Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

La tua trekking probabilmente ha una corona da 18T mentre quella della emtb dovrebbe essere da 16/15 se non addirittura da 14T;
questo comporta che nella prima, la zona verso il cuscinetto è più riparata, mentre nelle emtb la coroncina più piccola si porta dietro fango ed acqua, che tendono ad entrare più facilmente.
Le statistiche di Bosch confermano che nelle ebike trekking e city, il problema relativo al cuscinetto è praticamente inesistente.
 

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Io ho avuto lo stesso problema dei pedali che si bloccavano, non so se nella stessa misura, durante un giro piovoso che mi aveva completamente dilavato la catena, non ricordo ma sicuramente non nuovissima
Olio ed è tornato tutto nella norma
 

ernygommefredde

Ebiker novello
24 Maggio 2018
5
0
1
71
palestrina
Visita Sito
Bici
whistle motorizzata bosch performance line intuvia
Concordo con quanto hai sottolineato, ma resto sempre perplesso circa il problema che da quanto ho letto sui post del forum, (a proposito complimenti a tutti perché è una fonte di informazioni non indifferente), è solo a carico del Performance CX. Oggi tra l'altro ho provveduto a verificare la Trekker che monta il Performance Line, e non ho trovato ne sporco ne problemi. Ho comunque provveduto ad installare per maggior tranquillità, il kit Bosch (ragnetto e grasso).
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Veramente il problema riguarda anche il Performance o meglio quei Performance che, come già detto, utilizzano le corone più piccole.
Giusto per precisione, Bosch non ha nel suo catalogo corone da 14T, che si trovano solo di terze parti......
 
Reactions: ernygommefredde

Stefmen

Ebiker normalus
2 Dicembre 2019
95
17
8
Veneto
Visita Sito
Bici
City
scusate l'ignoranza, ma cosa cambia tra sport e mtb?
Presa da internet.... personalmente non rinuncerei mai a questa modalità, la trovo fantastica .
Si tratta di una nuova modalità, chiamata eMTB, che sostituisce la precedente modalità Sport e adatta automaticamente l’assistenza del motore in funzione della pressione esercitata sul pedale. In altre parole il motore rafforza progressivamente le prestazioni del ciclista dal 120% al 300%, senza che questi debba cambiare rapporto di marcia e intervenendo già a basse frequenze di pedalata.
 
Reactions: Moterra65

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Si ma ci vuole della gamba...... se non spingi non va su
È valido per persone allevate a mio parere.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Sul gen 2 eco 60% tour 120% usandolo emtb serve specialmente in salite impestate meno irruento del turbo e riesci a non fare slittare la ruota ma per quei tratti anche se non sei allenatissimo riesci a metterci gamba e vai su bene, dove il problema viene fuori secondo me e nelle salite costanti e non difficili li per raggiungere ad esempio l'assistenza del 200% dello sport ci devi mettere più gamba e alla lunga è più faticoso specialmente a gambe fiacche e turbo è troppo e tour è poco.
 
Reactions: Stefmen and albeoi

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Come ho già scritto in altra discussione..
ECO dovrebbe spingere piu in alto diciamo fino al 120%
EMTB uguale,spingere e sentire di più la spinta in basso, fino 400%
A questo punto bastato 2 assistenze e Tour e Turbo sono superflue.