Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Presta vs Schrader
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="steka" data-source="post: 213459" data-attributes="member: 4635"><p>Invece i vantaggi di avere una valvola da camion su una bici quali sarebbero?</p><p>Vado in bici da 30 anni e non ho mai sentito di valvole presta spezzate, ovvio se uno le prende a martellate si rompono.</p><p>Se capita di dover gonfiare una ruota mentre si è in un trail con la valvola schrader a gonfiarla con la pompa a mano devi bestemmiare per vincere la durezza del corpetto della valvola che avendo una sezione maggiore rispetto alla presta è più duro da aprire dall'aria pompata che deve entrare nello pneumatico.</p><p>Infine non mi risulta esistano cerchi con foro per valvola schrader, volete dirmi che vi mettereste a trapanare il cerchio andando a indebolirne la struttura? La ruota è una struttura tensionata in perfetto equilibrio, i raggi mediamente sono tesi a 120 Kgf.</p><p>Per non parlare dell'inutile, sebbene trascurabile aggravio di peso.</p><p>Molti anni fa qualcuno le usava per rilevare la pressione, quando i manometri per le presta erano rari o inesistenti, oggi che con 15€ si può acquistare un manometro per le presta, le scraeder non hanno più alcun senso in ambito bici.</p><p>Lapierre, più che un innovatore e sperimentatore mi sembri un retrogado!!! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="steka, post: 213459, member: 4635"] Invece i vantaggi di avere una valvola da camion su una bici quali sarebbero? Vado in bici da 30 anni e non ho mai sentito di valvole presta spezzate, ovvio se uno le prende a martellate si rompono. Se capita di dover gonfiare una ruota mentre si è in un trail con la valvola schrader a gonfiarla con la pompa a mano devi bestemmiare per vincere la durezza del corpetto della valvola che avendo una sezione maggiore rispetto alla presta è più duro da aprire dall'aria pompata che deve entrare nello pneumatico. Infine non mi risulta esistano cerchi con foro per valvola schrader, volete dirmi che vi mettereste a trapanare il cerchio andando a indebolirne la struttura? La ruota è una struttura tensionata in perfetto equilibrio, i raggi mediamente sono tesi a 120 Kgf. Per non parlare dell'inutile, sebbene trascurabile aggravio di peso. Molti anni fa qualcuno le usava per rilevare la pressione, quando i manometri per le presta erano rari o inesistenti, oggi che con 15€ si può acquistare un manometro per le presta, le scraeder non hanno più alcun senso in ambito bici. Lapierre, più che un innovatore e sperimentatore mi sembri un retrogado!!! :joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Presta vs Schrader
Alto
Basso