Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LeoScott" data-source="post: 531876" data-attributes="member: 22903"><p>Aggiornamento: la Scott mi ha dato in prestito una bici sostitutiva, lo stesso modello della mia ma purtroppo una taglia in meno.</p><p>Questa bici è perfetta e il valore di potenza è allineato a quanto mi aspetto e anche l'assistenza del motore ora è molto soddisfacente.</p><p>Nel frattempo continua la discussione con TQ che è veramente assurda, si sta andando nel tragicomico non fosse per la gravità della situazione ci sarebbe da scoppiare a ridere.</p><p>Riporto qui l'ultima discussione con Theresa della TQ:</p><p></p><p>ciao Theresa,</p><p>la risposta che mi hai dato non è assolutamente pertinente, si tratta di un evidente</p><p>problema di lettura del sensore di potenza del motore della mia bicicletta,</p><p>non è pensabile di compensare tale errore agendo sulle impostazioni di assistenza dall'app ma</p><p>bisogna risolverlo a monte, facendo in modo che il sensore legga correttamente la potenza erogata dal ciclista.</p><p>Io ho comprato una bici con un motore che, come riportato sul vostro sito vanta una <strong>"MAXIMUM PRECISION"</strong></p><p>invece ho riscontrato un macroscopico problema.</p><p>Cosa intendete fare per risolvere questo problema?</p><p></p><p>La sua risposta è questa:</p><p></p><p>Ciao Leonardo,</p><p>Capisco davvero la tua frustrazione. Lo capisco.</p><p>Ma non c'è niente che io possa fare per te.</p><p>Il problema è stato segnalato alla nostra gestione prodotti e al reparto sviluppo. Ci è stato detto che non possiamo fare nulla poiché il problema riguarda l'elettronica e non il software.</p><p>Vorrei poterti dire che stiamo lavorando a una soluzione, ma non è così. Questa decisione è stata presa dai nostri CEO qualche mese fa.</p><p>Mi dispiace molto, questo è tutto quello che posso dirti.</p><p>Dirò al nostro marketing di rimuovere la dicitura "MASSIMA PRECISIONE".</p><p>Cordiali saluti</p><p></p><p>Quindi conoscono il problema, ma non intendono risolverlo, e neanche ne rispondono in garanzia poiché il problema riguarda l'elettronica.</p><p>Però toglieranno la dicitura "MAXIMUM PRECISION"</p><p>Non ho più parole....</p><p>Certo è che non comprerò mai più una bici con il motore TQ</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LeoScott, post: 531876, member: 22903"] Aggiornamento: la Scott mi ha dato in prestito una bici sostitutiva, lo stesso modello della mia ma purtroppo una taglia in meno. Questa bici è perfetta e il valore di potenza è allineato a quanto mi aspetto e anche l'assistenza del motore ora è molto soddisfacente. Nel frattempo continua la discussione con TQ che è veramente assurda, si sta andando nel tragicomico non fosse per la gravità della situazione ci sarebbe da scoppiare a ridere. Riporto qui l'ultima discussione con Theresa della TQ: ciao Theresa, la risposta che mi hai dato non è assolutamente pertinente, si tratta di un evidente problema di lettura del sensore di potenza del motore della mia bicicletta, non è pensabile di compensare tale errore agendo sulle impostazioni di assistenza dall'app ma bisogna risolverlo a monte, facendo in modo che il sensore legga correttamente la potenza erogata dal ciclista. Io ho comprato una bici con un motore che, come riportato sul vostro sito vanta una [B]"MAXIMUM PRECISION"[/B] invece ho riscontrato un macroscopico problema. Cosa intendete fare per risolvere questo problema? La sua risposta è questa: Ciao Leonardo, Capisco davvero la tua frustrazione. Lo capisco. Ma non c'è niente che io possa fare per te. Il problema è stato segnalato alla nostra gestione prodotti e al reparto sviluppo. Ci è stato detto che non possiamo fare nulla poiché il problema riguarda l'elettronica e non il software. Vorrei poterti dire che stiamo lavorando a una soluzione, ma non è così. Questa decisione è stata presa dai nostri CEO qualche mese fa. Mi dispiace molto, questo è tutto quello che posso dirti. Dirò al nostro marketing di rimuovere la dicitura "MASSIMA PRECISIONE". Cordiali saluti Quindi conoscono il problema, ma non intendono risolverlo, e neanche ne rispondono in garanzia poiché il problema riguarda l'elettronica. Però toglieranno la dicitura "MAXIMUM PRECISION" Non ho più parole.... Certo è che non comprerò mai più una bici con il motore TQ [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
Alto
Basso