B) ad (A) è quel cricchetto a stella che ti ho indicato con i numeri (1) e (2).</p><p>Ad albero assemblato, l'anello (1) alloggia dentro la gabbia del contagiri (3) dove viene reso solidale con (B) e spinto contro (2) dalla molla che intravedi.</p><p>Probabilmente o è successo qualcosa alla molla, o l'anello (1) si è in qualche modo incastrato e non va più a contatto con (2), oppure peggio ancora ai denti che bloccano (1) e (B) assieme.</p><p></p><p>Per curiosità, girando i pedali al contrario riesci ancora a sentire il tic-tic-tic del cricchetto?</p><p>Se attivi la funzione walk suppongo che la bici cammina normalmente, no?</p><p>Con la catena montata normalmente sulla corona anteriore e girando a mano lentamente in avanti i pedali, cosa senti sia ad orecchio che a tatto?</p><p>[ATTACH=full]77571[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MikeY, post: 518854, member: 14219"] Quella non è un cuscinetto ma una frizione sprag e trasmette il movimento del motore all'albero coassiale esterno (A), quindi non c'entra nulla con il tuo problema. Pedalando tu fai forza sull'albero coassiale interno (B), e stando a quanto dici, (A) nemmeno riesci a muoverlo. Il punto di trasmissione della forza da (B) ad (A) è quel cricchetto a stella che ti ho indicato con i numeri (1) e (2). Ad albero assemblato, l'anello (1) alloggia dentro la gabbia del contagiri (3) dove viene reso solidale con (B) e spinto contro (2) dalla molla che intravedi. Probabilmente o è successo qualcosa alla molla, o l'anello (1) si è in qualche modo incastrato e non va più a contatto con (2), oppure peggio ancora ai denti che bloccano (1) e (B) assieme. Per curiosità, girando i pedali al contrario riesci ancora a sentire il tic-tic-tic del cricchetto? Se attivi la funzione walk suppongo che la bici cammina normalmente, no? Con la catena montata normalmente sulla corona anteriore e girando a mano lentamente in avanti i pedali, cosa senti sia ad orecchio che a tatto? [ATTACH type="full" alt="20250105_175052_mod.jpg"]77571[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema pedalata durissima con Bosch CX gen.4
Alto
Basso