• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Prima E-bike

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito

.......Sport....questa assistenza dimenticata.......ho emtb.......ma non durera' tanto....almeno lo spero......con la mia gamba.....pari a " 0+ " di potenza in salita che usi tour o e mtb ho praticamente lo stesso supporto dal motore.....
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Immagina se gli piaceva la bici da corsa..
ne faceva 120000 di km...e' un grande...io in due anni ho fatto 4700 km
Io ti ringrazio della benevolenza, ma la realtà è che a 55 anni ho parecchi limiti e spesso giro con gente che va forte (sicuramente più forte di me ... ci vuole poco). E la ebike mi serve per avere più possibilità.

Ho iniziato a pedalare nel 2013 ed ero arrivato a pesare 117 kg; ad oggi ne ho persi quasi 30 e dal 2013 ad oggi ho fatto quasi 50.000 km in bici.

Mi piace ancora pedalare con la muscolare ... un paio di settimane fa ho fatto un giro con la frontina muscolare da 110 km e 1200 mt d+.
Però so che se faccio più di 1500 mt d+ con la mtb mi affatico troppo. Posso arrivare a 2000, ma arrivo distrutto. E poi dipende dal ritmo.
Così quando esco con gente che va più forte e magari si va a fare un giro da 2000 mt d+ (e magari oltre) ... la ebike mi è di grande aiuto e mi consente di arrivare fresco a godermi la discesa.

Ciò non toglie che mantengo i miei obiettivi anche con le muscolari: se riesco ... entro fine anno vorrei fare la Milano-Sanremo in bdc (non molto dislivello, ma 280 km in giornata).
 
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Utilizzi la 2° batteria per fare i dislivelli 2000 d+ e i giri lunghi ?
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Utilizzi la 2° batteria per fare i dislivelli 2000 d+ e i giri lunghi ?
Esatto, una batteria da 400 Wh mi è sufficiente nel 90% dei casi, ma quando la combinazione km/dislivello è particolarmente impegnativa mi porto la seconda batteria da 400.
Con 800 Wh mi posso permettere giri che senza ebike mi sarebbero preclusi, tipo 130 km con 2500 mt d+.
 
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Grande...appunto pensavo con quei dislivelli che fai anche utilizzando Eco sei tirato...se poi ci metti i km del giro...
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Grande...appunto pensavo con quei dislivelli che fai anche utilizzando Eco sei tirato...se poi ci metti i km del giro...
Yamaha ha assistenze differenti rispetto a bosch, con la batteria da 500wh e un po di gamba ci faccio 2000 mtdsl positivo tranquilli in off road e con gomme da 4.0..

Se la uso alla massima potenza ne faccio sui 1600/1700 su sterrato e mi avvicino ai 2000 su asfalto dosando bene lo sforzo sui pedali..

Bosch tira di più in senso assoluto ma consuma anche di più..

Infatti le prime uscite non capivo questo miracolo nei consumi, ma è spiegato dal fatto che mentre bosch eroga potenza a volontà, Yamaha è più controllato e da il max solo se c'è ne è bisogno, aiutato anche da una rapportatura più favorevole..
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Grande...appunto pensavo con quei dislivelli che fai anche utilizzando Eco sei tirato...se poi ci metti i km del giro...
Beh ... certo ... bisogna usare la batteria con parsimonia.
Su quel tipo di giro io di solito uso il motore Yamaha così:
- avvicinamento su asfalto e pendenze inferiori al 5% in superECO
- giro in ECO quasi sempre, passando a STD solo quando le pendenze diventano più impegnative

Come forse hai letto, mi sono creato una formula empirica che mi dice quanti Wh ho bisogno in funzione del giro; la stima va sempre molto vicina al risultato finale.
 
Reactions: vicma56

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
È vero, ho fatto qualche test con un amico che ha il Bosch CX. Rispetto al mio Yamaha dà più assistenza, ma consuma di più.
 
Reactions: vicma56 and Ale 81

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Io con la 400 Wh e le gomme da 4" della fat al massimo in offroad sono arrivato a fare 50 km con 1800 mt d+.
 
Reactions: vicma56

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
È vero, ho fatto qualche test con un amico che ha il Bosch CX. Rispetto al mio Yamaha dà più assistenza, ma consuma di più.
Il cx in mappatura sport Tira più o meno come yamaha pw in HIGH, con la fat freeze riuscivo a farci 1300/1400 in sport, con la ffsix riesco a farci sui 1600/1700 in high ma sono dimagrito..
 
Reactions: Bengi

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Il cx in mappatura sport Tira più o meno come yamaha pw in HIGH, con la fat freeze riuscivo a farci 1300/1400 in sport, con la ffsix riesco a farci sui 1600/1700 in high ma sono dimagrito..

Si difatti ieri sono salito a 1647 mt d+ ma partendo da 250d+ quindi in pratica 1400 d+ totali ma non ci sono riuscito con una batteria da 400 wh utilizzando sempre Sport e Turbo ... aggiungendo la spinta a mano nelle salite da moto trial...
Del maggior consumo del Cx lo so benissimo perché un mio amico che ha la tua stessa Fat (quello della neve) consuma molto meno di me e riesce a fare più km.
Devo dire che io già consumo di più di mio perché evito di forzare le gambe per non che mi facciano male...quindi per forza due batterie.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Esatto, con la batteria da 400 sarai sui 1200mtdsl in sport, se non sei leggerissimo e usi assistenze elevate è d'obbligo la seconda batteria...
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Io con la 500wh e mappatura STD ho superato i 2000 mtdsl, con le jumbo da 4.0,non mi ricordo i km, peso 75kg..
Io in configurazione simile (Jumbo 4", stessa bici) come ti ho detto ho fatto 1800 mt d+ al max con la batteria da 400 Wh. Però io peso 89 kg (e quando feci quel giro ne pesavo anche alcuni di più).
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Io in configurazione simile (Jumbo 4", stessa bici) come ti ho detto ho fatto 1800 mt d+ al max con la batteria da 400 Wh. Però io peso 89 kg (e quando feci quel giro ne pesavo anche alcuni di più).
Si, anche io avevo ancora su le jumbo, il peso conta tantissimo, 15 kg in meno hanno molto effetto sulla durata della batteria..
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Davanti minion fbf 4.8 120 tpi da tenere sia estate che inverno, mentre dietro mammoth 4.0 120 tpi exo estate e fbf 4.8 120 TPI inverno..
Interessante !!!
Il 4.8" non ha nessun problema con il carro posteriore della ffsix ? Se ci sta sulla tua dovrebbe starci anche sulla mia (credo siano molto simili come geometrie anche se la mia è quella dell'anno prima).