Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Principi base sulla CORRENTE MOTORE
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="balbo" data-source="post: 82744" data-attributes="member: 2963"><p>La logica che lega corrente motore ( CM ) e livelli di assistenza ( AS ) non è facile da capire e digerire. Provo a raccontarti quello che ho capito, nella speranza di avere assimilato correttamente i concetti: </p><p></p><p>CM: indica la potenza massima erogabile dal motore, più l'abbassi e meno "potente" il motore sarà e più fatica farai</p><p>AS ( eco/trail/turbo ): indica, per ogni livello di assistenza, quanta della potenza disponibile può essere erogata</p><p></p><p>Nel caso del livello turbo</p><p></p><p>CM 50 - Turbo 100 --> in questa condizione il motore ti assiste fornendoti tutta la potenza disponibile che però è la metà ( CM 50 ) di quella totale del motore </p><p>CM 100 - Turbo 60 --> in questa condizione il motore ti assiste fornendoti fino al 60% della potenza totale del motore ( CM 100 )</p><p></p><p>Se rileggi l'esempio che ti ho riportato nel post precedente ( e confermato da cataldo zeus ) se imposti una CM alta avrai globalmente più assistenza ( watt erogati dal motore ) ma in maniera meno reattiva. Se invece imposti una CM bassa il motore sarà più reattivo ma la potenza erogata ( watt ) sarà minore.</p><p></p><p>Spero di esser stato più chiaro. Il consiglio che ti posso dare è quello di fare delle prove sul campo. Io ho la bici da poco e sto facendo qualche test:</p><p>1) nei primi giorni ho usato le impostazioni di fabbrica</p><p>2) ora sto testando i settings zeus: 15-30-45 CM 20</p><p>3) domani proverò i settings 25-50-100 CM 50 </p><p></p><p>Ho un percorso standard ( km e salita ) e a fine giro verifico quanto stanco mi sento e quanta batteria è rimasta. Il bello ( o brutto ) delle ebike specialized è che le puoi personalizzare a tuo piacimento...oppure ignorare tutto ciò e pedalare finche c'è batteria</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="balbo, post: 82744, member: 2963"] La logica che lega corrente motore ( CM ) e livelli di assistenza ( AS ) non è facile da capire e digerire. Provo a raccontarti quello che ho capito, nella speranza di avere assimilato correttamente i concetti: CM: indica la potenza massima erogabile dal motore, più l'abbassi e meno "potente" il motore sarà e più fatica farai AS ( eco/trail/turbo ): indica, per ogni livello di assistenza, quanta della potenza disponibile può essere erogata Nel caso del livello turbo CM 50 - Turbo 100 --> in questa condizione il motore ti assiste fornendoti tutta la potenza disponibile che però è la metà ( CM 50 ) di quella totale del motore CM 100 - Turbo 60 --> in questa condizione il motore ti assiste fornendoti fino al 60% della potenza totale del motore ( CM 100 ) Se rileggi l'esempio che ti ho riportato nel post precedente ( e confermato da cataldo zeus ) se imposti una CM alta avrai globalmente più assistenza ( watt erogati dal motore ) ma in maniera meno reattiva. Se invece imposti una CM bassa il motore sarà più reattivo ma la potenza erogata ( watt ) sarà minore. Spero di esser stato più chiaro. Il consiglio che ti posso dare è quello di fare delle prove sul campo. Io ho la bici da poco e sto facendo qualche test: 1) nei primi giorni ho usato le impostazioni di fabbrica 2) ora sto testando i settings zeus: 15-30-45 CM 20 3) domani proverò i settings 25-50-100 CM 50 Ho un percorso standard ( km e salita ) e a fine giro verifico quanto stanco mi sento e quanta batteria è rimasta. Il bello ( o brutto ) delle ebike specialized è che le puoi personalizzare a tuo piacimento...oppure ignorare tutto ciò e pedalare finche c'è batteria [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Principi base sulla CORRENTE MOTORE
Alto
Basso