• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Prima e-bike: Giant Full E+1 2017 vs Scott E-Genius 720 2017

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.370
547
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
ciao ragazzi
mi inserisco tifando giant e dando ragione a oldwolf
ho una full e 0 + sx da 3 settimane ed è eccellente sotto ogni aspetto , dalla pedalabilità alla guidabilità al sistema ammortizzante all' autonomia.
unico neo la rumorosità che è uguale al vecchiom modello che ho posseduto prima di questa
 

diegocom

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2017
40
3
8
Verona
Visita Sito
Bici
Giant
Allora ragazzi dopo una giornata intensa a girare tutti i negozi della provincia ho le idee più confuse di prima.
Ho visto molte bici e queste sono quelle che mi hanno colpito.
-Specialized Turbo Levo Comp 6
-Scott E-genius 720 Plus
-Haibike AllMnt 7.0 (PW-X)
-Giant Full-E + 1

E quella che mi è rimasta più impressa la:
-Mustache Samedi 27 Race 6

Come bellezza la specialized e la mustache credo siano le migliori ma tenderei a scartare la specialized per la mancanza del display e per il motore. Con il Brose da quello che ho capito serve più allenamento e mi è stato sconsigliato per la maggiore manutenzione (sarà vero? Mi hanno detto che c'è una cinghia interna che si usura)

La Haibike è quella che mi piace meno ma monterebbe il nuovo PW-X, secondo voi vale la pena aspettare?

La Giant sembra che non sia usata da molti e non trovo molti riscontri da chi magari l'ha provata insieme a bici differenti.

La Scott sembra essere quella più equilibrata.

Però la moustache secondo me ha una struttura invidiabile ed è molto aggressiva oltre a sembrarmi più estrema delle altre, oltre al fatto di essere la più costosa del gruppo.

Voi cosa fareste? Sono indeciso se vedere come funzionerà il PW-X oppure andare sul sicuro con bosch.. mi spiace solo della minore pedalabilità in caso di assistenza spenta.
Poi un ultimo problema, quasi tutti i venditori mi hanno consigliato la taglia S mentre quello Giant mi ha consigliato la M. Io sono alto 1,67 e peso circa 65 kili.
Secondo voi meglio stare su una taglia piccola? Giant ha telai più piccoli e per cui dovrei prendere la M come mi ha consigliato il venditore?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

Bel dubbio in effetti!! Anch'io come te penso che Specy e Moustache siano le più belle, semplicemente perché sono più simili ad una bici tradizionale.
Moustache quale hai visto? Enduro (160 di escursione)?
Soprattutto, c'è disponibile?
Per la misura, guardati su internet i vari valori di lunghezza ( più che di altezza) e prova a fare un confronto.
Io alla fine ho preso una Scott EGenius 710, per vari motivi, principalmente per la presunta pedalabilita dovuta ad una escursione più modesta e a geometrie che fisicamente trovo più adatte alle mie esigenze. Oltre al fatto che ne parlino tutti come di una ottima mtb. E poi ho dovuto aspettare sono una settimana che arrivasse (arrivata ieri in realtà, e la porterò a casa a metà prox settimana).
 

diegocom

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2017
40
3
8
Verona
Visita Sito
Bici
Giant
ciao ragazzi
se qualcuno cerca risposte su Gia nt full E+ cerchi nellle varie risposte nella discussione o scriva
ho una full E+ 0 2017 da 3 settimane
ciao

pure io giant full e+1 2017 da tre settimane
se serve qualche info sono qua
ciao a tutti

Come vi state trovando? Avete fatto qualche prova di autonomia?
Avete provato uno yamaha "pw standard" e avete visto delle effettive differenze con il syncdrive (o le vostre sensazioni rispetto a bosch/brose)
E voi che taglia avete preso? (rispetto alla vostra altezza?)

Si ho visto quella da 160 di escursione dal vivo, disponibilità se ordinata adesso ad aprile.. se riuscissi ad ottenere un buono sconto la prenderei subito. Come trovi con il bosch? Autonomia (dislivello più che altro)?
A me blocca principalmente la scelta del motore
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0

Haibike AllMnt 7.0 con PW-X dicci dove ? Sicuro ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
 

oldwolf

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2016
49
24
8
70
lugo
Visita Sito
Bici
giant e 1
io provato solo scoot con bosch cx e giant con sincdryve
con la giant mi sono trovato meglio come pedalabilita' senza assistenza e forse anche piu' autonomia
certamente che in eco con gomme gravity il mio peso e fango si fatica poco meno che con una muscolare leggera
prova autonomia con assistenza normal percorso con abbastanza fango dislivello 1430 + rimanenza 20% di batteria
il mio peso vestito con zaino idrico un po di ferri scarpe e casco kg 95
altezza 182 misura L allungato un po' attacco manubrio
per quanto riguarda la discesa mi sembra abbastanza maneggevole nonostante il peso
ma aspetto di provarla meglio su percorsi meno sporchi e piu tecnici
old wolf
 

diegocom

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2017
40
3
8
Verona
Visita Sito
Bici
Giant
Andrò a vedere se riesco ad ottenere un buon prezzo sulla moustache (anche se non credo perchè mi hanno detto che le scontistiche sono molti limitate).. altrimenti tengo in seria considerazione questa Giant che non mi sembra male.. la porterei a casa a 4000€ che mi sembra anche un buon prezzo tutto sommato.
 

Marco#44

Ebiker normalus
23 Gennaio 2017
75
35
18
52
Mozzate
Visita Sito
Bici
Giant Full E+1 e Scott Gambler10
Ciao Ragazzi, io ho una GIANT E+1 full con motore Yamaha Sync drive sport con display Giant: ho sempre avuto bici da enduro (ho fatto anche qualche gara) e posso dire che, anche se solo dopo tre uscite, la nuova bici mi ha davvero soddisfatto per molti aspetti.
La pedalabilità senza assistenza, è del tutto simile ad una bici normale, quasi non si avverte il peso, se non fosse per le gomme plus da 2.6".
La trazione in salita col carro MAESTRO è davvero impressionante.
In discesa è abbastanza agile e soprattutto molto performante anche sullo sconnesso serio (nonostante i soli 140mm di escursione, ma le gomme fanno molto - meglio adottare anche il PROCORE...)
Il motore è molto brioso come coppia ai bassi regimi e dà sensazioni di guida molto naturali, secondo me meglio rispetto al BOSCH.
L'unica pecca è che se ci si fa prendere dal divertimento, il motore "mura" molto presto, molto prima dei 25km/h che dicono; qualcuno dice che taglia oltre la cadenza delle 90 al minuto... Io non ho ancora ben capito ma, sfruttando anche la doppia corona, se spingo un rapporto lungo, mantenendo la cadenza di 50/60 e la velocità intorno ai 18/20km/h, il motore dorme letteralmente e non mi permette di esagerare. Il bosch invece spinge generosamente fino ai 25km/h per poi tagliare di netto; di contro, è meno intuitivo ai bassi regimi e consuma di più.
Non so se qualcuno di voi ha avuto le mie stesse sensazioni, ma vorrei capire se ho ragione e se posso fare qualcosa...
E se eseguissi il tuning per lo sblocco fino a 50km/h? La coppia sarebbe più fruibile almeno fino ai 25km/h?
Chi mi sa rispondere?
Grazie.
Marco
 

marce!

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
15
6
3
San Martino di Lupari
Visita Sito

A me sembra semplicemente che il Yamaha vada meno del cx, o ci devi mettere più del tuo, se preferisci.
Trovo più facile la ripartenza in salita della Giant, che attacca subito

Prima della Giant avevo cx
Ciao!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
ciao, io avevo il Pw sulla haibike amt quindi potrebbero esserci differenze di elettronica, Per riscontrare se diminuisce l'aiuto otre le 90 pedalate prova su una salita media, (12 -15%) anche asfaltata, ad accelerare dalle 70 rpm fino 100-105 e vedi se l'aiuto è costante o se diminuisce. Lo riscontravo anche prendendo slancio x superare una rampa impegnativa e dopo i 90 l' aiuto diminuiva ( non sui bosch). Hai notato se alla stessa velocità il consumo è lo stesso a 50-60 rpm che a 80? (ovviamente con rapporto + corto) se sblocchi avrai vantaggio nei trasferimenti, ma il consumo dopo i 30, con gomme tassellate e a basse pressioni, aumenta a dismisura. Aspetto la AMT 7 PWX
 

oldwolf

Ebiker ex novello
26 Ottobre 2016
49
24
8
70
lugo
Visita Sito
Bici
giant e 1
ciao marco, io per il momento esco solo o con muscolari quelli con e bike aspettano la stagione piu' asciutta qui in appennino molto fango,
non riesco a fare paragoni coi bosch cx dei miei amici.
cosa vuol dire nei trasferimenti mi svernicia? sara' che io parto subito in salita ............ non mi piacioni i trasferimenti in piano o falsopiano
per quello che riguarda il motore non rieco ancora ad usare a modo l'assistenza e i rapporti nei ripidoni in salita anche a me sembra di
perdere a tratti assistenza e doverci mettere del mio ( pero salgo dove prima spingevo a piedi)
ieri molto fango km 25 dislivello 950 metri discese tecniche e divertimento a gogo
come guidabilita' in discesa piu' la uso piu' mi piace
come assistenza o bisogna prenderci meglio la mano o forse potrebbere avere anche lei qualche pecca come tutte
oldwolf
 
Reactions: Marco#44

Marco#44

Ebiker normalus
23 Gennaio 2017
75
35
18
52
Mozzate
Visita Sito
Bici
Giant Full E+1 e Scott Gambler10

Intendo dire che il BOSCH ha più birra e una curva di coppia più ampia secondo me: ieri su una strada militare con salita del 6/7% abbiamo deciso di spingere con la massima assistenza e il divario è stato nettamente a favore suo! Nonostante io atleticamente sono molto meglio di lui...
 

Marco#44

Ebiker normalus
23 Gennaio 2017
75
35
18
52
Mozzate
Visita Sito
Bici
Giant Full E+1 e Scott Gambler10
Che gomme avete? Magari la differenza potrebbe essere quella, gomme Plus contro gomme normali.

Assolutamente no! È da 15 anni che usciamo insieme e un po' ci conosciamo e ce ne intendiamo di tecnica (lui lo fa di mestiere ed ha un negozio). Ti assicuro che il bosch ha qualcosa in più da quel punto di vista.
Ma tu sai dirmi qls in merito allo sblocco? Potrei sfruttare meglio la potenza fino ai 25 km/h?