Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Portare il 250 a 350?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 107526" data-attributes="member: 251"><p>Tra 250 e 350 ci sono 3A di differenza ed in sostanza si passa da 540w di picco del primo ai 648w del 350. Invece tra il 350w a 36v e quello a 48v la differenza sostanziale è costituita dalla diversa tensione di funzionamento e dal diverso regime di rotazione, dai 90rpm max per il 36v ai 116rpm circa del 48v. Chi riesce a pedalare ad alte cadenze di pedalata a volte trova che i BBS01 da 36v, arrivati ad una certa frequenza, “muri” staccando o abbassando l’assistenza (a seconda di come è stata riprogrammata la centralina). </p><p>Naturalmente, se si opta per un motore a 48v bisognerà utilizzare una batteria da 48v e non si potrà utilizzare una eventuale batteria a 36v. </p><p>Io personalmente preferisco motori con cadenze di pedalata massima non eccessive, sia perchè non ho una pedalata molto agile, sia perchè sul tecnico in salita in off-road ritengo che “frullare” sia controproducente, quindi un motore con 90rpm massimi che ha il massimo dell’efficienza a circa l’80% (72 +/- 5 rpm) per me è perfetto. Il BBS 350 a 48v avendo 116rpm massimi raggiunge la sua massima efficienza a 92 +/-5 rpm (pedalate al minuto), quindi se si pedala a frequenze più basse, mettiamo in salita dove il motore richiede più corrente, il motore sarà più soggetto a surriscaldarsi con relativi rischi di rottura (soprattutto della centralina). </p><p>Comunque, molti utilizzano i BBS a 48v e ci si trovano bene, soprattutto dopo essere intervenuti su alcuni parametri della centralina per contenere gli effetti causati da più elevati regimi di rotazione del motore.</p><p></p><p></p><p>Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 107526, member: 251"] Tra 250 e 350 ci sono 3A di differenza ed in sostanza si passa da 540w di picco del primo ai 648w del 350. Invece tra il 350w a 36v e quello a 48v la differenza sostanziale è costituita dalla diversa tensione di funzionamento e dal diverso regime di rotazione, dai 90rpm max per il 36v ai 116rpm circa del 48v. Chi riesce a pedalare ad alte cadenze di pedalata a volte trova che i BBS01 da 36v, arrivati ad una certa frequenza, “muri” staccando o abbassando l’assistenza (a seconda di come è stata riprogrammata la centralina). Naturalmente, se si opta per un motore a 48v bisognerà utilizzare una batteria da 48v e non si potrà utilizzare una eventuale batteria a 36v. Io personalmente preferisco motori con cadenze di pedalata massima non eccessive, sia perchè non ho una pedalata molto agile, sia perchè sul tecnico in salita in off-road ritengo che “frullare” sia controproducente, quindi un motore con 90rpm massimi che ha il massimo dell’efficienza a circa l’80% (72 +/- 5 rpm) per me è perfetto. Il BBS 350 a 48v avendo 116rpm massimi raggiunge la sua massima efficienza a 92 +/-5 rpm (pedalate al minuto), quindi se si pedala a frequenze più basse, mettiamo in salita dove il motore richiede più corrente, il motore sarà più soggetto a surriscaldarsi con relativi rischi di rottura (soprattutto della centralina). Comunque, molti utilizzano i BBS a 48v e ci si trovano bene, soprattutto dopo essere intervenuti su alcuni parametri della centralina per contenere gli effetti causati da più elevati regimi di rotazione del motore. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Portare il 250 a 350?
Alto
Basso