Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="microballoons" data-source="post: 234507" data-attributes="member: 4091"><p>Ciao</p><p>Io non ho ancora aperto il mio motore ma ho continuato a cercare esplosi e video.</p><p>Sostituire i cuscinetti non è cosa impossibile per uno che si arrangia un pò</p><p>Unico problema potrebbe essere la pressa.</p><p>Molto spesso sull'asse motore i cuscinetti sono montati a caldo per via della tolleranza.</p><p>In pratica infilo il cuscinetto in un tondino magnetico che lo scalda per induzione poi lo infilo a mano.</p><p>Chiaramente per operazione inversa occorre una pressa.</p><p>Prova a guardarti intorno e cerca una officina elettromeccanica (se mi dici in privato di dove sei te la cerco io)</p><p>e prova a sentirli chiedendo la gentilezza di poter sfilare i cuscinetti e infilare i nuovi.</p><p>Di solito se ti presenti con un enorme vassoio di pizza farcita calda e due birre NESSUNO ti dirà di no</p><p></p><p>NB il mio grossista di cuscinetti ha dei problemi di approvigionamento</p><p>Forse mettersi ad armeggiare sul motore in questo periodo non è proprio il caso</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="microballoons, post: 234507, member: 4091"] Ciao Io non ho ancora aperto il mio motore ma ho continuato a cercare esplosi e video. Sostituire i cuscinetti non è cosa impossibile per uno che si arrangia un pò Unico problema potrebbe essere la pressa. Molto spesso sull'asse motore i cuscinetti sono montati a caldo per via della tolleranza. In pratica infilo il cuscinetto in un tondino magnetico che lo scalda per induzione poi lo infilo a mano. Chiaramente per operazione inversa occorre una pressa. Prova a guardarti intorno e cerca una officina elettromeccanica (se mi dici in privato di dove sei te la cerco io) e prova a sentirli chiedendo la gentilezza di poter sfilare i cuscinetti e infilare i nuovi. Di solito se ti presenti con un enorme vassoio di pizza farcita calda e due birre NESSUNO ti dirà di no NB il mio grossista di cuscinetti ha dei problemi di approvigionamento Forse mettersi ad armeggiare sul motore in questo periodo non è proprio il caso [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
Alto
Basso