Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema al carro posteriore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muzvisich" data-source="post: 17718" data-attributes="member: 119"><p>Problema risolto.</p><p>Ho separato la parte superiore da quella inferiore del carro smontando i giunti vicino al mozzo della ruota, poi muovendo le due parti separatamente ho trovato il guaio. I cuscinetti della parte bassa del carro quelli vicino al motore sia quelli vicino al mozzo ruota erano rovinati. Ho provato a pulirli ed ingrassarli ma con scarso risultato, quindi li ho sostituiti. Ora il movimento è perfetto, fluido e lineare. Ovviamente ho pulito ed ingrassato i cuscinetti superiori.</p><p>Secondo me il problema sta proprio nel fatto che lavorano sempre nello stesso punto e si sono come leggermente "ovalizzati".</p><p>Il mio consiglio visto la non semplice estrazione ed inserimento dei cuscinetti è di smontare il carro ogni tot (tempo a vostra scelta) e di ruotare di 180 gradi il cuscinetti. Grazie per le risposte.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muzvisich, post: 17718, member: 119"] Problema risolto. Ho separato la parte superiore da quella inferiore del carro smontando i giunti vicino al mozzo della ruota, poi muovendo le due parti separatamente ho trovato il guaio. I cuscinetti della parte bassa del carro quelli vicino al motore sia quelli vicino al mozzo ruota erano rovinati. Ho provato a pulirli ed ingrassarli ma con scarso risultato, quindi li ho sostituiti. Ora il movimento è perfetto, fluido e lineare. Ovviamente ho pulito ed ingrassato i cuscinetti superiori. Secondo me il problema sta proprio nel fatto che lavorano sempre nello stesso punto e si sono come leggermente "ovalizzati". Il mio consiglio visto la non semplice estrazione ed inserimento dei cuscinetti è di smontare il carro ogni tot (tempo a vostra scelta) e di ruotare di 180 gradi il cuscinetti. Grazie per le risposte. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema al carro posteriore
Alto
Basso