Ciao Ragazzi, io ho una GIANT E+1 full con motore Yamaha Sync drive sport con display Giant: ho sempre avuto bici da enduro (ho fatto anche qualche gara) e posso dire che, anche se solo dopo tre uscite, la nuova bici mi ha davvero soddisfatto per molti aspetti.
La pedalabilità senza assistenza, è del tutto simile ad una bici normale, quasi non si avverte il peso, se non fosse per le gomme plus da 2.6".
La trazione in salita col carro MAESTRO è davvero impressionante.
In discesa è abbastanza agile e soprattutto molto performante anche sullo sconnesso serio (nonostante i soli 140mm di escursione, ma le gomme fanno molto - meglio adottare anche il PROCORE...)
Il motore è molto brioso come coppia ai bassi regimi e dà sensazioni di guida molto naturali, secondo me meglio rispetto al BOSCH.
L'unica pecca è che se ci si fa prendere dal divertimento, il motore "mura" molto presto, molto prima dei 25km/h che dicono; qualcuno dice che taglia oltre la cadenza delle 90 al minuto... Io non ho ancora ben capito ma, sfruttando anche la doppia corona, se spingo un rapporto lungo, mantenendo la cadenza di 50/60 e la velocità intorno ai 18/20km/h, il motore dorme letteralmente e non mi permette di esagerare. Il bosch invece spinge generosamente fino ai 25km/h per poi tagliare di netto; di contro, è meno intuitivo ai bassi regimi e consuma di più.
Non so se qualcuno di voi ha avuto le mie stesse sensazioni, ma vorrei capire se ho ragione e se posso fare qualcosa...
E se eseguissi il tuning per lo sblocco fino a 50km/h? La coppia sarebbe più fruibile almeno fino ai 25km/h?
Chi mi sa rispondere?
Grazie.
Marco