Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Motori
Pregi e difetti peculiari dei motori Bafang & Tonsheng
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="BikesOne" data-source="post: 125561" data-attributes="member: 4925"><p>Allora ragazzi… da novello, prima di tutto inizio con questa domanda, che credo sia la base per costruirci sopra tutto il discorso che verrà…. E cioè quello di motorizzare la mia mtb.</p><p>Quindi non conoscendo bene i kit dei Bafang e Tonsheng vi pregherei se possibile di elencarmi anche sommariamente i pro e i contro di questi motori, ha me piace molto il tsdz2 per la sua compattezza che quasi non si nota sotto al movimento centrale anche l’occhio come si dice vuole la sua parte, però non so se riuscirei a montarlo a causa del forcellone posteriore che ha il perno del movimento del carro proprio lì a fianco attaccato al movimento centrale, quindi è impossibile fissare la staffa antirotazione del gruppo motore, a tal proposito è possibile comunque risolvere il problema bloccandolo in altro modo?....</p><p></p><p>E passiamo al “carico”….secondo voi…la mia vecchia mtb reggerà il peso?....-il telaio è in alluminio- e cioè 90 kg. più o meno del sottoscritto più 20 e rotti sommando il peso della bici e tutto lambaradam che gli va montato?...</p><p></p><p>Vi descrivo un po' a grandi linee l’equipaggiamento partendo dalla forcella con escursione normale di 10 cm., cerchi mavic da 26”, escursione del carro posteriore che nemmeno ricordo, freni a disco da 200 mm. all’anteriore e da 160 mm. sul posteriore, impianto della “Formula” modello B4 ma con soli due pistoncini, -che comunque mai dato problemi a parte qualche surriscaldamento- cassetta pignone posteriore a 9 v, 11-32 con cambio shimano deore xt in teoria dovrebbero restare entrambi, così almeno spero, quanto alla catena quella sarà da sostituire dato anche l’usura pregressa.</p><p></p><p>La bici è una vecchia Kastle xcd 900 da cross country, non sono uno smanettone ma comunque le discese dove mi sento sicuro mi piace farle a paletta…. L’uso della bici è esclusivamente in montagna su ogni tipo di terreno, molto spesso anche su single trak con salite a forti pendenze, anche molto ripide, sull’asfalto ci vado solo durante i trasferimenti tra un bosco o una vallata e l’altra però certo non disdegnerei se in questi trasferimenti in piano o quasi il motorino potesse raggiungere una discreta velocità di crocera almeno i legali 25 km/h o meglio ancora, se di più, pretendo troppo?....</p><p></p><p>Ho concluso….(per ora) scusate ma io sto partendo da zero e tutte le vostre dritte per me sono oro colato, attendo i vostri commenti che non vedo l’ora di leggere, grazie a tutti e buona giornata!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="BikesOne, post: 125561, member: 4925"] Allora ragazzi… da novello, prima di tutto inizio con questa domanda, che credo sia la base per costruirci sopra tutto il discorso che verrà…. E cioè quello di motorizzare la mia mtb. Quindi non conoscendo bene i kit dei Bafang e Tonsheng vi pregherei se possibile di elencarmi anche sommariamente i pro e i contro di questi motori, ha me piace molto il tsdz2 per la sua compattezza che quasi non si nota sotto al movimento centrale anche l’occhio come si dice vuole la sua parte, però non so se riuscirei a montarlo a causa del forcellone posteriore che ha il perno del movimento del carro proprio lì a fianco attaccato al movimento centrale, quindi è impossibile fissare la staffa antirotazione del gruppo motore, a tal proposito è possibile comunque risolvere il problema bloccandolo in altro modo?.... E passiamo al “carico”….secondo voi…la mia vecchia mtb reggerà il peso?....-il telaio è in alluminio- e cioè 90 kg. più o meno del sottoscritto più 20 e rotti sommando il peso della bici e tutto lambaradam che gli va montato?... Vi descrivo un po' a grandi linee l’equipaggiamento partendo dalla forcella con escursione normale di 10 cm., cerchi mavic da 26”, escursione del carro posteriore che nemmeno ricordo, freni a disco da 200 mm. all’anteriore e da 160 mm. sul posteriore, impianto della “Formula” modello B4 ma con soli due pistoncini, -che comunque mai dato problemi a parte qualche surriscaldamento- cassetta pignone posteriore a 9 v, 11-32 con cambio shimano deore xt in teoria dovrebbero restare entrambi, così almeno spero, quanto alla catena quella sarà da sostituire dato anche l’usura pregressa. La bici è una vecchia Kastle xcd 900 da cross country, non sono uno smanettone ma comunque le discese dove mi sento sicuro mi piace farle a paletta…. L’uso della bici è esclusivamente in montagna su ogni tipo di terreno, molto spesso anche su single trak con salite a forti pendenze, anche molto ripide, sull’asfalto ci vado solo durante i trasferimenti tra un bosco o una vallata e l’altra però certo non disdegnerei se in questi trasferimenti in piano o quasi il motorino potesse raggiungere una discreta velocità di crocera almeno i legali 25 km/h o meglio ancora, se di più, pretendo troppo?.... Ho concluso….(per ora) scusate ma io sto partendo da zero e tutte le vostre dritte per me sono oro colato, attendo i vostri commenti che non vedo l’ora di leggere, grazie a tutti e buona giornata! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Pregi e difetti peculiari dei motori Bafang & Tonsheng
Alto
Basso