Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="matteof93" data-source="post: 467460" data-attributes="member: 5825"><p>Ho già varie bici tradizionali, vorrei prendere una e-bike categoria enduro da spendere massimo 3000€ e da usare quando non ho voglia di fare tanta fatica, quando non ho proprio voglia di uscire in bici, oppure quando voglio soltanto fare più discese possibili. </p><p></p><p>Cosa ho già in ambito MTB:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">frontino "economico" da 11 kg, 100mm di sospensione anteriore e gomme scorrevoli -> perfetta per tutti i giri senza discese troppo tecniche</li> <li data-xf-list-type="ul">full da all-mountain, 15 kg, 150-150 di escursione, gomme aggressive (Assegai + Dissector) -> perfetta per giri con discese tecniche, giri alpini in cui bisogna spallare o spingere la bici</li> </ul><p>Visto quello che ho già, mi sembra che la cosa più logica sia andare su una e-bike da almeno 170 di escursione (o anche 180 davanti), in modo da non avere una bici che sia troppo una copia della full 150-150 che ho già. A livello di geometrie, la mia full ha già 65,5° di sterzo perciò vorrei qualcosa di più discesistico, diciamo dai 64,5° in giù. Anteriormente voglio una ruota da 29", al posteriore 27,5" vanno benissimo.</p><p></p><p>Utilizzo previsto: giri brevi in pausa pranzo in cui sparare il motore al massimo per coprire il più in fretta possibile 850-900m di dislivello in modo da fare tutto il sentiero che ho vicino casa; oppure giri più lunghi (almeno 3000m di dislivello) in cui preservare la batteria in modo da coprire almeno 2 o anche 3 discese del genere (ho la gamba per coprire 2000m di dislivello con una mtb normale, quindi con una e-bike credo di poter andare molto oltre).</p><p></p><p>Parlando di bici, il meglio che ho trovato per il momento è la Husqvarna HC2 a 3270€ nuova: <a href="https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc2-2023.4002307241.html" target="_blank">https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc2-2023.4002307241.html</a></p><p></p><p>Domain R da 180 davanti, Super Deluxe Select+ dietro, motore Shimano EP6 con batteria da 630 Wh, gomme buone, freni Sram DB8 che dovrebbero bastare, trasmissione Sram SX che non è il massimo ma si può usare senza grossi problemi, geometrie abbastanza moderne con angolo sella di circa 77° e angolo sterzo di 64,5°. </p><p></p><p>Secondo voi c'è di meglio sul mercato? Il fatto che il motore Shimano EP6 sia dichiarato con potenza nominale continua di 250W significa che, anche se lo metto in turbo/boost, non riesce a darmi più di 250W "costanti" per l'intera durata di una salita magari regolare su asfalto? L'idea in certi casi è proprio di usare il motore in turbo/boost per salire a 18-20 km\h dove solitamente salgo a 8, in modo da coprire in una 30ina di minuti una salita asfaltata che di solito mi richiede almeno 1h e 10.</p><p></p><p>[ATTACH=full]69052[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="matteof93, post: 467460, member: 5825"] Ho già varie bici tradizionali, vorrei prendere una e-bike categoria enduro da spendere massimo 3000€ e da usare quando non ho voglia di fare tanta fatica, quando non ho proprio voglia di uscire in bici, oppure quando voglio soltanto fare più discese possibili. Cosa ho già in ambito MTB: [LIST] [*]frontino "economico" da 11 kg, 100mm di sospensione anteriore e gomme scorrevoli -> perfetta per tutti i giri senza discese troppo tecniche [*]full da all-mountain, 15 kg, 150-150 di escursione, gomme aggressive (Assegai + Dissector) -> perfetta per giri con discese tecniche, giri alpini in cui bisogna spallare o spingere la bici [/LIST] Visto quello che ho già, mi sembra che la cosa più logica sia andare su una e-bike da almeno 170 di escursione (o anche 180 davanti), in modo da non avere una bici che sia troppo una copia della full 150-150 che ho già. A livello di geometrie, la mia full ha già 65,5° di sterzo perciò vorrei qualcosa di più discesistico, diciamo dai 64,5° in giù. Anteriormente voglio una ruota da 29", al posteriore 27,5" vanno benissimo. Utilizzo previsto: giri brevi in pausa pranzo in cui sparare il motore al massimo per coprire il più in fretta possibile 850-900m di dislivello in modo da fare tutto il sentiero che ho vicino casa; oppure giri più lunghi (almeno 3000m di dislivello) in cui preservare la batteria in modo da coprire almeno 2 o anche 3 discese del genere (ho la gamba per coprire 2000m di dislivello con una mtb normale, quindi con una e-bike credo di poter andare molto oltre). Parlando di bici, il meglio che ho trovato per il momento è la Husqvarna HC2 a 3270€ nuova: [URL]https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc2-2023.4002307241.html[/URL] Domain R da 180 davanti, Super Deluxe Select+ dietro, motore Shimano EP6 con batteria da 630 Wh, gomme buone, freni Sram DB8 che dovrebbero bastare, trasmissione Sram SX che non è il massimo ma si può usare senza grossi problemi, geometrie abbastanza moderne con angolo sella di circa 77° e angolo sterzo di 64,5°. Secondo voi c'è di meglio sul mercato? Il fatto che il motore Shimano EP6 sia dichiarato con potenza nominale continua di 250W significa che, anche se lo metto in turbo/boost, non riesce a darmi più di 250W "costanti" per l'intera durata di una salita magari regolare su asfalto? L'idea in certi casi è proprio di usare il motore in turbo/boost per salire a 18-20 km\h dove solitamente salgo a 8, in modo da coprire in una 30ina di minuti una salita asfaltata che di solito mi richiede almeno 1h e 10. [ATTACH type="full"]69052[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima E-MTB Enduro budget 3000€
Alto
Basso