Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 526016" data-attributes="member: 21461"><p>A direi il vero io non ho letto da nessuna parte che deve essere in alluminio, nel regolamento di attuazione dice che di norma è di lamiera metallica però a mio avviso dicendo "di norma" non si esclude che possa essere anche di altri materiali.</p><p>Dice però che deve avere superficie riflettente di classe 2 e soprattutto riportare gli estremi di omologazione.</p><p>Il mio che ho preso da Norauto ce li ha ma per esempio quello che ho visto ad un brico e che dichiaravano per trasporto era anche lui riflettente ed in metallo ma non aveva stampato sopra nulla tranne che era riflettente e perciò non l'ho preso.</p><p>Questo di amazon non si capisce, però più indietro c'era chi aveva lamentato che la pellicola faceva le grinze dopo poco tempo e si staccava.</p><p></p><p>Ti faccio vedere cosa è riportato sul mio così puoi avere un termine di confronto:</p><p></p><p>[ATTACH=full]78686[/ATTACH]</p><p></p><p></p><p>Riporto un estratto della normatica a riguardo:</p><p></p><p></p><h3>Articolo 164 - CdS</h3><p></p><p><span style="font-size: 12px"><em>6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo.</em></span></p><p><span style="font-size: 12px"><em> </em></span></p><p><span style="font-size: 12px"><em>7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalita' di approvazione dei pannelli.<strong><em> Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare gli estremi dell'approvazione</em></strong></em></span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><strong>[URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-164-cds?idc=427[/URL]</strong></span></p><p></p><p></p><p></p><h3>Articolo 361 - Regolamento di Attuazione</h3><p><strong><span style="font-size: 12px">1.</span></strong><span style="font-size: 12px"> I pannelli quadrangolari per segnalare sporgenze longitudinali del carico da installarsi alla estremità della sporgenza ai sensi dell'articolo 164, comma 9, del codice devono corrispondere al tipo indicato nella figura V.3 e devono avere una superficie minima di 2500 cmq. Detta superficie deve essere rivestita con materiale retroriflettente a strisce alternate bianche e rosse disposte a 45°.</span></p><p><span style="font-size: 12px">[ATTACH=full]78687[/ATTACH]</span></p><p><a href="https://www.patente.it/wwwcommon/vga/vga3/302G.jpg" target="_blank"><strong>Fig. V.3</strong></a></p><p></p><p></p><p><span style="font-size: 12px"><strong>2.</strong> Il pannello di cui al comma 1 deve essere visibile sia di giorno che di notte. A tal fine sulla superficie del pannello, <strong>costituito di norma da lamiera metallica</strong>, deve essere applicata pellicola rifrangente di classe 2, sia per le strisce bianche che per quelle rosse.</span></p><p><span style="font-size: 12px"></span></p><p><span style="font-size: 12px"><strong>3.</strong> Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.</span></p><p><span style="font-size: 12px"></span></p><p><span style="font-size: 12px">4. In ordine alla fabbricazione, prova e omologazione dei pannelli di segnalazione previsti dal presente articolo si applicano le disposizioni dell'articolo 192.</span></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><span style="font-size: 15px"><strong>[URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-361-regolamento?idc=888[/URL]</strong></span></span></p><p></p><p></p><p></p><h3>Articolo 192 - Regolamento di Attuazione</h3><p><strong><span style="font-size: 12px">7. Su ogni elemento conforme al prototipo omologato o approvato deve essere riportato il numero e la data del decreto ministeriale di omologazione o di approvazione ed il nome del fabbricante.</span></strong></p><p><span style="color: rgb(41, 105, 176)"><span style="font-size: 15px"><strong>[URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-192-regolamento?idc=696[/URL]</strong></span></span></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 526016, member: 21461"] A direi il vero io non ho letto da nessuna parte che deve essere in alluminio, nel regolamento di attuazione dice che di norma è di lamiera metallica però a mio avviso dicendo "di norma" non si esclude che possa essere anche di altri materiali. Dice però che deve avere superficie riflettente di classe 2 e soprattutto riportare gli estremi di omologazione. Il mio che ho preso da Norauto ce li ha ma per esempio quello che ho visto ad un brico e che dichiaravano per trasporto era anche lui riflettente ed in metallo ma non aveva stampato sopra nulla tranne che era riflettente e perciò non l'ho preso. Questo di amazon non si capisce, però più indietro c'era chi aveva lamentato che la pellicola faceva le grinze dopo poco tempo e si staccava. Ti faccio vedere cosa è riportato sul mio così puoi avere un termine di confronto: [ATTACH type="full" alt="1747729504912.png"]78686[/ATTACH] Riporto un estratto della normatica a riguardo: [HEADING=2]Articolo 164 - CdS[/HEADING] [SIZE=3][I]6. Se il carico sporge oltre la sagoma propria del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada. In ogni caso la sporgenza longitudinale deve essere segnalata mediante uno o due speciali pannelli quadrangolari, rivestiti di materiale retroriflettente, posti alle estremita' della sporgenza in modo da risultare costantemente normali all'asse del veicolo. 7. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e le modalita' di approvazione dei pannelli.[B][I] Il pannello deve essere conforme al modello approvato e riportare gli estremi dell'approvazione[/I][/B][/I][/SIZE] [COLOR=rgb(41, 105, 176)][B][URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-164-cds?idc=427[/URL][/B][/COLOR] [HEADING=2]Articolo 361 - Regolamento di Attuazione[/HEADING] [B][SIZE=3]1.[/SIZE][/B][SIZE=3] I pannelli quadrangolari per segnalare sporgenze longitudinali del carico da installarsi alla estremità della sporgenza ai sensi dell'articolo 164, comma 9, del codice devono corrispondere al tipo indicato nella figura V.3 e devono avere una superficie minima di 2500 cmq. Detta superficie deve essere rivestita con materiale retroriflettente a strisce alternate bianche e rosse disposte a 45°. [ATTACH type="full" alt="1747729709644.jpeg"]78687[/ATTACH][/SIZE] [URL='https://www.patente.it/wwwcommon/vga/vga3/302G.jpg'][B]Fig. V.3[/B][/URL] [SIZE=3][B]2.[/B] Il pannello di cui al comma 1 deve essere visibile sia di giorno che di notte. A tal fine sulla superficie del pannello, [B]costituito di norma da lamiera metallica[/B], deve essere applicata pellicola rifrangente di classe 2, sia per le strisce bianche che per quelle rosse. [B]3.[/B] Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente. 4. In ordine alla fabbricazione, prova e omologazione dei pannelli di segnalazione previsti dal presente articolo si applicano le disposizioni dell'articolo 192.[/SIZE] [COLOR=rgb(41, 105, 176)][SIZE=4][B][URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-361-regolamento?idc=888[/URL][/B][/SIZE][/COLOR] [HEADING=2]Articolo 192 - Regolamento di Attuazione[/HEADING] [B][SIZE=3]7. Su ogni elemento conforme al prototipo omologato o approvato deve essere riportato il numero e la data del decreto ministeriale di omologazione o di approvazione ed il nome del fabbricante.[/SIZE][/B] [COLOR=rgb(41, 105, 176)][SIZE=4][B][URL unfurl="true"]https://www.patente.it/normativa/articolo-192-regolamento?idc=696[/URL][/B][/SIZE][/COLOR] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso