Portabici posteriore da auto

sssboard

Ebiker normalus
19 Gennaio 2024
58
11
8
44
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lapierre zesty
Si ho cercato ma non ho per niente le idee chiare... Pensavo onestamente a quello che si monta sul cofano posteriore con i tiranti ma non so come si comporterebbe con una ebike
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Si ho cercato ma non ho per niente le idee chiare... Pensavo onestamente a quello che si monta sul cofano posteriore con i tiranti ma non so come si comporterebbe con una ebike
Più che altro il problema è il punto di ancoraggio, molte auto hanno "l'alettone" in materiale plastico al quale non è possibile ancorarsi ed inoltre c'è da considerare il peso delle varie bici, io ho avuto in passato un portabici simile alla fine ho messo il gancio traino sull'auto che sono certo terrò più a lungo in famiglia.
 

sssboard

Ebiker normalus
19 Gennaio 2024
58
11
8
44
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lapierre zesty
Più che altro il problema è il punto di ancoraggio, molte auto hanno "l'alettone" in materiale plastico al quale non è possibile ancorarsi ed inoltre c'è da considerare il peso delle varie bici, io ho avuto in passato un portabici simile alla fine ho messo il gancio traino sull'auto che sono certo terrò più a lungo in famiglia.
Il problema è il costo, ho visto su Amazon dei portabici di 50 euro io alla fine dai 50 ai 100 euro li spenderei .. 350-400 per un gancio mi sembrano eccessivi. Ne avevo visto uno da 200 sempre su Amazon ma non so se va bene...
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Se non hai ostacoli (come detto qui sopra da Vincenzo, tipo alettoni, spoiler) guarda nel sito Fabbri hanno ottimi portabici per e-bike sono ben progettati robusti e sicuri che se ne dica, e sono universali vanno bene alla totalità delle auto (salvo appunto come detto che non ci siano ostacoli) perchè li puoi regolare in tutti i modi... il mio lo sto usando da quattro anni e zero problemi.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Il problema è il costo, ho visto su Amazon dei portabici di 50 euro io alla fine dai 50 ai 100 euro li spenderei .. 350-400 per un gancio mi sembrano eccessivi. Ne avevo visto uno da 200 sempre su Amazon ma non so se va bene...
Affidati a marchi conosciuti o segui i consigli di qualche forumista, ti consiglio di non avventurarti su "strade pericolose" perché c'è il rischio di farsi male e fare male agli altri. Dai un'occhiata anche al Decathlon ma segui sempre tutte le prescrizioni di montaggio come dicevo alettoni, spoiler, conformazione del cofano posteriore etc etc
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Per me, quelli da portellone, con un tubo curvo che poggia con tutto il peso sul lunotto posteriore, li eviterei...
2 ebike sono 50 Kg!
Pensa con una frenata brusca quanti chili premeranno in pochi centimetri di vetro posteriore! Stessa cosa con le buche, o altro....
Poi mettici lo sbomballamento di non poter aprire il portellone....
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Per me, quelli da portellone, con un tubo curvo che poggia con tutto il peso sul lunotto posteriore, li eviterei...
2 ebike sono 50 Kg!
Pensa con una frenata brusca quanti chili premeranno in pochi centimetri di vetro posteriore! Stessa cosa con le buche, o altro....
Poi mettici lo sbomballamento di non poter aprire il portellone....
Facciamo chiarezza.....non conosco tutti i portabici da portellone ma il modello che ho io (postato sopra) non mi ha mai dato problemi in tanti anni e poggia proprio sul vetro del lunotto ci sono due grossi gommoni che ammortizzato egregiamente....comunque dato che ha la possibilità di regolazione praticamente infinita i due appoggi superiori (con i gommoni menzionati) volendo puoi farli poggiare anche sul traverso del portellone sopra il vetro....io non l'ho fatto perché poi la bici risultava un po' più alta da caricare.
Poi c'è la questione degli appoggi inferiori (sempre con generosi ed efficienti gommoni) che tanti hanno criticato perché poggiano sul paraurti.....si è vero ma se si regola a dovere il portabici si può evitare e farli poggiare sul bordo inferiore del portellone.
La casa nel manuale consiglia essa stessa di evitare l'appoggio sul paraurti.
Così facendo puoi aprire il portellone senza problemi ovviamente senza le bici caricate.
 
Ultima modifica:

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Scusate ma il portabici da portellone posteriore non copre luci e targa, con le bici montate (salvo le dovute eccezioni)?
No non coprono la targa (è questo il bello) e le luci si vedono benissimo attraverso i raggi delle ruote.... però attenzione io sto parlando di portabici "seri" non delle cinesate....quelli si coprono la targa :weary_face: ...
 

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
106
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Devi cercare un modello compatibile con la tua auto. Verifica larghezza binari, passo tra i binari e interasse max consentito.
Nel mio caso esistono solo due modelli compatibili, quindi la scelta è un po' obbligata.
Concordo sull'evitare prodotti di scarsa qualità
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si ho cercato ma non ho per niente le idee chiare... Pensavo onestamente a quello che si monta sul cofano posteriore con i tiranti ma non so come si comporterebbe con una ebike

dedica un po’ di tempo e fai una ricerca sul sito thule per vedere se loro fanno un porrabici posteriore (no a gancio ma da applicare al lunotto) per la tua auto: se lo fanno ok altrimenti rischi di fare grossi danni alla bici, all’auto e a terzi.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
dedica un po’ di tempo e fai una ricerca sul sito thule per vedere se loro fanno un porrabici posteriore (no a gancio ma da applicare al lunotto) per la tua auto: se lo fanno ok altrimenti rischi di fare grossi danni alla bici, all’auto e a terzi.
Concordo....bisogna affidarsi a prodotti di qualità questo è indubbio.... perché con i portabici cinesate da quattro soldi c'è proprio la certezza di fare danni, se va bene si graffia e si ammacca il portellone, questo è garantito (parlo per esperienza) non oso poi pensare al peggio che potrebbe accadere con quei baracchini lì....
 
  • Like
Reactions: Mrslate

sssboard

Ebiker normalus
19 Gennaio 2024
58
11
8
44
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lapierre zesty
Ok adesso il discorso è più chiaro... Infatti per un portabici da portellone posteriore di qualità ci vogliono sempre sulle 200 euro. A questo punto mi chiedevo se non mi conviene provare a smontare entrambe le ruote e farla entrare dentro il cofano della macchina per queste 2 volte l'anno... In più essendo una spesa consistente opterei per il carrello che penso si prende con 400 euro ed è molto più comodo e sicuro sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
157
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Il problema è il costo, ho visto su Amazon dei portabici di 50 euro io alla fine dai 50 ai 100 euro li spenderei .. 350-400 per un gancio mi sembrano eccessivi. Ne avevo visto uno da 200 sempre su Amazon ma non so se va bene...
L'installazione di un gancio traino ha un costo di circa 1000€.
Mi sa che ti conviene rinunciare e infilare le bici smontate all'interno se pensi di risolvere con una spesa massima di 200€ per tutto.
 

sssboard

Ebiker normalus
19 Gennaio 2024
58
11
8
44
Ragusa
Visita Sito
Bici
Lapierre zesty
L'installazione di un gancio traino ha un costo di circa 1000€.
Mi sa che ti conviene rinunciare e infilare le bici smontate all'interno se pensi di risolvere con una spesa massima di 200€ per tutto.
Io ero partito per spendere ancora meno... Ho fatto bene in ogni caso a chiedere prima di comprare inutilmente...
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ok adesso il discorso è più chiaro... Infatti per un portabici da portellone posteriore di qualità ci vogliono sempre sulle 200 euro. A questo punto mi chiedevo se non mi conviene provare a smontare entrambe le ruote e farla entrare dentro il cofano della macchina per queste 2 volte l'anno... In più essendo una spesa consistente opterei per il carrello che penso si prende con 400 euro ed è molto più comodo e sicuro sbaglio?
Nel cofano la vedo dura farci entrare anche solo una bici, prova nel baule.