Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="MAX80BO" data-source="post: 467676" data-attributes="member: 6404"><p>Direi che tutti i punti tranne l'ultimo(i 3500..) sono facilmente raggiungibili con qualsiasi ebike, soprattutto con la tua preparazione.</p><p>Per gestire tanto dsl dovrai scendere un pò a compromessi con il tuo modo di pedalare e il gruppo motore-batteria. Mi spiego è capitato spesso che gente allenata, ma con poco dimestichezza sull'uso effettivo di emtb, abbia un consumo maggiore di gente non allenata o con una preparazione minore(frequenza di pedalate rapporti ecc..). Io ho fatto i conti e con circa 900 di batteria i 3000 si fanno sulla carta(devo preparare una 2 giorni con nottata in bivacco quindi senza possibilità di caricare), ma poi lo si scopre dopo..</p><p></p><p>Hai una base che ti consente di gestire molte risorse (tue e delle bici), quindi una volta prese le misure se non ce la fai tu io posso già rinunciare al giro.</p><p>Inutile darti consigli sul montaggio o altro perchè ha una buona esperienza e quindi presumo ti sia facile valutare il livello di forcelle e freni, mentre sul motore troverai pareri molto discordanti e il consiglio è di provarli e prendere quello che si sposa meglio alle tue attuali abitudini.</p><p>L'unico consiglio è sulla scelta della categoria, come per le muscolari una emtb da enduro avrà una minore efficienza generale rispetto ad una di categoria più leggera(conta che per fare quei dislivelli passerai ore in sella). Il motore sicuramente spiana le grandi differenze che si trovano sulle classiche tra enduro, AM ecc, ma quando cerchi di ottimizzare anche l'ultimo metro (3500 sono tanti) alla fine qualcosa si paga (anche qui hai esperienza da vendere sulla tua scelta).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAX80BO, post: 467676, member: 6404"] Direi che tutti i punti tranne l'ultimo(i 3500..) sono facilmente raggiungibili con qualsiasi ebike, soprattutto con la tua preparazione. Per gestire tanto dsl dovrai scendere un pò a compromessi con il tuo modo di pedalare e il gruppo motore-batteria. Mi spiego è capitato spesso che gente allenata, ma con poco dimestichezza sull'uso effettivo di emtb, abbia un consumo maggiore di gente non allenata o con una preparazione minore(frequenza di pedalate rapporti ecc..). Io ho fatto i conti e con circa 900 di batteria i 3000 si fanno sulla carta(devo preparare una 2 giorni con nottata in bivacco quindi senza possibilità di caricare), ma poi lo si scopre dopo.. Hai una base che ti consente di gestire molte risorse (tue e delle bici), quindi una volta prese le misure se non ce la fai tu io posso già rinunciare al giro. Inutile darti consigli sul montaggio o altro perchè ha una buona esperienza e quindi presumo ti sia facile valutare il livello di forcelle e freni, mentre sul motore troverai pareri molto discordanti e il consiglio è di provarli e prendere quello che si sposa meglio alle tue attuali abitudini. L'unico consiglio è sulla scelta della categoria, come per le muscolari una emtb da enduro avrà una minore efficienza generale rispetto ad una di categoria più leggera(conta che per fare quei dislivelli passerai ore in sella). Il motore sicuramente spiana le grandi differenze che si trovano sulle classiche tra enduro, AM ecc, ma quando cerchi di ottimizzare anche l'ultimo metro (3500 sono tanti) alla fine qualcosa si paga (anche qui hai esperienza da vendere sulla tua scelta). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
Alto
Basso