Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DEKILLA64" data-source="post: 126474" data-attributes="member: 307"><p>Secondo me corretto. Poi riguardo a quanto dice shrubber83 non sono d'accordo sul punto dell'affrontare un gradone (in discesa) e che avere in questo caso una 120 o una 160 sia la stessa cosa, perchè ad escursione maggiore corrisponde anche una geometria più aperta quindi cambia la posizione sulla bici, sia da seduti che in piedi, e quando cade giù dall'ostacolo (parlo di copiare) una forca da 160, la posizione del bikers sarà sicuramente più arretrata (o meglio arretrata più naturalmente) rispetto a un bici con forca da 120 dove per contrastare la pendenza ci si dovrà per forza di cose spostare ancora più indietro finendo a volte per alleggerire troppo l'avantreno con conseguente perdita di stabilità/direzionalità, per il resto sono d'accordo su tutto. Questo vale tanto per una elettrica che per una muscolare, in salita, come già detto le differenze si attenuano quasi del tutto (prova ne è il fatto che io salgo con una 200).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DEKILLA64, post: 126474, member: 307"] Secondo me corretto. Poi riguardo a quanto dice shrubber83 non sono d'accordo sul punto dell'affrontare un gradone (in discesa) e che avere in questo caso una 120 o una 160 sia la stessa cosa, perchè ad escursione maggiore corrisponde anche una geometria più aperta quindi cambia la posizione sulla bici, sia da seduti che in piedi, e quando cade giù dall'ostacolo (parlo di copiare) una forca da 160, la posizione del bikers sarà sicuramente più arretrata (o meglio arretrata più naturalmente) rispetto a un bici con forca da 120 dove per contrastare la pendenza ci si dovrà per forza di cose spostare ancora più indietro finendo a volte per alleggerire troppo l'avantreno con conseguente perdita di stabilità/direzionalità, per il resto sono d'accordo su tutto. Questo vale tanto per una elettrica che per una muscolare, in salita, come già detto le differenze si attenuano quasi del tutto (prova ne è il fatto che io salgo con una 200). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
Alto
Basso