Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Blaststiff" data-source="post: 527297" data-attributes="member: 13004"><p>Mi sa che ti si sono intrecciate le dita, alla fine.</p><p></p><p>Cmq non è vero che il DM non dice dove devono essere alloggiate le targhe ripetute:</p><p><em>L’alloggiamento deve essere conforme alle caratteristiche di cui all’Allegato III del regolamento (UE) 2021/535</em></p><p></p><p>E questo è il passaggio dell'Allegato III che tratta della visibilità delle targhe:</p><p><em>2.3.4.4. Visibilità geometrica</em></p><p><em>2.3.4.4.1. Le targhe anteriori e posteriori devono essere visibili in tutto lo spazio compreso entro i seguenti quattro piani:</em></p><p><em>a)</em></p><p><em>due piani verticali che passano per i due bordi laterali della targa formando verso l'esterno, alla sinistra e alla destra della targa, un angolo di 30° con il piano mediano longitudinale del veicolo;</em></p><p><em>b)</em></p><p><em>un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° misurato verso l'alto;</em></p><p><em>c)</em></p><p><em>un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa nel caso in cui l'altezza del bordo superiore della targa rispetto al suolo non superi 1 500 mm;</em></p><p><em>d)</em></p><p><em>un piano che passa per il bordo inferiore della targa e che forma con il piano orizzontale un angolo di 15° misurato verso il basso, nel caso in cui l'altezza del bordo superiore della targa rispetto al suolo superi 1500 mm.</em></p><p></p><p>Davvero non riesci a capire che se la targa è messa lì, appena ti sposti un po' a sx del suo bordo sx non la vedi più?</p><p>[ATTACH=full]78906[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Blaststiff, post: 527297, member: 13004"] Mi sa che ti si sono intrecciate le dita, alla fine. Cmq non è vero che il DM non dice dove devono essere alloggiate le targhe ripetute: [I]L’alloggiamento deve essere conforme alle caratteristiche di cui all’Allegato III del regolamento (UE) 2021/535[/I] E questo è il passaggio dell'Allegato III che tratta della visibilità delle targhe: [I]2.3.4.4. Visibilità geometrica 2.3.4.4.1. Le targhe anteriori e posteriori devono essere visibili in tutto lo spazio compreso entro i seguenti quattro piani: a) due piani verticali che passano per i due bordi laterali della targa formando verso l'esterno, alla sinistra e alla destra della targa, un angolo di 30° con il piano mediano longitudinale del veicolo; b) un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° misurato verso l'alto; c) un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa nel caso in cui l'altezza del bordo superiore della targa rispetto al suolo non superi 1 500 mm; d) un piano che passa per il bordo inferiore della targa e che forma con il piano orizzontale un angolo di 15° misurato verso il basso, nel caso in cui l'altezza del bordo superiore della targa rispetto al suolo superi 1500 mm.[/I] Davvero non riesci a capire che se la targa è messa lì, appena ti sposti un po' a sx del suo bordo sx non la vedi più? [ATTACH type="full"]78906[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso