Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Prima emtb per divertirsi in discesa
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Kostola" data-source="post: 510353" data-attributes="member: 12124"><p>Ciao , a parità di montaggio il carbonio dovrebbe flettere meglio , ovvero solo nel verso utile mentre l’alluminio dovresti sentirlo più secco nella risposta alle sollecitazioni , questo in teoria .</p><p>Ho avuto una m20 con batteria da 360 montata fox factory e ora h15 montata fox 36 base ma ammortizzatore Dvo , l’m10 la ricordo più maneggevole della h15 in senso globale mentre di forcella non ho trovato tutta sta differenza a patto che sulla base rispetto alla factory devi regolarla più spesso in base al tracciato , la factory trovato un dettaglio che ti si addice non devi smanettarla tanto .</p><p>La vera differenza l’ho trovata montando un ammortizzatore a molla </p><p>Spero di averti creato ancora un po’ di confusione <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> </p><p>scerzo ovviamente</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Kostola, post: 510353, member: 12124"] Ciao , a parità di montaggio il carbonio dovrebbe flettere meglio , ovvero solo nel verso utile mentre l’alluminio dovresti sentirlo più secco nella risposta alle sollecitazioni , questo in teoria . Ho avuto una m20 con batteria da 360 montata fox factory e ora h15 montata fox 36 base ma ammortizzatore Dvo , l’m10 la ricordo più maneggevole della h15 in senso globale mentre di forcella non ho trovato tutta sta differenza a patto che sulla base rispetto alla factory devi regolarla più spesso in base al tracciato , la factory trovato un dettaglio che ti si addice non devi smanettarla tanto . La vera differenza l’ho trovata montando un ammortizzatore a molla Spero di averti creato ancora un po’ di confusione :D :D scerzo ovviamente [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Prima emtb per divertirsi in discesa
Alto
Basso