Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima ebike con marce interne al motore
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Lanfi" data-source="post: 388589" data-attributes="member: 11281"><p>Ma non ti piacerebbe avere un cambio che puoi andare tra tutte le fratte e rocce che vuoi e non si spacca?</p><p></p><p>Poi per carità, anche io non auspico il cambio integrato per tutte le bici. Ad ogni scenario le sue esigenze d'uso....nella mia mtb da xc non varebbe la pena abbonadonare il "tradizionale" monocorona per passare ad un cambio integrato (almeno, per quello che si vede ora).</p><p></p><p>Anche nelle ebike....finché si tratta di una light come la nuova fuel exe posso capire che si resti sul classico deragliatore. Ma in una emtb "hard" (?), con ormai almeno 85 nm di coppia e batterie importanti....per me usare la stessa trasmissione che si usa su una mtb non ha senso, ci vuole qualcosa che assecondi l'utilizzo più gravoso. Cioè con le emtb è stato tutto un fiorire di forcelle più grosse, freni (molto) più grossi, gomme più grosse.....e il componente che si fa il mazzo di più nel passaggio da mtb a emtb rimane uguale?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Lanfi, post: 388589, member: 11281"] Ma non ti piacerebbe avere un cambio che puoi andare tra tutte le fratte e rocce che vuoi e non si spacca? Poi per carità, anche io non auspico il cambio integrato per tutte le bici. Ad ogni scenario le sue esigenze d'uso....nella mia mtb da xc non varebbe la pena abbonadonare il "tradizionale" monocorona per passare ad un cambio integrato (almeno, per quello che si vede ora). Anche nelle ebike....finché si tratta di una light come la nuova fuel exe posso capire che si resti sul classico deragliatore. Ma in una emtb "hard" (?), con ormai almeno 85 nm di coppia e batterie importanti....per me usare la stessa trasmissione che si usa su una mtb non ha senso, ci vuole qualcosa che assecondi l'utilizzo più gravoso. Cioè con le emtb è stato tutto un fiorire di forcelle più grosse, freni (molto) più grossi, gomme più grosse.....e il componente che si fa il mazzo di più nel passaggio da mtb a emtb rimane uguale? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima ebike con marce interne al motore
Alto
Basso