Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LeoScott" data-source="post: 530616" data-attributes="member: 22903"><p>Si Marmar è chiarissimo, ma il problema di BASE è la lettura del sensore di potenza, se è sballata la lettura di partenza (quella erogata dai muscoli del ciclista) anche il calcolo dell'assistenza non potrà che essere sbagliato, tutto il calcolo si basa su quello.</p><p>Io ho parlato di assistenza spenta perchè è più facile valutare l'accuratezza della lettura del sensore rispetto a quando pedali con l'assistenza accesa, con l'assistenza accesa è molto più variabile che ad assistenza spenta.</p><p></p><p>Ad esempio, in salita mia moglie a parità di impostazioni di assistenza, fa molta meno fatica di me perchè supponiamo di pedalare tutti e due a 100 W, il suo sensore legge 100 W, il motore ne fornisce altri 100 (con l'assistenza impostata al 100%).</p><p>il mio sensore legge 60 W e il motore ne fornisce 60. In totale mia moglie sale con 200 W e io con 160 W. (100 W reali miei + 60 W di assistenza calcolati sulla lettura sballata del sensore) quindi rimango indietro, per salire al suo passo mi devo massacrare.</p><p></p><p>Ovviamente è un esempio che suppone che io e mia moglie pesiamo uguale sennò bisognerebbe parlare di W/Kg.</p><p></p><p>Spero di aver chiarito di più il mio problema che credo sia analogo a quello che avevi tu.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LeoScott, post: 530616, member: 22903"] Si Marmar è chiarissimo, ma il problema di BASE è la lettura del sensore di potenza, se è sballata la lettura di partenza (quella erogata dai muscoli del ciclista) anche il calcolo dell'assistenza non potrà che essere sbagliato, tutto il calcolo si basa su quello. Io ho parlato di assistenza spenta perchè è più facile valutare l'accuratezza della lettura del sensore rispetto a quando pedali con l'assistenza accesa, con l'assistenza accesa è molto più variabile che ad assistenza spenta. Ad esempio, in salita mia moglie a parità di impostazioni di assistenza, fa molta meno fatica di me perchè supponiamo di pedalare tutti e due a 100 W, il suo sensore legge 100 W, il motore ne fornisce altri 100 (con l'assistenza impostata al 100%). il mio sensore legge 60 W e il motore ne fornisce 60. In totale mia moglie sale con 200 W e io con 160 W. (100 W reali miei + 60 W di assistenza calcolati sulla lettura sballata del sensore) quindi rimango indietro, per salire al suo passo mi devo massacrare. Ovviamente è un esempio che suppone che io e mia moglie pesiamo uguale sennò bisognerebbe parlare di W/Kg. Spero di aver chiarito di più il mio problema che credo sia analogo a quello che avevi tu. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
Alto
Basso