Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima e-mtb enduro/all mountain
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Titto" data-source="post: 487965" data-attributes="member: 20949"><p>Ciao a tutti, seguo il forum da diverso tempo e dopo aver provato a noleggio una Haibike alltrail 5 27.5 (anno 2022 taglia L motore Yamaha pw-st) sui sentieri di livigno ed essermi divertito un sacco, mi è salita la voglia di acquistare la prima e-mtb, visti anche gli sconti del momento.</p><p></p><p>Mi piace il fuoristrada e da ragazzo con il motorino facevo enduro nei sentieri su e giù per le montagne.</p><p>Cerco una e-mtb che mi porti su senza troppa fatica e che sia divertente ed affidabile. Non me ne vogliano i puristi ma non mi interessa una bici per far fatica, anche perché non sono allenato, ma per puro divertimento .</p><p>Non sono esperto né nella guida né nella valutazione della scelta della bici giusta, per questo mi rivolgo a voi, ma mi mi piace informarmi ed imparo in fretta.</p><p>Considerando gli sconti, per non andare proprio su di una entry level, ho capito che devo mantenere il budget intorno ai 4k€.</p><p></p><p>Per la taglia: sono alto 180cm con le scarpe quindi dovrei essere tra M (maneggevole) ed L (comoda); per quello che vorrei fare, un uso più sportivo, sarei più orientato verso la M.</p><p></p><p>Al momento in un negozio di zona, che vende articoli sportivi ed effettua noleggio ebike, tra qualche giorno sarà disponibile una ghost easx 160 advanced scontata a 3.900€.</p><p>Questa:</p><p><a href="https://www.ghost-bikes.com/it-it/e-asx-160-advanced-al/?attrMarketingColor=Dark blue pearl" target="_blank">https://www.ghost-bikes.com/it-it/e-asx-160-advanced-al/?attrMarketingColor=Dark blue pearl</a></p><p>Caratteristiche principali in breve:</p><p></p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Telaio Alluminio</li> <li data-xf-list-type="ul">Mullet 29/27.5''</li> <li data-xf-list-type="ul">Forcella Fox 36 Float Performance eMTB+ 160mm</li> <li data-xf-list-type="ul">Ammortizzatore Float X Performance 160mm</li> <li data-xf-list-type="ul">Deragliatore XT RD-M8100 12-S</li> <li data-xf-list-type="ul">Casetta Shimano Deore CS-M6100 10-51</li> <li data-xf-list-type="ul">Motore Bosch Performance Line CX smart system</li> <li data-xf-list-type="ul">Batteria 750wh</li> <li data-xf-list-type="ul">Display solo comando remoto LED (è possibile l'installazione successiva di un display tipo kiox a 170€)</li> <li data-xf-list-type="ul">Freni Shimano Deore BR-M6120 203 mm Disc</li> <li data-xf-list-type="ul">Angolo sterzo 65° (da catalogo 66°)</li> <li data-xf-list-type="ul">Angolo sella 76°/76,5°</li> </ul><p>Come componentistica mi sembra buona, che ne dite?</p><p></p><p>Come telaio cosa ne pensate?</p><p></p><p>Mie impressioni:</p><p>Pro:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Monta fox e Shimano xt; per la fascia di prezzo mi sembra montata bene.</li> <li data-xf-list-type="ul">Motore di ultima generazione Bosch smart system e batteria 750wh</li> </ul><p></p><p>Contro:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Viene considerata una enduro ma a vedere il catalogo ha un angolo sterzo di 66° (sul sito viene indicato 65° ) mi sembra un po chiuso, non credete? quello della sella è di 76°/76,5°</li> <li data-xf-list-type="ul">Come marchio ghost penso sia non molto blasonato ed un domani credo risulti poco rivendibile.</li> <li data-xf-list-type="ul">L'attacco dell'ammortizzatore dove c'è il movimento centrale mi sembra un po "fine" rispetto ad altri marchi e mi dà l'idea di poca robustezza (ma magari è solo un'impressione).</li> <li data-xf-list-type="ul">Presente nel catalogo 2022 quindi non proprio recente.</li> </ul><p></p><p>Per la taglia il negoziante mi consiglia la L (forse perché delle 2 che devono arrivare, una M ed una L, la M dovrebbe già essere prenotata) ma provando a salire su di una bici in negozio, che dicono abbia lo stesso telaio di quella che dovrà arrivare, con la sella tutta bassa tocco in terra con tutta la pianta del piede ma con le gambe dritte.</p><p>Ho provato a salire anche su di una M ma non scendeva il telescopico quindi non ho potuto fare un raffronto.</p><p></p><p>In generale come vi sembra?</p><p>Sarà anche affidabile?</p><p></p><p>In rete presso un altro rivenditore specializzato ho trovato:</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">specialaized Turbo Levo Alloy 700w a 3.999€<br /> Dovrebbe essere questa (però non so se è G3):<br /> <a href="https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-alloy-g3/p/221319?color=363301-221319" target="_blank">https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-alloy-g3/p/221319?color=363301-221319</a><br /> Caratteristiche principali in breve:</li> </ol> <ul> <li data-xf-list-type="ul">Forcella RockShox 35 Silver 160mm</li> <li data-xf-list-type="ul">Ammortizzatore RockShox Deluxe Select R</li> <li data-xf-list-type="ul">Deragliatore SRAM SX Eagle, 12.</li> </ul><p>Come telaio penso che specy sia migliore, considerando anche il fatto di poter effettuare piccole regolazioni alla geometria, ma la componentistica di questa mi sembra inferiore.</p><p>Per quanto riguarda il motore credo che Bosch spinga di più di specialaized ma non li ho mai provati.</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">SCOTT Ransom eRide 920 a 3.850€ (ordinabile)<br /> Questa:<br /> <a href="https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-ransom-eride-920-bike" target="_blank">https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-ransom-eride-920-bike</a><br /> Caratteristiche principali in breve:</li> </ol> <ul> <li data-xf-list-type="ul">Forcella RockShox ZEB 180 mm</li> <li data-xf-list-type="ul">Ammortizzatore FOX Float X2</li> <li data-xf-list-type="ul">Deragliatore Shimano XT 12 s</li> <li data-xf-list-type="ul">Cassetta Shimano CS-M6100 / 10-51 T</li> <li data-xf-list-type="ul">Motore Bosch CX</li> <li data-xf-list-type="ul">Batteria PowerTube 625 Wh</li> <li data-xf-list-type="ul">Display purion</li> <li data-xf-list-type="ul">Freni Shimano BR-M7120 4 Piston</li> <li data-xf-list-type="ul">Angolo sterzo 64°/64,6°</li> <li data-xf-list-type="ul">Angolo sella 76,3°/77°</li> </ul><p>Mie impressioni:</p><p>Pro:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">Ammortizzatore, Forcella e cambio mi sembrano buoni</li> <li data-xf-list-type="ul">Angolo sterzo aperto</li> </ul><p>Contro:</p><ul> <li data-xf-list-type="ul">vecchio motore bosch CX</li> <li data-xf-list-type="ul">Batteria 625wh</li> <li data-xf-list-type="ul">hanno mischiato Ammortizzatore Fox e Forcella RockShox, chissà perché?</li> </ul><p>In altro store ho visto una Husqvarna Hard Cross HC3 a 4.079€ (ep6 questa <a href="https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc3-2023.html" target="_blank">https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc3-2023.html</a> o ep8)</p><p>Bella linea ma monta però motore Shimano e per il mio utilizzo non mi sembra indicata.</p><p>Voi cosa ne pensate?</p><p></p><p>Anche Canyon ho notato che ogni tanto mette in offerta intorno ai 4k€ la Neuron<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />n cf7 questa <a href="https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3961.html" target="_blank">https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3961.html</a>) oppure questa <a href="https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3394.html" target="_blank">https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3394.html</a></p><p>Va parzialmente montata ma dai video non sembra complicato, l'assistenza della casa è solo online ma forse nel caso ci sarà qualche meccanico in grado di effettuare riparazioni.</p><p></p><p>Poi c'è anche Haibike con motore Yamaha oppure cannondale sempre con Bosch...</p><p></p><p>Aiutooo..quanti marchi ci sono!! Come si fa a scegliere!</p><p></p><p>Stavo anche pensando magari di trovarne una con batteria da 625wh ed in caso di lunga uscita aggiungere il rage extender da 250wh, così in base all'uscita posso avere una bici con minor peso.</p><p></p><p>Sono aperto ad ogni consiglio, marca e modello ma vi chiedo di essere pazienti in quanto non voglio essere precipitoso nell'acquisto, dopotutto si parla di 4000€, non sono bruscolini </p><p></p><p>Grazie anticipatamente a tutti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Titto, post: 487965, member: 20949"] Ciao a tutti, seguo il forum da diverso tempo e dopo aver provato a noleggio una Haibike alltrail 5 27.5 (anno 2022 taglia L motore Yamaha pw-st) sui sentieri di livigno ed essermi divertito un sacco, mi è salita la voglia di acquistare la prima e-mtb, visti anche gli sconti del momento. Mi piace il fuoristrada e da ragazzo con il motorino facevo enduro nei sentieri su e giù per le montagne. Cerco una e-mtb che mi porti su senza troppa fatica e che sia divertente ed affidabile. Non me ne vogliano i puristi ma non mi interessa una bici per far fatica, anche perché non sono allenato, ma per puro divertimento . Non sono esperto né nella guida né nella valutazione della scelta della bici giusta, per questo mi rivolgo a voi, ma mi mi piace informarmi ed imparo in fretta. Considerando gli sconti, per non andare proprio su di una entry level, ho capito che devo mantenere il budget intorno ai 4k€. Per la taglia: sono alto 180cm con le scarpe quindi dovrei essere tra M (maneggevole) ed L (comoda); per quello che vorrei fare, un uso più sportivo, sarei più orientato verso la M. Al momento in un negozio di zona, che vende articoli sportivi ed effettua noleggio ebike, tra qualche giorno sarà disponibile una ghost easx 160 advanced scontata a 3.900€. Questa: [URL]https://www.ghost-bikes.com/it-it/e-asx-160-advanced-al/?attrMarketingColor=Dark blue pearl[/URL] Caratteristiche principali in breve: [LIST] [*]Telaio Alluminio [*]Mullet 29/27.5'' [*]Forcella Fox 36 Float Performance eMTB+ 160mm [*]Ammortizzatore Float X Performance 160mm [*]Deragliatore XT RD-M8100 12-S [*]Casetta Shimano Deore CS-M6100 10-51 [*]Motore Bosch Performance Line CX smart system [*]Batteria 750wh [*]Display solo comando remoto LED (è possibile l'installazione successiva di un display tipo kiox a 170€) [*]Freni Shimano Deore BR-M6120 203 mm Disc [*]Angolo sterzo 65° (da catalogo 66°) [*]Angolo sella 76°/76,5° [/LIST] Come componentistica mi sembra buona, che ne dite? Come telaio cosa ne pensate? Mie impressioni: Pro: [LIST] [*]Monta fox e Shimano xt; per la fascia di prezzo mi sembra montata bene. [*]Motore di ultima generazione Bosch smart system e batteria 750wh [/LIST] Contro: [LIST] [*]Viene considerata una enduro ma a vedere il catalogo ha un angolo sterzo di 66° (sul sito viene indicato 65° ) mi sembra un po chiuso, non credete? quello della sella è di 76°/76,5° [*]Come marchio ghost penso sia non molto blasonato ed un domani credo risulti poco rivendibile. [*]L'attacco dell'ammortizzatore dove c'è il movimento centrale mi sembra un po "fine" rispetto ad altri marchi e mi dà l'idea di poca robustezza (ma magari è solo un'impressione). [*]Presente nel catalogo 2022 quindi non proprio recente. [/LIST] Per la taglia il negoziante mi consiglia la L (forse perché delle 2 che devono arrivare, una M ed una L, la M dovrebbe già essere prenotata) ma provando a salire su di una bici in negozio, che dicono abbia lo stesso telaio di quella che dovrà arrivare, con la sella tutta bassa tocco in terra con tutta la pianta del piede ma con le gambe dritte. Ho provato a salire anche su di una M ma non scendeva il telescopico quindi non ho potuto fare un raffronto. In generale come vi sembra? Sarà anche affidabile? In rete presso un altro rivenditore specializzato ho trovato: [LIST=1] [*]specialaized Turbo Levo Alloy 700w a 3.999€ Dovrebbe essere questa (però non so se è G3): [URL]https://www.specialized.com/it/it/turbo-levo-alloy-g3/p/221319?color=363301-221319[/URL] Caratteristiche principali in breve: [/LIST] [LIST] [*]Forcella RockShox 35 Silver 160mm [*]Ammortizzatore RockShox Deluxe Select R [*]Deragliatore SRAM SX Eagle, 12. [/LIST] Come telaio penso che specy sia migliore, considerando anche il fatto di poter effettuare piccole regolazioni alla geometria, ma la componentistica di questa mi sembra inferiore. Per quanto riguarda il motore credo che Bosch spinga di più di specialaized ma non li ho mai provati. [LIST=1] [*]SCOTT Ransom eRide 920 a 3.850€ (ordinabile) Questa: [URL]https://www.scott-sports.com/it/it/product/scott-ransom-eride-920-bike[/URL] Caratteristiche principali in breve: [/LIST] [LIST] [*]Forcella RockShox ZEB 180 mm [*]Ammortizzatore FOX Float X2 [*]Deragliatore Shimano XT 12 s [*]Cassetta Shimano CS-M6100 / 10-51 T [*]Motore Bosch CX [*]Batteria PowerTube 625 Wh [*]Display purion [*]Freni Shimano BR-M7120 4 Piston [*]Angolo sterzo 64°/64,6° [*]Angolo sella 76,3°/77° [/LIST] Mie impressioni: Pro: [LIST] [*]Ammortizzatore, Forcella e cambio mi sembrano buoni [*]Angolo sterzo aperto [/LIST] Contro: [LIST] [*]vecchio motore bosch CX [*]Batteria 625wh [*]hanno mischiato Ammortizzatore Fox e Forcella RockShox, chissà perché? [/LIST] In altro store ho visto una Husqvarna Hard Cross HC3 a 4.079€ (ep6 questa [URL]https://www.husqvarna-bicycles.com/it-it/models/offroad/hard-cross/hard-cross-hc3-2023.html[/URL] o ep8) Bella linea ma monta però motore Shimano e per il mio utilizzo non mi sembra indicata. Voi cosa ne pensate? Anche Canyon ho notato che ogni tanto mette in offerta intorno ai 4k€ la Neuron:on cf7 questa [URL]https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3961.html[/URL]) oppure questa [URL]https://www.canyon.com/it-it/electric-bikes/electric-mountain-bikes/neuron-on/cf/neuron-on-cf-7/3394.html[/URL] Va parzialmente montata ma dai video non sembra complicato, l'assistenza della casa è solo online ma forse nel caso ci sarà qualche meccanico in grado di effettuare riparazioni. Poi c'è anche Haibike con motore Yamaha oppure cannondale sempre con Bosch... Aiutooo..quanti marchi ci sono!! Come si fa a scegliere! Stavo anche pensando magari di trovarne una con batteria da 625wh ed in caso di lunga uscita aggiungere il rage extender da 250wh, così in base all'uscita posso avere una bici con minor peso. Sono aperto ad ogni consiglio, marca e modello ma vi chiedo di essere pazienti in quanto non voglio essere precipitoso nell'acquisto, dopotutto si parla di 4000€, non sono bruscolini Grazie anticipatamente a tutti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Prima e-mtb enduro/all mountain
Alto
Basso