Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 467557" data-attributes="member: 13588"><p>posso dirti la mia, col confronto che posso fare con quello che ho in casa: mondraker crafty se (bosch cx gen4) e una semplice rockrider xc50 (front da xc economica da 14kg).</p><p></p><p>Considerando il complesso nell'insieme, in termini di fatica percepita tra l'ebike in eco e la muscolare, se la salita e' liscia e poco accidentata, probabilmente arrivo in cima meno stanco con la muscolare. Ma devi considerare tutto e prevalentemente il fatto che l'ebike e' una full, ha gomme meno scorrevoli e pesa 10kg in piu'.</p><p>Se parliamo di salita scassata, beh il discorso cambia di brutto e vince l'ebike senza alcun dubbio!</p><p></p><p></p><p>beh no, 160 mi pare sia il massimo. Deve capire se avere una escursione da quasi bici da dh e' indispensabile o no..</p><p></p><p></p><p>da 1 a 3 sono decisamente cose che puoi ottenere con qualsiasi ebike full-power moderna.</p><p></p><p>Per 4 probabilmente ti devi portare il caricatore appresso e caricare la batteria a meta' giro da qualche parte, mai visto nessuno fare quei dislivelli con una ebike (qualsiasi). Ma probabilmente potrebbe essere la mia di conoscenza limitata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 467557, member: 13588"] posso dirti la mia, col confronto che posso fare con quello che ho in casa: mondraker crafty se (bosch cx gen4) e una semplice rockrider xc50 (front da xc economica da 14kg). Considerando il complesso nell'insieme, in termini di fatica percepita tra l'ebike in eco e la muscolare, se la salita e' liscia e poco accidentata, probabilmente arrivo in cima meno stanco con la muscolare. Ma devi considerare tutto e prevalentemente il fatto che l'ebike e' una full, ha gomme meno scorrevoli e pesa 10kg in piu'. Se parliamo di salita scassata, beh il discorso cambia di brutto e vince l'ebike senza alcun dubbio! beh no, 160 mi pare sia il massimo. Deve capire se avere una escursione da quasi bici da dh e' indispensabile o no.. da 1 a 3 sono decisamente cose che puoi ottenere con qualsiasi ebike full-power moderna. Per 4 probabilmente ti devi portare il caricatore appresso e caricare la batteria a meta' giro da qualche parte, mai visto nessuno fare quei dislivelli con una ebike (qualsiasi). Ma probabilmente potrebbe essere la mia di conoscenza limitata. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
Alto
Basso