Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema latticizzazione: finitura interna cerchio teflonata, nastro non attacca...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca72" data-source="post: 386938" data-attributes="member: 1323"><p>Al momento sembra che il nastro telato abbia fatto il suo dovere. Non ci sono perdite di pressione, ne dall'anteriore ne dalla posteriore (in realta' queast'ultima ha un piccolo difetto nella struttura e dalla bacinella si vede formare una piccola bollicina ogni tanto su un lato del copertone, ma spero ci pensi il lattice, e' il suo lavoro!!!!). Ieri ho fatto un piccolo giretto attorno a casa senza inconvenienti. Sicuramente se dovessi rimuovere il nastro non sara' un grosso problema, vista la teflonatura del fondo. In pratica il nastro telato si attacca e stacca piu' o meno come un nastro tubeless su un cerchio normale. Il bello e' che non lascia residui di collante (ho fatto delle prove prima di nastrare definitivamente).</p><p>Per ora grazie a tutti per i consigli. Mi riservo di comprare una confezione di tappini e provarli alla prima occasione.</p><p>Avevo guardato anche per le fascie Mariposa, ma avendo il formato mullet avrei dovuto acquistarne due kit (29 + 27.5) con una spesa non indifferente <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite107" alt=":(" title="Frown :(" loading="lazy" data-shortname=":(" /> </p><p></p><p>Luca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca72, post: 386938, member: 1323"] Al momento sembra che il nastro telato abbia fatto il suo dovere. Non ci sono perdite di pressione, ne dall'anteriore ne dalla posteriore (in realta' queast'ultima ha un piccolo difetto nella struttura e dalla bacinella si vede formare una piccola bollicina ogni tanto su un lato del copertone, ma spero ci pensi il lattice, e' il suo lavoro!!!!). Ieri ho fatto un piccolo giretto attorno a casa senza inconvenienti. Sicuramente se dovessi rimuovere il nastro non sara' un grosso problema, vista la teflonatura del fondo. In pratica il nastro telato si attacca e stacca piu' o meno come un nastro tubeless su un cerchio normale. Il bello e' che non lascia residui di collante (ho fatto delle prove prima di nastrare definitivamente). Per ora grazie a tutti per i consigli. Mi riservo di comprare una confezione di tappini e provarli alla prima occasione. Avevo guardato anche per le fascie Mariposa, ma avendo il formato mullet avrei dovuto acquistarne due kit (29 + 27.5) con una spesa non indifferente :( Luca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema latticizzazione: finitura interna cerchio teflonata, nastro non attacca...
Alto
Basso