• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Prima E-bike

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Ale, l'abbiamo già detto: il 210% è di più del 190%, che poi sia molto di più o poco di più, ci stà che ognuno abbia la sua legittima opinione .........
Però, ai paragoni ad anni di distanza, con panze diverse e bici diverse, preferisco rilevazioni asettiche, nella stessa giornata, su strada e con bici analoghe; poi anche così qualche differenza esiste ancora.....

Poi, già con la nuova FFS 9.0 con il PW SE potresti trovare qualcosa cambiato........
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Si ma se io con meno gamba e 15kg di più di panza ho fatto molta meno fatica in sport rispetto alla stessa salita fatta in STD yamaha qualcosa vorrà dire no?

Quest'anno vado molto di più dell'anno scorso, con la Levo 29 son riuscito a farci quasi 2k di dislivello senza problemi con batt da 460, l'anno scorso son arrivato al max a 1.5k ed ero distrutto, e fare 2k di dislivello con il brose della levo non è da tutti..

Tutto questo per dirti che alla prova dei fatti il margine è molto di più rispetto ai 190% e ai 210%..

E i consumi lo confermano, Vicma che ha bosch cx e pesa pochissimo, in sport si attesta a meno del dislivello che faccio io in HIGH con Yamaha e gomme da 4.0..

Son pronto a scommettere che la salita del Lusia la potrei fare tutta in tour di bosch, senza problemi!
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Tutto questo per dirti che alla prova dei fatti il margine è molto di più rispetto ai 190% e ai 210%..
Non dobbiamo pero' dimenticare che il range di cadenza di Yamaha e' molto piu' ristretto di quello di Bosch. Cioe' per sentire tutto il 190% di Yamaha occorre avere una cadenza molto regolare, sempre in range. Con Bosch invece c'e' la possibilita' di variare molto di piu' la cadenza senza soffrire cali di assistenza. Se ne deduce che la resa di Yamaha dipende molto anche dallo stile di pedalata e dai tracciati. Ovvio infatti che se un tracciato e' molto irregolare alternando a tratti scorrevoli altri piu' scassati, sara' piu' difficile mantenere una pedalata a cadenza regolare come richiesto dal jap . Ecco che in tali situazioni Yamaha sara' piu' penalizzato in quanto la resa effettiva sara' ben inferiore al 190% teorico. In tali situazioni e' evidente che il gap di assistenza fra i due motori tende ad amplificarsi ben oltre il 20% teorico ...
 
Ultima modifica:

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
No ma infatti ho fatto l esempio di una salita tosta ma molto regolare, Yamaha spinge bene e regolare fino al muro, io mi mantengo ben sotto quando salgo di passo, con rapporto agile e pedalata rotondissima, infatti i consumi sono ottimi e la spinta del motore è perfetta..

Il mio discorso è riferito alla % di aiuto, sport di cx ti permette di salire ovunque, anche se uno non è molto allenato e sovrappeso può affrontare salite molto toste, stessa cosa vale per yamaha in modalità HIGH..

Yamaha in modalità STD da un ottimo aiuto ma niente a che vedere con sport di bosch, molto ma molto più vicina alla modalità tour bosch cx..

Io sto parlando della mia, magari nel 2017 hanno cambiato le % di assistenza del pw..

Ripeto, se le modalità sport cx e std yamaha fornissero più o meno la stessa % di aiuto alla prova dei fatti i consumi sarebbero simili ma non è così, quello che sento sulle gambe alla fine viene comprovato dai consumi..

Se poi i dati dichiarati valgono di più di migliaia di km su bosch e circa 800 km su Yamaha pw allora mi arrendo..
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
............

Se poi i dati dichiarati valgono di più di migliaia di km su bosch e circa 800 km su Yamaha pw allora mi arrendo..

Vedi Ale, a mio avviso se continuiamo a parlare per percezioni e per confronti improbabili nella sostanza, non ne arriveremo mai alla conclusione.

Io ti ho parlato di rilevazioni effettuate non di soggettive impressioni: te le posso fornire quando vuoi.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Nico, una rilevazione attendibile sarebbe quella di mettere un powermeter sulla pedivella e vedere quanti Ampere eroga la batteria in ogni modalità..

Solo in questo modo si capisce l'esatta % di aiuto..

Se vuoi ci facciamo una scommessa io e te, chi perde paga la strumentazione e se la tiene ( so già che ti farà comodo )..
 
Reactions: Gatto02

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Sono tutte considerazioni tecniche molto interessanti, ma si fatica intuire che si possono leggere su una discussione con il titolo: Prima E-Bike.
Forse andrebbe aperta una discussione a DOC.
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
...di shimano cosa dite? Eco Yamaha equivale a tour Bosch?
Sono in procinto di acquistare la prima ebike... ma ero indeciso tra Bosch (con batteria integrata) e shimano (credo merida e900??,o stevens sledge+)...
Un tarlo mi sta crescendo con il brose s con batteria 630w (fantic xf1 integra 160)...come rapporto fatica / consumi ne vale la pena?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Cavolo ragazzi sono davvero deluso!

Voglio una EMTB full ed ero orientato per una Thok o una trek powerfly, sta di fatto che devo prima liberarmi della mia muscolare canyon del 2014. Inserito annuncio su Subito e MTB forum ma dopo quasi un mese nessun contatto, abbassato il prezzo del ma nessun contatto allora permuta obbligatoria.
MA i negozi che spacciano la thok non prendono usato, i venditori grandi che fanno le permute qui a Milano non vogliono le Canyon (e tutte le marche che si vendono esclusivamente via internet, per principio), ho trovato solo un rivenditore che prende la mia a quasi la metà del prezzo che intendevo farci e mi offre una Cube stereo 27,5 2017.

Non posso tenere due MTB che abbiamo del valore!!!! Help qualcuno ha suggerimenti? Indicazioni di negozianti che fanno permute?

Mi sa che dovrò tenermi la mia finchè fra 3 o 4 anni non varrà più nulla e magari la tecnologia a parità di prezzo offrirà soluzioni eccezionali (chissà, telai quasi normali magari da 16-17 kg, con relativo ridimensionamento di motori e batterie)...
Ho imparato una cosa che se devo prendere una bici che nel giro di qualche anno intendo rivendere NON comprare da costruttori che vendono SOLO via internet.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Brutta situazione la tua...avere un rivenditore di fiducia è molto importante anche se non è semplice trovarlo.
Questo è un motivo che ovviamente ti vincola a ciò che vende e se non ha determinate marche che interessano a te sei fregato.
Non è facile darti un consiglio ...non so di che cifre stai parlando , delle tue esigenze come tempistica, e delle tue disponibilita.
Io però proverei a uscire da Milano e contatterei dei ciclai in zone dove la Mtb è più ricercata...tentare non costa nulla.
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Ho uno Canyon Nerve 29 pagata 2100 eur nel 2014 e volevo farci 1100 eur. Non è una questioni di soldi è che non posso tenere due bici che una non userei di questo valore! mia moglie mi butta fuori casa!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho uno Canyon Nerve 29 pagata 2100 eur nel 2014 e volevo farci 1100 eur. Non è una questioni di soldi è che non posso tenere due bici che una non userei di questo valore! mia moglie mi butta fuori casa!

Quindi hai trovato solo un rivenditore che ti darebbe la metà...per una cube 2017 (costo?)..
Ma a te la Cube interessa? Perché mi sembra che eri orientato ad altro.
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Quindi hai trovato solo un rivenditore che ti darebbe la metà...per una cube 2017 (costo?)..
Ma a te la Cube interessa? Perché mi sembra che eri orientato ad altro.[/QUOTE]
Ho trovato un rivenditore che mi prende la mia per 800 due per una cube stereo il cui prezzo di listino 2017 è 4000 eur che mi sconta già del 10 per cento. Tutto sommato una proposta onesta ma avrei preferito per 4000 eur altro una thok o trek powerflyi fs
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho trovato un rivenditore che mi prende la mia per 800 due per una cube stereo il cui prezzo di listino 2017 è 4000 eur che mi sconta già del 10 per cento. Tutto sommato una proposta onesta ma avrei preferito per 4000 eur altro una thok o trek powerflyi fs[/QUOTE]

È gia meglio di quanto pensassi è ovvio che lui vendendo Cube ti proporrà Cube.
Anche perché la Thok la acquisti solo online giusto?poi non so un domani quando la si vorrà cambiare come sarà .
Valuta bene...so che chi ha Cube si trova bene..bisognerebbe sentire chi ce l'ha .
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Ho uno Canyon Nerve 29 pagata 2100 eur nel 2014 e volevo farci 1100 eur. Non è una questioni di soldi è che non posso tenere due bici che una non userei di questo valore! mia moglie mi butta fuori casa!
Mmm...hai pensato a kittare la tua? Con 1100 euro metti il TSZD2 sulla tua, così hai la e-bike e non svendi la tua canyon.