Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="shrubber83" data-source="post: 126585" data-attributes="member: 4047"><p>hai capito quello che voglio dire.</p><p>certo che i passaggi difficili con una geometria (indipendentemente dall'escursione) si fanno meglio. io ho una Spark 120/120. Bici che 5 anni fa era una XC Race. la mia ha un con angolo di sterzo di 67,2 che per una bici teoricamente da salita... è molto aperto. vedi anche tutte le nuove trail... stiamo tra i 67 e i 66 gradi, si che siano 130 o 160mm...</p><p>quindi, prima di tutto, conta la geometria. questa è la prima cosa che fa capire se la bici e più adatta alla salita o più adatta alla discesa. Poi ci sono le escursioni. e qui si apre un mondo. anche perchè aprire lo sterzo aiuta nelle discese, ma più lo apri, più devi caricare l'anteriore per far curvare la mtb.</p><p>Io presumo che se compro una bici come la mia per esempio che è 160mm davanti con forca di 36, e con ammortizzatore a molla dietro di 140, è perchè voglio andare forte in discesa (io i 180 al posteriore proprio non li capisco... a meno che non veda le gente fare salti di 5 metri)</p><p>Detto questo il concetto di "andare forte" e "discesa tecnica" sono molto relativi. li possiamo anche portare a valutazioni oggettive, ma solo se conosco l'interlocutore e se le sue capacità tecniche. per esempio ad un amico, saprei in modo più semplice cosa consigliare, perchè so come va, dove va e cosa predilige fare.</p><p>Sul forum magari leggo che stai comprando la bici discesistica per fare i ripidoni... che potresti fare anche con una front con 100 di escursione.</p><p></p><p>Quindi cercare di capire cosa andrà a fare la persona con cui si parla è fondamentale. Perchè se poi la gente con le muscolari ci ride dietro è anche perchè vede gente con bici con cui potresti fare le EWS pascolare sulle forestali... e lo dico da possessore di muscolari, bdc e ebike.</p><p>Poi ovviamente c'è gente che compra la Kenevo e sa quello che fa e va veramente forte... come ci sono quelli che "l'ha comprato l'amico, lui va forte, se la prendo andrò forte anche io"... e non è per niente così. Puoi avere 180 o 100 di escursione, ma se un passaggio hai paura di farlo il risultato non cambia</p><p></p><p>per esempio rido quando leggo "prendo 160 di escursione perchè più comoda"... è una frase che mi lascia allibito, ma si legge piuttosto spesso</p><p></p><p>so che sono poco rappresentativi... questa è una Trance Advanced Pro 29... bici 130 davanti e 115 dietro. Lui è sicuramente un professionista, ma forse qualche spunto che sono più le seghe mentali che ci facciamo che altro ce la dovrebbe dare <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> (e che prima dell'escursione, conta la geometria)</p><p></p><p>[MEDIA=youtube]PyuiqlNZNiM[/MEDIA]</p><p></p><p>[MEDIA=youtube]KlYMmfjiN8s[/MEDIA]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="shrubber83, post: 126585, member: 4047"] hai capito quello che voglio dire. certo che i passaggi difficili con una geometria (indipendentemente dall'escursione) si fanno meglio. io ho una Spark 120/120. Bici che 5 anni fa era una XC Race. la mia ha un con angolo di sterzo di 67,2 che per una bici teoricamente da salita... è molto aperto. vedi anche tutte le nuove trail... stiamo tra i 67 e i 66 gradi, si che siano 130 o 160mm... quindi, prima di tutto, conta la geometria. questa è la prima cosa che fa capire se la bici e più adatta alla salita o più adatta alla discesa. Poi ci sono le escursioni. e qui si apre un mondo. anche perchè aprire lo sterzo aiuta nelle discese, ma più lo apri, più devi caricare l'anteriore per far curvare la mtb. Io presumo che se compro una bici come la mia per esempio che è 160mm davanti con forca di 36, e con ammortizzatore a molla dietro di 140, è perchè voglio andare forte in discesa (io i 180 al posteriore proprio non li capisco... a meno che non veda le gente fare salti di 5 metri) Detto questo il concetto di "andare forte" e "discesa tecnica" sono molto relativi. li possiamo anche portare a valutazioni oggettive, ma solo se conosco l'interlocutore e se le sue capacità tecniche. per esempio ad un amico, saprei in modo più semplice cosa consigliare, perchè so come va, dove va e cosa predilige fare. Sul forum magari leggo che stai comprando la bici discesistica per fare i ripidoni... che potresti fare anche con una front con 100 di escursione. Quindi cercare di capire cosa andrà a fare la persona con cui si parla è fondamentale. Perchè se poi la gente con le muscolari ci ride dietro è anche perchè vede gente con bici con cui potresti fare le EWS pascolare sulle forestali... e lo dico da possessore di muscolari, bdc e ebike. Poi ovviamente c'è gente che compra la Kenevo e sa quello che fa e va veramente forte... come ci sono quelli che "l'ha comprato l'amico, lui va forte, se la prendo andrò forte anche io"... e non è per niente così. Puoi avere 180 o 100 di escursione, ma se un passaggio hai paura di farlo il risultato non cambia per esempio rido quando leggo "prendo 160 di escursione perchè più comoda"... è una frase che mi lascia allibito, ma si legge piuttosto spesso so che sono poco rappresentativi... questa è una Trance Advanced Pro 29... bici 130 davanti e 115 dietro. Lui è sicuramente un professionista, ma forse qualche spunto che sono più le seghe mentali che ci facciamo che altro ce la dovrebbe dare ;) (e che prima dell'escursione, conta la geometria) [MEDIA=youtube]PyuiqlNZNiM[/MEDIA] [MEDIA=youtube]KlYMmfjiN8s[/MEDIA] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
Alto
Basso