Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steu851" data-source="post: 114572" data-attributes="member: 103"><p>La differenza sostanziale tra la batteria di un cellulare e quella di una ebike è che quella del cellulare è monocella, quella della ebike ha generalmente 10 celle in serie.</p><p>Quando ci sono più celle in serie si corre il rischio che pur avendo una tensione totale corretta di 42V ci sia una cella a 4,1 ed un'altra a 4,3, la prima corre il rischio di danneggiarsi per scarica eccessiva la seconda si danneggia di sicuro per carica eccessiva. </p><p>Per ovviare a questo problema nella batteria c'è un circuito chiamato bms che si occupa di bilanciare le celle, deviando su una resistenza la corrente destinata alla cella già carica mentre si carica quella rimasta indietro perché ha una resistenza interna leggermente più alta.</p><p>La fase di bilanciamento avviene alla fine della carica, ecco perché è molto importante caricare completamente.</p><p>Qualche rabbocco incompleto non fa niente, ma a fare solo ricariche parziali per far durare di più la batteria si ottiene l'effetto opposto, arrivando ad uno sbilanciamento tale da essere impossibile da compensare dal bms. </p><p></p><p>Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steu851, post: 114572, member: 103"] La differenza sostanziale tra la batteria di un cellulare e quella di una ebike è che quella del cellulare è monocella, quella della ebike ha generalmente 10 celle in serie. Quando ci sono più celle in serie si corre il rischio che pur avendo una tensione totale corretta di 42V ci sia una cella a 4,1 ed un'altra a 4,3, la prima corre il rischio di danneggiarsi per scarica eccessiva la seconda si danneggia di sicuro per carica eccessiva. Per ovviare a questo problema nella batteria c'è un circuito chiamato bms che si occupa di bilanciare le celle, deviando su una resistenza la corrente destinata alla cella già carica mentre si carica quella rimasta indietro perché ha una resistenza interna leggermente più alta. La fase di bilanciamento avviene alla fine della carica, ecco perché è molto importante caricare completamente. Qualche rabbocco incompleto non fa niente, ma a fare solo ricariche parziali per far durare di più la batteria si ottiene l'effetto opposto, arrivando ad uno sbilanciamento tale da essere impossibile da compensare dal bms. Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-bike
Alto
Basso