Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Batterie
Preservare le batterie durante l'inverno
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="eRAD77" data-source="post: 17862" data-attributes="member: 879"><p>Le precauzioni legate alla temperatura di stoccaggio è opportuno/necessario applicarle solo in caso di lunga conservazione. Quando si parla di (poche) settimane di inutilizzo tutto sommato non ha senso preoccuparsene anche se si è maniaci e/o ben informati, soprattutto quando la temperatura in casa è di 20° che non è certo elevata.</p><p>In un periodo così breve, il minimo degrado provocato dallo stoccaggio a temperatura non ottimale è inferiore a quello indotto dalla sola ricarica fino al 100%.</p><p>La strategia migliore, prevedendo un breve periodo di inutilizzo, idealmente sarebbe quella di ricaricare fino a 3.9v (circa l'80%) e poco prima dell'uscita effettuare il rabbocco, se il percorso previsto lo richiede, oppure uscire con la batteria all'80%. Quel 20% di "profondità di carica" non subito dalla batteria è un fattore ben più influente sulla longevità della batteria (in positivo) di qualsiasi altra strategia di conservazione.</p><p></p><p>In sostanza, concordo con Nicotrev, ma con più parole.. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite118" alt=":innocent:" title="Innocent :innocent:" loading="lazy" data-shortname=":innocent:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="eRAD77, post: 17862, member: 879"] Le precauzioni legate alla temperatura di stoccaggio è opportuno/necessario applicarle solo in caso di lunga conservazione. Quando si parla di (poche) settimane di inutilizzo tutto sommato non ha senso preoccuparsene anche se si è maniaci e/o ben informati, soprattutto quando la temperatura in casa è di 20° che non è certo elevata. In un periodo così breve, il minimo degrado provocato dallo stoccaggio a temperatura non ottimale è inferiore a quello indotto dalla sola ricarica fino al 100%. La strategia migliore, prevedendo un breve periodo di inutilizzo, idealmente sarebbe quella di ricaricare fino a 3.9v (circa l'80%) e poco prima dell'uscita effettuare il rabbocco, se il percorso previsto lo richiede, oppure uscire con la batteria all'80%. Quel 20% di "profondità di carica" non subito dalla batteria è un fattore ben più influente sulla longevità della batteria (in positivo) di qualsiasi altra strategia di conservazione. In sostanza, concordo con Nicotrev, ma con più parole.. :innocent: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Batterie
Preservare le batterie durante l'inverno
Alto
Basso