Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Prime protezioni
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 190558" data-attributes="member: 3075"><p>guarda mi sembra di rileggermi...anche io provengo da giri come i tuoi... però poi la emtb mi ha aperto la via delle montagne.. inoltre anche nei 'vecchi' giri mi sono accorto subito che le velocità di percorrenza in generale, non sono simili a prima...quindi anche una semplice caduta nel bosco 'dietro casa' diventa diverso da prima... da come dici hai già capito che le protezioni servono...non è che ve ne siano poi tante diverse...o meglio ...le zone da proteggere quelle sono...poi più tecnici e impegnativi sono i percorsi e tali devono essere le protezioni..ovvero se poi aumenti le andature, di riflesso si aumentano le protezioni...</p><p>Per il casco io ho optato per uno integrale ma con mentoniera amovibile..me la metto nello zaino e la monto per le discese... è un casco della Giro e ha la caratteristica di esser ben chiuso sul laterale...mi son tenuto il casco 'standard' per i giretti nostrani..ma quando lo uso mi sembra di esser un pò scoperto...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p><p>ginocchiere e gomitiere son d'obbligo, almeno per monti, dove i sassi son sempre presenti..provato a cadere in salita...e se non ci fossero quel minimo di protezione...giornata rovinata da sbucciature e/o quant'altro... </p><p>giacchino di protezione paracostole...per ora lo uso nei tracciati che so di affrontare impegnativi, quello che ho recuperato dal fuoristrada motorizzato.. è una specie di canotta con protezioni al petto e colonna vertebrale...ma un giacchetto specifico per bike sarà la mia prossima spesa...</p><p>Un GPS che rilevi le cadute e mandi un segnale a casa è molto intelligente...specie se si esce spesso da solo..come faccio io da buon orso...</p><p>poi...ognuno è libero di fare quel che più aggrada... l'epeserienza sul campo insegna.. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 190558, member: 3075"] guarda mi sembra di rileggermi...anche io provengo da giri come i tuoi... però poi la emtb mi ha aperto la via delle montagne.. inoltre anche nei 'vecchi' giri mi sono accorto subito che le velocità di percorrenza in generale, non sono simili a prima...quindi anche una semplice caduta nel bosco 'dietro casa' diventa diverso da prima... da come dici hai già capito che le protezioni servono...non è che ve ne siano poi tante diverse...o meglio ...le zone da proteggere quelle sono...poi più tecnici e impegnativi sono i percorsi e tali devono essere le protezioni..ovvero se poi aumenti le andature, di riflesso si aumentano le protezioni... Per il casco io ho optato per uno integrale ma con mentoniera amovibile..me la metto nello zaino e la monto per le discese... è un casco della Giro e ha la caratteristica di esser ben chiuso sul laterale...mi son tenuto il casco 'standard' per i giretti nostrani..ma quando lo uso mi sembra di esser un pò scoperto...:blush: ginocchiere e gomitiere son d'obbligo, almeno per monti, dove i sassi son sempre presenti..provato a cadere in salita...e se non ci fossero quel minimo di protezione...giornata rovinata da sbucciature e/o quant'altro... giacchino di protezione paracostole...per ora lo uso nei tracciati che so di affrontare impegnativi, quello che ho recuperato dal fuoristrada motorizzato.. è una specie di canotta con protezioni al petto e colonna vertebrale...ma un giacchetto specifico per bike sarà la mia prossima spesa... Un GPS che rilevi le cadute e mandi un segnale a casa è molto intelligente...specie se si esce spesso da solo..come faccio io da buon orso... poi...ognuno è libero di fare quel che più aggrada... l'epeserienza sul campo insegna.. ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Prime protezioni
Alto
Basso