Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-mtb (budget 2500)
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 410885" data-attributes="member: 1281"><p>Ciao,</p><p>La storia di un motore meglio di un altro,almeno per i motori più diffusi, non è mai giustificata.</p><p>Tra bosch e YAMAHA intanto bisognerebbe distinguere di quali motori si stia parlando,perché se bosch monta il cx gen 4 (smart o non smart)praticamente su tutte le Mtb , YAMAHA ha diversi motori con caratteristiche diverse che vengono montati dai vari brands(pochi in realtà rispetto a bosch),che abbinano a tipologie di ebike differenti.</p><p>Le Front di Haibike e Raymon montano il giusto motore per la tipologia di bici e le rispettive esigenze del rider<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" />W ST</p><p>70Nm e 4 livelli di assistenza (ECO+ ,ECO, STD, HIGH) e una AUTOMATICA che ,una volta selezionata (non sostituisce una delle altre 4 fisse che risultano comunque ben spaziate come percentuale di assistenza) in base al percorso e utilizzando tutti i 4 sensori (velocità /coppia/cadenza/inclinazione) cambia automaticamente il livello tra ECO/STD/HIGH ,così da avere la partenza da fermo in std,automaticamente passa in eco se la salita è leggera,in STD o HIGH se invece la pendenza diventa più impegnativa, senza mai comunque essere troppo energivora ( massimo70Nm)</p><p></p><p>Per una front o anche una full trail da approccio medio, è un motore molto adatto.</p><p>Poi,per chi come me non è amante dei continui e obbligatori aggiornamenti(spesso utili solo a complicarsi la vita e spendere soldi dai relativi centri assistenza )i motori YAMAHA per ora non necessitano di essere collegati alla rete, mantenendo un livello di affidabilità maggiore(dal punto di vista elettronico,non ci sono mai stati problemi di bug dei sistemi motori/batteria,a meno che non si tenti di fare modifiche con batterie extender non originali o modifiche di sblocco).</p><p>Detto questo, solo la vicinanza del rivenditore e il prezzo finale faranno la differenza sull acquisto, non certo che bosch sia meglio che YAMAHA e viceversa, con Haibike o Raymon la batteria è da 630 e con il PW ST avrai parecchia autonomia anche con assistenza importanti.</p><p>Facci sapere e buone pedalate !!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 410885, member: 1281"] Ciao, La storia di un motore meglio di un altro,almeno per i motori più diffusi, non è mai giustificata. Tra bosch e YAMAHA intanto bisognerebbe distinguere di quali motori si stia parlando,perché se bosch monta il cx gen 4 (smart o non smart)praticamente su tutte le Mtb , YAMAHA ha diversi motori con caratteristiche diverse che vengono montati dai vari brands(pochi in realtà rispetto a bosch),che abbinano a tipologie di ebike differenti. Le Front di Haibike e Raymon montano il giusto motore per la tipologia di bici e le rispettive esigenze del rider:PW ST 70Nm e 4 livelli di assistenza (ECO+ ,ECO, STD, HIGH) e una AUTOMATICA che ,una volta selezionata (non sostituisce una delle altre 4 fisse che risultano comunque ben spaziate come percentuale di assistenza) in base al percorso e utilizzando tutti i 4 sensori (velocità /coppia/cadenza/inclinazione) cambia automaticamente il livello tra ECO/STD/HIGH ,così da avere la partenza da fermo in std,automaticamente passa in eco se la salita è leggera,in STD o HIGH se invece la pendenza diventa più impegnativa, senza mai comunque essere troppo energivora ( massimo70Nm) Per una front o anche una full trail da approccio medio, è un motore molto adatto. Poi,per chi come me non è amante dei continui e obbligatori aggiornamenti(spesso utili solo a complicarsi la vita e spendere soldi dai relativi centri assistenza )i motori YAMAHA per ora non necessitano di essere collegati alla rete, mantenendo un livello di affidabilità maggiore(dal punto di vista elettronico,non ci sono mai stati problemi di bug dei sistemi motori/batteria,a meno che non si tenti di fare modifiche con batterie extender non originali o modifiche di sblocco). Detto questo, solo la vicinanza del rivenditore e il prezzo finale faranno la differenza sull acquisto, non certo che bosch sia meglio che YAMAHA e viceversa, con Haibike o Raymon la batteria è da 630 e con il PW ST avrai parecchia autonomia anche con assistenza importanti. Facci sapere e buone pedalate !! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-mtb (budget 2500)
Alto
Basso