Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema latticizzazione: finitura interna cerchio teflonata, nastro non attacca...
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Luca72" data-source="post: 386433" data-attributes="member: 1323"><p>Grazie a tutti per le risposte. Oggi pomeriggio ho deciso di provare la tenuta. Ho fatto la prova della bacinella. Senza sigillante perdeva leggermente in corrispondenza della giunta del cerchio. Inserito il sigillante anche quella perdita e' andata via. Se domani e' ancora gonfia allora direi che il nastro americano ha fatto il suo lavoro. Altrimenti tolgo di nuovo tutto e procedo con nastro isolante e sopra quello tubeless come suggerito da [USER=2047]velocipede[/USER]. </p><p></p><p>Quello che non capisco e' perche' oggi, che tanti convertono in Tubeless, facciano cerchi con l'interno teflonato.... Mi viene da pensare che sia pensato per rimuovere piu' facilmente il nastro quando si vuole rifare la nastratura. Boh.... </p><p></p><p>Molto interessante la soluzione dei tappini. Mi piace tantissimo. Purtroppo pare che per il mio cerchio non ci siano quelli dedicati, ma ho visto che si trovano piu' o meno facilmente, in rete, quelli della deaneasy (come da foto di [USER=10822]KR108[/USER] ). Mi piacerebbe provarli nella posteriore. Mi sa pero' che dovrei mettere un po' a posto i fori... non mi sembrano lavorati benissimo. </p><p></p><p>Intanto pero' attendo di vedere come va l'anteriore che ho appena fatto.</p><p></p><p>Luca</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Luca72, post: 386433, member: 1323"] Grazie a tutti per le risposte. Oggi pomeriggio ho deciso di provare la tenuta. Ho fatto la prova della bacinella. Senza sigillante perdeva leggermente in corrispondenza della giunta del cerchio. Inserito il sigillante anche quella perdita e' andata via. Se domani e' ancora gonfia allora direi che il nastro americano ha fatto il suo lavoro. Altrimenti tolgo di nuovo tutto e procedo con nastro isolante e sopra quello tubeless come suggerito da [USER=2047]velocipede[/USER]. Quello che non capisco e' perche' oggi, che tanti convertono in Tubeless, facciano cerchi con l'interno teflonato.... Mi viene da pensare che sia pensato per rimuovere piu' facilmente il nastro quando si vuole rifare la nastratura. Boh.... Molto interessante la soluzione dei tappini. Mi piace tantissimo. Purtroppo pare che per il mio cerchio non ci siano quelli dedicati, ma ho visto che si trovano piu' o meno facilmente, in rete, quelli della deaneasy (come da foto di [USER=10822]KR108[/USER] ). Mi piacerebbe provarli nella posteriore. Mi sa pero' che dovrei mettere un po' a posto i fori... non mi sembrano lavorati benissimo. Intanto pero' attendo di vedere come va l'anteriore che ho appena fatto. Luca [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema latticizzazione: finitura interna cerchio teflonata, nastro non attacca...
Alto
Basso