Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 300463" data-attributes="member: 3411"><p>In realtà non risarciscono coi loro soldi ma con quelli del venditore. Spiego per chi magari non lo sa. Paypal ha forse il sistema di gestione pagamenti più evoluto e imitato. Anche a tutela dell'acquirente e del venditore. Il venditore (carrier) si iscrive e apre un conto da loro sul quale vanno tutti i soldi delle transazioni. Se l'acquirente fa una contestazione, Paypal apre un'indagine e chiede al venditore risposte e giustificativi. Alla fine Paypal decide chi ha ragione e se il venditore perde gli scala direttamente i soldi dal conto per riaccreditarli all'acquirente. Se il venditore ha ragione il pagamento resta invariato. Poi ci sono per es dei ranking... cioè se superi una certa soglia di contestazioni perse ti sbattono giustamente anche fuori. Per la cronaca sono proporzionalmente mooooolti di più gli acquirenti sbadati o che fanno i furbi rispetto ai carrier <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 300463, member: 3411"] In realtà non risarciscono coi loro soldi ma con quelli del venditore. Spiego per chi magari non lo sa. Paypal ha forse il sistema di gestione pagamenti più evoluto e imitato. Anche a tutela dell'acquirente e del venditore. Il venditore (carrier) si iscrive e apre un conto da loro sul quale vanno tutti i soldi delle transazioni. Se l'acquirente fa una contestazione, Paypal apre un'indagine e chiede al venditore risposte e giustificativi. Alla fine Paypal decide chi ha ragione e se il venditore perde gli scala direttamente i soldi dal conto per riaccreditarli all'acquirente. Se il venditore ha ragione il pagamento resta invariato. Poi ci sono per es dei ranking... cioè se superi una certa soglia di contestazioni perse ti sbattono giustamente anche fuori. Per la cronaca sono proporzionalmente mooooolti di più gli acquirenti sbadati o che fanno i furbi rispetto ai carrier :) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
Alto
Basso