Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Portabici gancio traino XLC Almada Work-e
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mark2812" data-source="post: 439951" data-attributes="member: 16361"><p>Eccomi!</p><p></p><p>Curiosi di sapere come è andata la prova con l’Epos Thule?</p><p>Ci ho appena fatto una settimana in Val Gardena…..</p><p></p><p>Quanto siete disposti a pagare? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></p><p></p><p>Eh si, sono uno dei pochi esemplari viventi ad aver testato su strada entrambi i portabici e dovendo rientrare un po delle spese vorrei ricavare qualcosa dalle mie imformazioni preziosissime!</p><p></p><p>Ovvia giù, proprio perché lo spirito del forum è quello di aiutarsi l’uno con l’altro, per questa volta vi darò le mie impressioni…gratis! <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p><p></p><p>Allora…</p><p></p><p>Dell’Almada ho già detto tutto nella mia recensione ed ormai sappiamo quali sono pregi e difetti.</p><p>Mi soffermerei quindi su quello che ha di migliore l’Epos….perchè su questo non vi è dubbio: l’Epos alla fine risulta migliore rispetto all’Almada, a fronte però anche di un prezzo più alto.</p><p></p><p>Inizio col dire che a livello estetico e di materiali, non ci sono paragoni: L’Epos è fatto molto bene, con una fanaleria posteriore veramente ben fatta ( quella dell’almada sa di macchina del lunapark) che comprende anche luci targa e luce retromarcia; sull’Almada mancano entrambe.</p><p></p><p>Insomma, si vede e si percepisce tutta la qualità e l’estetica di Thule.</p><p></p><p>I binari non sono lunghi come sull’Almada, ma si possono alloggiare bici anche con passo lungo; l’aggancio alla ruota risulterà un po più laterale; molto comoda la regolazione di "durezza" sulla leva che stringe il portabici al gancio: sull'Almada occorre svitare due bulloni ed è una operazione per nulla comoda, mentre sull'Epos c'è una semple rotellina che allenta o indurisce la presa.</p><p></p><p>Ma veniamo a quello che tutti voi aspettate di sapere con ansia…..ma questo Epos, dondola oppure no?</p><p></p><p>La risposta va divisa in due parti…</p><p></p><p>Il “difetto” principale dell” Almada è che tutta la parte basculante, una volta ribloccata sulla parte fissa dondola un bel po…….ebbene, sull’Epos questo dondolio è pressochè INESISTENTE, pari a zero: una volta bloccata, la parte mobile dell’Epos è un tutt’uno con la parte attaccata al gancio, anche perché i punti di ancoraggio sono due e questo gli da sicuramente più stabilità; tra l’altro la parte basculante quando la ribaltate ha anche un tirante in acciaio…il che quando lo aprite con le bici sopra è una sicurezza in più che non guasta.</p><p></p><p>Ho scritto però che la risposta sul “dondolio” va divisa in due parti e vi spiego subito il perché: il sistema di aggancio delle bici dell’Epos prevede due braccetti singoli separati tra loro, orientabili ed allungabili; questo permette di poter ancorare le bici come e dove si vuole ed è il motivo per cui chi ha una e-bike preferisce questo tipo di portabici rispetto ad uno standard.</p><p>Il “limite” del suddetto braccetto, è quello però di avere un singolo punto di attacco alla struttura del portabici e questo fa si che con la bici sopra doldoli leggermente.</p><p></p><p>Ovviamente è un dondolio completamente diverso, sia perché non dondola tutta la struttura del portabici sia perché è decisamente minore; dondola solo il braccetto, come succede per capirsi con i portabici da tetto.</p><p></p><p>Quindi se volete vedere le bici completamente ferme durante i vostri viaggi, più che l’Epos dovrete orientarvi sul’Easy Fold; quest’ultimo avendo il classico arco per l’attacco delle bici è sicuramente più rigido; ma se volete la più ampia versatilità per quanto riguarda l’aggancio della vostra e-bike., l’Epos è di gran lunga superiore ed è a mio parere il meglio che ci sia in circolazione adesso.</p><p></p><p>Certo il prezzo è importante, ma siccome le bici che ci mettiamo sopra sono ancora più importanti e costose, non si può stare con il patema ad ogni buca; questo è perlomenno il ragionamento che ho fatto io.</p><p></p><p>Spero di essere stato di aiuto, per altre info a disposizione!</p><p></p><p></p><p></p><p>P.S. volete sapere che fine ha fatto o farà l’Almada? Questo non ve lo dico…..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mark2812, post: 439951, member: 16361"] Eccomi! Curiosi di sapere come è andata la prova con l’Epos Thule? Ci ho appena fatto una settimana in Val Gardena….. Quanto siete disposti a pagare? :p Eh si, sono uno dei pochi esemplari viventi ad aver testato su strada entrambi i portabici e dovendo rientrare un po delle spese vorrei ricavare qualcosa dalle mie imformazioni preziosissime! Ovvia giù, proprio perché lo spirito del forum è quello di aiutarsi l’uno con l’altro, per questa volta vi darò le mie impressioni…gratis! :) Allora… Dell’Almada ho già detto tutto nella mia recensione ed ormai sappiamo quali sono pregi e difetti. Mi soffermerei quindi su quello che ha di migliore l’Epos….perchè su questo non vi è dubbio: l’Epos alla fine risulta migliore rispetto all’Almada, a fronte però anche di un prezzo più alto. Inizio col dire che a livello estetico e di materiali, non ci sono paragoni: L’Epos è fatto molto bene, con una fanaleria posteriore veramente ben fatta ( quella dell’almada sa di macchina del lunapark) che comprende anche luci targa e luce retromarcia; sull’Almada mancano entrambe. Insomma, si vede e si percepisce tutta la qualità e l’estetica di Thule. I binari non sono lunghi come sull’Almada, ma si possono alloggiare bici anche con passo lungo; l’aggancio alla ruota risulterà un po più laterale; molto comoda la regolazione di "durezza" sulla leva che stringe il portabici al gancio: sull'Almada occorre svitare due bulloni ed è una operazione per nulla comoda, mentre sull'Epos c'è una semple rotellina che allenta o indurisce la presa. Ma veniamo a quello che tutti voi aspettate di sapere con ansia…..ma questo Epos, dondola oppure no? La risposta va divisa in due parti… Il “difetto” principale dell” Almada è che tutta la parte basculante, una volta ribloccata sulla parte fissa dondola un bel po…….ebbene, sull’Epos questo dondolio è pressochè INESISTENTE, pari a zero: una volta bloccata, la parte mobile dell’Epos è un tutt’uno con la parte attaccata al gancio, anche perché i punti di ancoraggio sono due e questo gli da sicuramente più stabilità; tra l’altro la parte basculante quando la ribaltate ha anche un tirante in acciaio…il che quando lo aprite con le bici sopra è una sicurezza in più che non guasta. Ho scritto però che la risposta sul “dondolio” va divisa in due parti e vi spiego subito il perché: il sistema di aggancio delle bici dell’Epos prevede due braccetti singoli separati tra loro, orientabili ed allungabili; questo permette di poter ancorare le bici come e dove si vuole ed è il motivo per cui chi ha una e-bike preferisce questo tipo di portabici rispetto ad uno standard. Il “limite” del suddetto braccetto, è quello però di avere un singolo punto di attacco alla struttura del portabici e questo fa si che con la bici sopra doldoli leggermente. Ovviamente è un dondolio completamente diverso, sia perché non dondola tutta la struttura del portabici sia perché è decisamente minore; dondola solo il braccetto, come succede per capirsi con i portabici da tetto. Quindi se volete vedere le bici completamente ferme durante i vostri viaggi, più che l’Epos dovrete orientarvi sul’Easy Fold; quest’ultimo avendo il classico arco per l’attacco delle bici è sicuramente più rigido; ma se volete la più ampia versatilità per quanto riguarda l’aggancio della vostra e-bike., l’Epos è di gran lunga superiore ed è a mio parere il meglio che ci sia in circolazione adesso. Certo il prezzo è importante, ma siccome le bici che ci mettiamo sopra sono ancora più importanti e costose, non si può stare con il patema ad ogni buca; questo è perlomenno il ragionamento che ho fatto io. Spero di essere stato di aiuto, per altre info a disposizione! P.S. volete sapere che fine ha fatto o farà l’Almada? Questo non ve lo dico….. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Portabici gancio traino XLC Almada Work-e
Alto
Basso