Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 126620" data-attributes="member: 307"><p>In linea di massima concordo su tutto <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />, però per esperienza personale sono convinto che passare da una 100 di escursione a una 140/150 la differenza la faccia anche in termini di sensazione di sicurezza nell'affrontare certi passaggi (insomma il classico...lo faccio non lo faccio..). Quando ho ripreso la mtb dopo 20 anni di inattività sul fronte bici (era il lontano 2003), comprai una full con una forca da 100 (una Ktm pro xca) ma dopo pochi mesi, nei quali mi andavo letteralmente a cercare le discese, mi sono reso conto che dove mi trovavo in difficoltà era soprattutto sul ripido proprio per l'impostazione xc della bici e una escursione molto limitata. La cambiai passando ad una Ktm De Killa (da cui il mio nickname...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />) con una Z1 da 150 ad escursione variabile. Un altro mondo mi si spalancò! Da lì ho capito che quello che mi piaceva fare con la bici era solo la discesa...passai alla DH e non ho mai smesso fino ad oggi che ho l'elettrica, ma sempre dh. Ah, però con la elettrica anche se dh ho riscoperto il gusto di pedalare e fanculo la seggiovia....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p></p><p>P.S. Non so se hai notato che non ho mai parlato di escursione posteriore, anche io sono convinto che sia relativa per divertirsi e/o per scendere più o meno dovunque, tanto è vero che per un periodo mi ero allestito una frontina da freeride, rigida dietro e con la 888 davanti. Certo se poi devi fare salti importanti e magari atterraggi su flattoni...insomma non è il massimo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 126620, member: 307"] In linea di massima concordo su tutto ;), però per esperienza personale sono convinto che passare da una 100 di escursione a una 140/150 la differenza la faccia anche in termini di sensazione di sicurezza nell'affrontare certi passaggi (insomma il classico...lo faccio non lo faccio..). Quando ho ripreso la mtb dopo 20 anni di inattività sul fronte bici (era il lontano 2003), comprai una full con una forca da 100 (una Ktm pro xca) ma dopo pochi mesi, nei quali mi andavo letteralmente a cercare le discese, mi sono reso conto che dove mi trovavo in difficoltà era soprattutto sul ripido proprio per l'impostazione xc della bici e una escursione molto limitata. La cambiai passando ad una Ktm De Killa (da cui il mio nickname...:D) con una Z1 da 150 ad escursione variabile. Un altro mondo mi si spalancò! Da lì ho capito che quello che mi piaceva fare con la bici era solo la discesa...passai alla DH e non ho mai smesso fino ad oggi che ho l'elettrica, ma sempre dh. Ah, però con la elettrica anche se dh ho riscoperto il gusto di pedalare e fanculo la seggiovia....:cool: P.S. Non so se hai notato che non ho mai parlato di escursione posteriore, anche io sono convinto che sia relativa per divertirsi e/o per scendere più o meno dovunque, tanto è vero che per un periodo mi ero allestito una frontina da freeride, rigida dietro e con la 888 davanti. Certo se poi devi fare salti importanti e magari atterraggi su flattoni...insomma non è il massimo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
Alto
Basso