Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="azetaelle" data-source="post: 114422" data-attributes="member: 283"><p>Un esempio molto semplice: io in settimana uso la emtb quotidianamente sul tragitto casa-ufficio, mediamente faccio 20km al giorno. Cosa me ne faccio di una carica al 100%? Con l'80% vado avanti-indietro 4 volte (un po' meno in inverno, a causa del freddo). Quindi se passo davanti al caricabatteria e vedo che la batteria è a 3/4 la stacco. Ovvio, non mi alzo la notte apposta per staccarla.</p><p>Idem d'estate se esco a farmi un giro nel tardo pomeriggio, so già che non starò fuori più di un paio d'ore e non consumerò una carica intera.</p><p>Discorso differente nei we, se vado a fare un giro lungo ovvio che esco con la carica al 100%.</p><p></p><p>Ho due haibike 2016 con motore Yamaha PW, tutte e due con circa 5000km sul groppone. Con la batteria originale da 400Wh in termini di autonomia tengono ancora tranquillamente testa alla Levo con batteria da 503Wh che ho acquistato 5 mesi fa.</p><p></p><p>ps: la curiosità sul tema mi era nata perchè il mio telefono quando supero il 70% mi mostra già il messaggio "batteria carica". Ed effettivamente se utilizzo una app tipo Accubattery mi dice che (indicativamente) ricaricare da 30% a 70% equivale a 0.20 cicli di esaurimento, mentre ricaricare da 70% a 100% causa 0.85 cicli di esaurimento. Quindi una bella differenza in termini di invecchiamento. Ovvio non è che sto lì col cronometro in mano a fare la balia al telefono. Però magari se arrivo a casa lo metto in carica senza aspettare che sia scarico del tutto, e idem lo stacco anche se non è carico al 100%. Ed effettivamente dopo oltre 2 anni e mezzo di uso quotidiano la batteria regge ancora benissimo (Accubattery mi dice "salute batteria al 96%" - onestamente mi sembra un valore troppo alto, in ogni caso fosse anche solo al 90%, per un telefono del gennaio 2016 è un gran valore).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="azetaelle, post: 114422, member: 283"] Un esempio molto semplice: io in settimana uso la emtb quotidianamente sul tragitto casa-ufficio, mediamente faccio 20km al giorno. Cosa me ne faccio di una carica al 100%? Con l'80% vado avanti-indietro 4 volte (un po' meno in inverno, a causa del freddo). Quindi se passo davanti al caricabatteria e vedo che la batteria è a 3/4 la stacco. Ovvio, non mi alzo la notte apposta per staccarla. Idem d'estate se esco a farmi un giro nel tardo pomeriggio, so già che non starò fuori più di un paio d'ore e non consumerò una carica intera. Discorso differente nei we, se vado a fare un giro lungo ovvio che esco con la carica al 100%. Ho due haibike 2016 con motore Yamaha PW, tutte e due con circa 5000km sul groppone. Con la batteria originale da 400Wh in termini di autonomia tengono ancora tranquillamente testa alla Levo con batteria da 503Wh che ho acquistato 5 mesi fa. ps: la curiosità sul tema mi era nata perchè il mio telefono quando supero il 70% mi mostra già il messaggio "batteria carica". Ed effettivamente se utilizzo una app tipo Accubattery mi dice che (indicativamente) ricaricare da 30% a 70% equivale a 0.20 cicli di esaurimento, mentre ricaricare da 70% a 100% causa 0.85 cicli di esaurimento. Quindi una bella differenza in termini di invecchiamento. Ovvio non è che sto lì col cronometro in mano a fare la balia al telefono. Però magari se arrivo a casa lo metto in carica senza aspettare che sia scarico del tutto, e idem lo stacco anche se non è carico al 100%. Ed effettivamente dopo oltre 2 anni e mezzo di uso quotidiano la batteria regge ancora benissimo (Accubattery mi dice "salute batteria al 96%" - onestamente mi sembra un valore troppo alto, in ogni caso fosse anche solo al 90%, per un telefono del gennaio 2016 è un gran valore). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
prima e-bike
Alto
Basso