Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="matteof93" data-source="post: 467505" data-attributes="member: 5825"><p>Questo certo, un conoscente dovrebbe prestarmi una Orbea Wild H10 2023 tra qualche giorno.</p><p></p><p>per il resto, mi sa che non ci capiamo. I punti di vista di partenza rispetto a chi (probabilmente) nasce in e-bike o usa solo e-bike sono diametralmente opposti rispetto a chi, come il sottoscritto, pedala una bici normale da sempre e ha la fortuna di avere tempo sufficiente per mantenere una buona condizione atletica. </p><p></p><p>Per buona condizione atletica intendo chiudere giri AM/enduro con 2000m d+, giri XC con 3000m d+ e giri in bici da corsa con 4000-5000m d+.</p><p></p><p>In questa ottica, l'idea sarebbe quella di usare la e-bike "il meno possibile". Cioè non usarla per fare giri che riesco a fare anche con la muscolare, ma usarla per fare roba che va molto oltre. Esempi: 4000m d+ su giro AM/enduro, oppure giro sprint di 1h con 1000m d+ e annessa discesa su sentiero (oggi in 1h quel giro lo faccio in versione ridotta con 600m d+), o ancora giro intorno a casa dove posso fare 10 km di salita su asfalto e discesa di 850m d- su sentiero (con la muscolare lo faccio una o due volte, con l'ebike potrei farlo 3-4 volte).</p><p></p><p>Poi oh, magari provo la Orbea Wild e decido di vendere tutto e fare solo più e-bike...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="matteof93, post: 467505, member: 5825"] Questo certo, un conoscente dovrebbe prestarmi una Orbea Wild H10 2023 tra qualche giorno. per il resto, mi sa che non ci capiamo. I punti di vista di partenza rispetto a chi (probabilmente) nasce in e-bike o usa solo e-bike sono diametralmente opposti rispetto a chi, come il sottoscritto, pedala una bici normale da sempre e ha la fortuna di avere tempo sufficiente per mantenere una buona condizione atletica. Per buona condizione atletica intendo chiudere giri AM/enduro con 2000m d+, giri XC con 3000m d+ e giri in bici da corsa con 4000-5000m d+. In questa ottica, l'idea sarebbe quella di usare la e-bike "il meno possibile". Cioè non usarla per fare giri che riesco a fare anche con la muscolare, ma usarla per fare roba che va molto oltre. Esempi: 4000m d+ su giro AM/enduro, oppure giro sprint di 1h con 1000m d+ e annessa discesa su sentiero (oggi in 1h quel giro lo faccio in versione ridotta con 600m d+), o ancora giro intorno a casa dove posso fare 10 km di salita su asfalto e discesa di 850m d- su sentiero (con la muscolare lo faccio una o due volte, con l'ebike potrei farlo 3-4 volte). Poi oh, magari provo la Orbea Wild e decido di vendere tutto e fare solo più e-bike... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
Alto
Basso