Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 169233" data-attributes="member: 251"><p>Come già ti è stato detto, controlla se sul motore è già montato il ragnetto di protezione. Se non c’è, lo si può comprare (guarda su Ridewill) e montare. Per poterlo inserire dovrai semplicemente smontare la pedivella e poi il pignone, pulisci, ingrassi la zona (io ho usato del grasso blu per nautica) e inserisci il ragnetto. Poi ogni tanto (ogni 1000 - 1500, ma se giri con molto fango/acqua forse è meglio prima) smonti ripulisci un po’ e ingrassi. </p><p>Per smontare il pignone dovrai procurarti la chiave Bosch o equivalente (si trovano sempre su Ridewill). </p><p>Per preservare il tutto, quando vedi che si accumula sporcizia dietro il pignone, basta togliere la catena dal pignone e ripulire con uno spazzolino la zona.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 169233, member: 251"] Come già ti è stato detto, controlla se sul motore è già montato il ragnetto di protezione. Se non c’è, lo si può comprare (guarda su Ridewill) e montare. Per poterlo inserire dovrai semplicemente smontare la pedivella e poi il pignone, pulisci, ingrassi la zona (io ho usato del grasso blu per nautica) e inserisci il ragnetto. Poi ogni tanto (ogni 1000 - 1500, ma se giri con molto fango/acqua forse è meglio prima) smonti ripulisci un po’ e ingrassi. Per smontare il pignone dovrai procurarti la chiave Bosch o equivalente (si trovano sempre su Ridewill). Per preservare il tutto, quando vedi che si accumula sporcizia dietro il pignone, basta togliere la catena dal pignone e ripulire con uno spazzolino la zona. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!
Alto
Basso