Prima emtb...usata? Che caratteristiche?

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo delle emtb. Ho fatto ultimamente un paio di uscite con una Mondraker Crafty R MY 2019 di un amico ed in passato qualche uscita in Trentino con una Focus Jam noleggiata (non chiedetemi di più perchè non ricordo che modello fosse).
Vorrei acquistarne una per la nuova stagione.
Vedo che l'usato ha un bel mercato ma vedo anche che ci sono un sacco di modelli e faccio molta fatica ad orientarmi sull'acquisto.
Pensavo di spendere circa 3000€ ma il ragazzo che mi ha prestato la Crafty consiglia di metterci almeno un 500-1000€ in più per avere un modello più fresco e magari con caratteristiche migliori.
Peso 73kg senza abbigliamento ed ho circa 15 anni di esperienza nel mondo dell'enduro a motore.

Quali caratteristiche consigliate di guardare per valutare il singolo esemplare che trovo in vendita? Devo anche destreggiarmi con i vari MY!
Ci sono stati salti generazionali notevoli per il quale sconsigliate di andare oltre un certo anno?
Dopo quanto (km? ore?) iniziano a decadere le prestazioni della batteria?
Avete qualche modello best buy da consigliare?

Grazie a tutti! :D
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me dato che hai già un buon budget per prendere una bici nuova, dovresti inizialmente vedere quali sono i rivenditori vicini alla tua zona, in modo di usufruire comodamente di servizio di manutenzione o eventualmente (ma si spera di no) problemi.
Comunque recati in almeno un paio di questi negozi e guarda cos'hanno in pronta consegna della tua taglia, e magari qualche modello scontato.
Sicuramente se ti piace fare giri in montagna valuta una full, poi per i motori diciamo che non c'è né uno migliore di altri, ma ormai si equivalgono più o meno tutti nelle loro ultime evoluzioni
 
  • Like
Reactions: sideman

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Meglio full usata che front nuova, primo punto; meglio un buo usato che un nuovo entry leveL, secondo punto, meglio una batteria un po’ più capiente per i giri più lunghi. Per il resto segui il cuore e farai un buon acquisto
 
  • Like
Reactions: fix62

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Elettrica... Sempre full... Batteria da 625wh motore di qualità (bosch o Yamaha) escursione 160 di buona marca e se possibile con componenti almeno discreti
Io ho trek rail e nn la cambierei con nulla
 
  • Like
Reactions: fix62

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Grazie, quindi in sostanza una volta che la marca è "buona" ed ha batteria 625 ed escursione anteriore 160 vado sereno!
Bene o male.... Si
Altra cosa importante.... Cerca di avere il rivenditore più vicino possibile... Anche questa è una cosa importante, uno di fiducia che ti possa consigliare oltre che darti assistenza
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
Grazie, quindi in sostanza una volta che la marca è "buona" ed ha batteria 625 ed escursione anteriore 160 vado sereno!
Ma che significa!? Intanto marca "buona" che vuol dire?! Per noi comuni mortali, parlando di telai, si tratta di capire un minimo quali geometrie preferisci, poi sono 3 tubi saldati per approsimmazione. Per geometrie guarda all'angolo sterzo e carro, poco altro. Scegli in base a ciò che vuoi fare. Escursione 160 a priori per quale motivo!?! Fai XC, Marathon, fai qualche trail, ti butti giù dai monti a rotta di collo? Cerca di capire, inoltre non è che con una 130 o una 140 vai a pacco sempre, ma con meno escursione potresti avere una migliore agilità e guidabilità. Sui motori il discorso è doverso, se non altro perchè alcuni reperisci ricambi più facilmente e hanno miglior assistenza. Poi a spanne i soliti 3 vanno più o meno bene tutti. Io ho un bosch cx e uno Yamaha PW-st sull'altra e ti dirò...non saprei quale scegliere alla fine. Se arrivi a 4K vai certamente sul nuovo, sempre che tu lo possa trovare adesso. Sugli usati non c'è da star a farsi troppe menate. Le guardi bene, le privi e vedi se la componentistica è in ordine (leggi e impata cosa valutare) e poi pedali e te la godi!
Io per esempio prendo quasi sempre usati, non sono uno di quelli che vuole ma MTB immacolata, pulita etc... a me piace usarla. Bici di 3 o 4 anni fa serie hanno ancora componenti di tutto rispetto. Revisionare una forcella costa una cifra abbirdabile e, se hai voglia, lo fai anche da solo. Cambiare un disco, due pasticche etc...è roba da poco.
Nella ebike i problemi VERI vengono dai motori, ma qui ci vuole un po' di culo anche. Gente con bici nuove che hanno rotto ne conosco e non sempre è andata a finire bene con le garanzie.

Quindi...3 o 4 K sono un buon budget, pondera bene e non andare per preconcetti :)In parole povere vuole vendertela a quasi il prezzo che la ha pagata!
 
  • Like
Reactions: Riccardo elettro

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Trek, giant, cube, etc.... Intendo marchi di cui si può avere una assistenza costante e presente... E soprattutto per esperienza... Scegli motore bosch o yamaha
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Poi.... 160...perche???perche per una bici full è l escursione ideale per nn avere troppo poco in discesa... E troppo in salita
Poi naturalmente... Se ci deve fare strade bianche... Prendi una front.....
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo delle emtb. Ho fatto ultimamente un paio di uscite con una Mondraker Crafty R MY 2019 di un amico ed in passato qualche uscita in Trentino con una Focus Jam noleggiata (non chiedetemi di più perchè non ricordo che modello fosse).
Vorrei acquistarne una per la nuova stagione.
Vedo che l'usato ha un bel mercato ma vedo anche che ci sono un sacco di modelli e faccio molta fatica ad orientarmi sull'acquisto.
Pensavo di spendere circa 3000€ ma il ragazzo che mi ha prestato la Crafty consiglia di metterci almeno un 500-1000€ in più per avere un modello più fresco e magari con caratteristiche migliori.
Peso 73kg senza abbigliamento ed ho circa 15 anni di esperienza nel mondo dell'enduro a motore.

Quali caratteristiche consigliate di guardare per valutare il singolo esemplare che trovo in vendita? Devo anche destreggiarmi con i vari MY!
Ci sono stati salti generazionali notevoli per il quale sconsigliate di andare oltre un certo anno?
Dopo quanto (km? ore?) iniziano a decadere le prestazioni della batteria?
Avete qualche modello best buy da consigliare?

Grazie a tutti! :D
Che tipo di percorsi vorresti fare, vedo che ti han dato dei consigli ma non so come han fatto senza farti questa domanda
 

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
Ma che significa!? Intanto marca "buona" che vuol dire?! Per noi comuni mortali, parlando di telai, si tratta di capire un minimo quali geometrie preferisci, poi sono 3 tubi saldati per approsimmazione. Per geometrie guarda all'angolo sterzo e carro, poco altro. Scegli in base a ciò che vuoi fare. Escursione 160 a priori per quale motivo!?! Fai XC, Marathon, fai qualche trail, ti butti giù dai monti a rotta di collo? Cerca di capire, inoltre non è che con una 130 o una 140 vai a pacco sempre, ma con meno escursione potresti avere una migliore agilità e guidabilità. Sui motori il discorso è doverso, se non altro perchè alcuni reperisci ricambi più facilmente e hanno miglior assistenza. Poi a spanne i soliti 3 vanno più o meno bene tutti. Io ho un bosch cx e uno Yamaha PW-st sull'altra e ti dirò...non saprei quale scegliere alla fine. Se arrivi a 4K vai certamente sul nuovo, sempre che tu lo possa trovare adesso. Sugli usati non c'è da star a farsi troppe menate. Le guardi bene, le privi e vedi se la componentistica è in ordine (leggi e impata cosa valutare) e poi pedali e te la godi!
Io per esempio prendo quasi sempre usati, non sono uno di quelli che vuole ma MTB immacolata, pulita etc... a me piace usarla. Bici di 3 o 4 anni fa serie hanno ancora componenti di tutto rispetto. Revisionare una forcella costa una cifra abbirdabile e, se hai voglia, lo fai anche da solo. Cambiare un disco, due pasticche etc...è roba da poco.
Nella ebike i problemi VERI vengono dai motori, ma qui ci vuole un po' di culo anche. Gente con bici nuove che hanno rotto ne conosco e non sempre è andata a finire bene con le garanzie.

Quindi...3 o 4 K sono un buon budget, pondera bene e non andare per preconcetti :)In parole povere vuole vendertela a quasi il prezzo che la ha pagata!

Non ne so nulla, sono qui per farmi una cultura pre acquisto ed i consigli dati qui sopra erano questi....
Per marca buona intendo che abbia una rete vendita/esperienza nel settore.

Preferisco anche io un usato, l'idea è quella di fare solo fuoristrada e penso sia inutile avere la bici fresca di verniciatura. Importante è che la parte meccanica sia in ordine e le prestazioni della batteria siano ok all'acquisto.

Abito in una zona collinare-montuosa, nelle uscite che ho fatto la parte più divertente è stata sicuramente la discesa o comunque i pezzi guidati veloci!

Ma i motori non hanno differenze nel comportamento tra loro?
 

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
Che tipo di percorsi vorresti fare, vedo che ti han dato dei consigli ma non so come han fatto senza farti questa domanda
Abito ai piedi dei monti. Sono tutti sentieri dove ci passa una persona, poche strade bianche o sentieri larghi e morbidi.
Spesso le pendenze sono importanti. Molti passaggi tecnici, le montagne qui sono abbastanza aspre.
Non mi spaventa troppo la discesa, le bici che ho provato mi han dato tutte una bella sensazione.
Ho fatto per anni enduro in queste zone ma poi un po' per i costi, un po' per il fatto che non è il massimo usare una moto in un bosco ho smesso ed ho pensato una emtb sia meglio e pure più adatta alla tipologia di percorsi che abbiamo.
Gli amici che conosco fanno uscite che vanno dalla classica oretta dopo il lavoro fino ad arrivare alle 7/8 ore (con pausa e ricarica a metà giro presumo)
Ora magari mi studio meglio cosa vogliono dire i termini che avete citato (XC, marathon, trail, ecc )
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Abito ai piedi dei monti. Sono tutti sentieri dove ci passa una persona, poche strade bianche o sentieri larghi e morbidi.
Spesso le pendenze sono importanti. Molti passaggi tecnici, le montagne qui sono abbastanza aspre.
Ho fatto per anni enduro in queste zone ma poi un po' per i costi, un po' per il fatto che non è il massimo usare una moto in un bosco ho smesso ed ho pensato una emtb sia meglio e pure più adatta alla tipologia di percorsi che abbiamo.
Gli amici che conosco fanno uscite che vanno dalla classica oretta dopo il lavoro fino ad arrivare alle 7/8 ore (con pausa e ricarica a metà giro presumo)
E allora confermo....per quello che scrivi personalmente per restare su quel budget sul nuovo prenderei o trek rail 5 nuova o 9 buon usato oppure giant trance e+2 sempre cn ruota da 29
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Abito ai piedi dei monti. Sono tutti sentieri dove ci passa una persona, poche strade bianche o sentieri larghi e morbidi.
Spesso le pendenze sono importanti. Molti passaggi tecnici, le montagne qui sono abbastanza aspre.
Non mi spaventa troppo la discesa, le bici che ho provato mi han dato tutte una bella sensazione.
Ho fatto per anni enduro in queste zone ma poi un po' per i costi, un po' per il fatto che non è il massimo usare una moto in un bosco ho smesso ed ho pensato una emtb sia meglio e pure più adatta alla tipologia di percorsi che abbiamo.
Gli amici che conosco fanno uscite che vanno dalla classica oretta dopo il lavoro fino ad arrivare alle 7/8 ore (con pausa e ricarica a metà giro presumo)
Ora magari mi studio meglio cosa vogliono dire i termini che avete citato (XC, marathon, trail, ecc )
Motocross o enduro moto sono un altro sport, non pensare minimamente di fare un salita le stesse cose di una moto,l approccio è completamente diverso, anche con l ebike ci deve essere quel concetto di fatica che di solito solo i ciclisti hanno, o meglio, la fatica fisica che fai con la moto in salita è supportata dalla adrenalinica spinta del motore.
Con un ebike preparati che se la pendenza è notevole e il percorso è molto tecnico e molto tortuoso saranno più le volte che scenderai che quelle che stati in sella(sempre paragonato alle moto)
Se comunque i tuoi amici hanno già fatto il tuo passaggio vai tranquillo che saranno soldi ben spesi!!!
Per la bici ti consiglio anche il marchio Raymon che sul nuovo riesci ad arrivare a cifre non esagerate con montaggi molto validi.
Tipo questa, 140 di escursione tutto fox ,ruote da 29” motore Yamaha Pwx2 e batteria 630wh
47371A0C-EB66-458A-943F-8AB4ACF7164F.png
 

hucchio

Ebiker pedalantibus
17 Giugno 2018
222
48
28
50
versilia
Visita Sito
Bici
olmo
E adesso... Oggi... Con quello che abbiamo a disposizione lo faresti???
È la sua prima bici....
Dico che consigliare una 160 a priori non ha senso! Prendi uan Fox Racing 34 da 130mm e una suntur AION da 160 e poi dimmi quale preferiresti... Poi ognuno fa quello che vuole ma mi accorgo spesso che c'è molta impreparazione. Non parlo di te, sia chiaro!
 

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
Motocross o enduro moto sono un altro sport, non pensare minimamente di fare un salita le stesse cose di una moto,l approccio è completamente diverso, anche con l ebike ci deve essere quel concetto di fatica che di solito solo i ciclisti hanno, o meglio, la fatica fisica che fai con la moto in salita è supportata dalla adrenalinica spinta del motore.
Con un ebike preparati che se la pendenza è notevole e il percorso è molto tecnico e molto tortuoso saranno più le volte che scenderai che quelle che stati in sella(sempre paragonato alle moto)
Se comunque i tuoi amici hanno già fatto il tuo passaggio vai tranquillo che saranno soldi ben spesi!!!
Per la bici ti consiglio anche il marchio Raymon che sul nuovo riesci ad arrivare a cifre non esagerate con montaggi molto validi.
Tipo questa, 140 di escursione tutto fox ,ruote da 29” motore Yamaha Pwx2 e batteria 630wh

Assolutamente, ho anche qualche anno in più e l'idea di pedalare un po' mi piace e mi stimola (non che spingere 110kg di moto in un passaggio tecnico con 10kg di abbigliamento addosso sia una passeggiata :D ).
Sono sceso spesso durante i giri che abbiamo fatto, sia in salita spingendola sia in discesa accompagnandola perchè pendenza troppo ripida oppure combinazione di pendenza ed angolo della curva difficili da affrontare...ci sta!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E allora confermo....per quello che scrivi personalmente per restare su quel budget sul nuovo prenderei o trek rail 5 nuova o 9 buon usato oppure giant trance e+2 sempre cn ruota da 29
Insomma due bici a casaccio prese dal mucchio....
:joy:

I marchi sono tutti più o meno buoni ed affidabili, io consiglierei di fare un giro tra i concessionari vicini, vedere cosa hanno di disponibile (cosa molto importante di questi tempi) e soprattutto se ti ispirano fiducia e che tipo di sconto fanno.

Non avranno tanta scelta quindi inutile parlare del singolo modello
Cercare una bici AM o Enduro (se è vero che faceva enduro in moto prima) poi le valutazioni su motori e brand si faranno con qualche esempio in mano...totalmente inutile farle ora
 
  • Like
Reactions: Ludonets

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
I marchi sono tutti più o meno buoni ed affidabili, io consiglierei di fare un giro tra i concessionari vicini, vedere cosa hanno di disponibile (cosa molto importante di questi tempi) e soprattutto se ti ispirano fiducia e che tipo di sconto fanno.
Vedo che tutti consigliate nuovo, un usato fresco non ha senso?