Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Roberto1954" data-source="post: 126429" data-attributes="member: 1706"><p>Mia opinione personale... l'escursione conta , entro certi limiti ovviamente, fino a 160 hai solo vantaggio in ogni tipo di utilizzo o quasi. Molto importante è inoltre la qualità degli ammortizzatori che su di una EBIKE costituiscono una buona percentuale del valore. Inoltre è vitale la regolazione e la manutenzione, ci si abitua al degrado senza accorgersene se non quando la si riutilizza dopo averla fatta revisionare. Credo che la maggior parte degli utilizzatori di EBIKE privilegino sicurezza di impiego e allargamento orizzonti, vedi terreni più difficili come le discese enduro. Da ultimo un'escursione maggiore può' essere ridotta, cosa che non faccio quasi mai , nemmeno su asfalto. Che poi serva andare oltre i dieci allora ,nemmeno pochi specialmente su certi terreni , vedi riferimento ad utilizzatori di Kenevo, credo che non sia vero. Un ammortizzatore a molla può essere più difficile da gestire, sopratutto quando la molla non è adatta al peso del biker.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Roberto1954, post: 126429, member: 1706"] Mia opinione personale... l'escursione conta , entro certi limiti ovviamente, fino a 160 hai solo vantaggio in ogni tipo di utilizzo o quasi. Molto importante è inoltre la qualità degli ammortizzatori che su di una EBIKE costituiscono una buona percentuale del valore. Inoltre è vitale la regolazione e la manutenzione, ci si abitua al degrado senza accorgersene se non quando la si riutilizza dopo averla fatta revisionare. Credo che la maggior parte degli utilizzatori di EBIKE privilegino sicurezza di impiego e allargamento orizzonti, vedi terreni più difficili come le discese enduro. Da ultimo un'escursione maggiore può' essere ridotta, cosa che non faccio quasi mai , nemmeno su asfalto. Che poi serva andare oltre i dieci allora ,nemmeno pochi specialmente su certi terreni , vedi riferimento ad utilizzatori di Kenevo, credo che non sia vero. Un ammortizzatore a molla può essere più difficile da gestire, sopratutto quando la molla non è adatta al peso del biker. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Prima mtb per vecchietto che non molla
Alto
Basso