Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="LeoScott" data-source="post: 530592" data-attributes="member: 22903"><p>Grazie mille Marmar, chiederò al mio rivenditore Scott di contattarlo, magari riesce a dare qualche suggerimento per risolvere il problema. Ho saputo per vie traverse, che TQ ritiene NORMALE un errore sul lettore di coppia del 25-30% cito testuali parole scritte da TQ Italia:</p><p></p><p><u>"Il sensore di coppia dell'HPR50, progettato e brevettato dalla stessa TQ, non è paragonabile a un pedale wattmetro convenzionale.</u></p><p><u>A seconda delle tolleranze, il motore HPR50 mostra il 25-30% di potenza in meno rispetto a quella effettivamente pedalata dal ciclista."</u></p><p></p><p>Ovviamente se lo avessi saputo prima sicuramente NON avrei comprato una bici con questo motore!</p><p>Il calcolo dell'assistenza che fornisce il motore si basa su questo dato, non è ammissibile un errore simile, nessuno pretende la precisione di un pedale che si assesta a 1-2%, ma neanche di sballare la lettura del 30% <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite108" alt=":mad:" title="Mad :mad:" loading="lazy" data-shortname=":mad:" />.</p><p>Oltretutto questo dato non si trova dichiarato da TQ da nessuna parte, anzi, TQ si vanta di MAXIMUM PRECISION, cosa molto scorretta!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="LeoScott, post: 530592, member: 22903"] Grazie mille Marmar, chiederò al mio rivenditore Scott di contattarlo, magari riesce a dare qualche suggerimento per risolvere il problema. Ho saputo per vie traverse, che TQ ritiene NORMALE un errore sul lettore di coppia del 25-30% cito testuali parole scritte da TQ Italia: [U]"Il sensore di coppia dell'HPR50, progettato e brevettato dalla stessa TQ, non è paragonabile a un pedale wattmetro convenzionale. A seconda delle tolleranze, il motore HPR50 mostra il 25-30% di potenza in meno rispetto a quella effettivamente pedalata dal ciclista."[/U] Ovviamente se lo avessi saputo prima sicuramente NON avrei comprato una bici con questo motore! Il calcolo dell'assistenza che fornisce il motore si basa su questo dato, non è ammissibile un errore simile, nessuno pretende la precisione di un pedale che si assesta a 1-2%, ma neanche di sballare la lettura del 30% :mad:. Oltretutto questo dato non si trova dichiarato da TQ da nessuna parte, anzi, TQ si vanta di MAXIMUM PRECISION, cosa molto scorretta! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Problema con solace gravel eride 30 con tq hpr 50
Alto
Basso