Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 173496" data-attributes="member: 251"><p>Una precisa regola non c’è, ma dalle varie esperienze, un controllo ogni 500km (in caso di molta acqua e fango o se si ha la - per me “cattiva” - abitudine di lavare spesso la bici con molta acqua o peggio con l’idropulitrice e/o se si asciuga con l’aria compressa) ovvero ogni 1000 Km (se non si affronta molto fango/acqua o si pulisce la bici “a secco”) dovrebbe bastare.</p><p>Per me è una buona abitudine cercare di tenere pulita la zona pignone con uno spazzolino quando si accumula sporco - è un’operazione di 30 sec. togliendo la catena e con una spazzola della giusta misura - in modo da evitare che gli accumuli, col movimento del pignone e della catena, possano entrare ed usurare il famigerato cuscinetto. Io sono a 2400km e (facendo tutti gli scongiuri possibili [emoji869][emoji892]) sembra essere tutto ok.</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 173496, member: 251"] Una precisa regola non c’è, ma dalle varie esperienze, un controllo ogni 500km (in caso di molta acqua e fango o se si ha la - per me “cattiva” - abitudine di lavare spesso la bici con molta acqua o peggio con l’idropulitrice e/o se si asciuga con l’aria compressa) ovvero ogni 1000 Km (se non si affronta molto fango/acqua o si pulisce la bici “a secco”) dovrebbe bastare. Per me è una buona abitudine cercare di tenere pulita la zona pignone con uno spazzolino quando si accumula sporco - è un’operazione di 30 sec. togliendo la catena e con una spazzola della giusta misura - in modo da evitare che gli accumuli, col movimento del pignone e della catena, possano entrare ed usurare il famigerato cuscinetto. Io sono a 2400km e (facendo tutti gli scongiuri possibili [emoji869][emoji892]) sembra essere tutto ok. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
Alto
Basso