Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 525750" data-attributes="member: 146"><p>1) il decreto e la circolare sono state scritte dallo stesso soggetto</p><p>2) dove legge sulla circolare che non fa distinzione tra carico e non carico?</p><p>3) anzi specifica chiaramente che le disposizioni del decreto non si applicano se l'aggeggio montato non copre la targa</p><p>4) un utente, ha giustamente fatto notare l'incongruenza delle conclusioni tirate (e non dovrebbe essere così) facendo notare il fatto che il decreto prevede che si possa spostare la targa originale sui portabici provvisti di luci ripetute, nel caso dovrebbe essere chiaro a tutti che l'auto finisce dove finisce il portabici, e fare questa distinzione (che l'auto finisce al portabici se usi la targa originale e considerare il portabici una sporgenza se usi la targa ripetitrice), per decidere se va o non va messo il cartello è pure e semplice stronzata (l'auto finisce sempre dove finisce il portabici con luci e targa ripetuta, che sia l'originale e targa R);</p><p>5) serve valutare come comportarsi quando il portabici è scarico, perché non c'è nessun divieto a viaggiare con il portabici scarico. Serve anche per evidenziare le evidenti contraddizioni delle norme ;</p><p>6) questa PARTE di discussione, come già da me ben specificato, è nata dopo che un utente ha pubblicato la circolare di febbraio, l'ho letta e sono intervenuto;</p><p>7) che la circolare che ha originato TUTTA la discussione è del 2023, lo so benissimo, visto che c'ho partecipato sin dal primo giorno, scrivendo, penso, più di 100 commenti.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 525750, member: 146"] 1) il decreto e la circolare sono state scritte dallo stesso soggetto 2) dove legge sulla circolare che non fa distinzione tra carico e non carico? 3) anzi specifica chiaramente che le disposizioni del decreto non si applicano se l'aggeggio montato non copre la targa 4) un utente, ha giustamente fatto notare l'incongruenza delle conclusioni tirate (e non dovrebbe essere così) facendo notare il fatto che il decreto prevede che si possa spostare la targa originale sui portabici provvisti di luci ripetute, nel caso dovrebbe essere chiaro a tutti che l'auto finisce dove finisce il portabici, e fare questa distinzione (che l'auto finisce al portabici se usi la targa originale e considerare il portabici una sporgenza se usi la targa ripetitrice), per decidere se va o non va messo il cartello è pure e semplice stronzata (l'auto finisce sempre dove finisce il portabici con luci e targa ripetuta, che sia l'originale e targa R); 5) serve valutare come comportarsi quando il portabici è scarico, perché non c'è nessun divieto a viaggiare con il portabici scarico. Serve anche per evidenziare le evidenti contraddizioni delle norme ; 6) questa PARTE di discussione, come già da me ben specificato, è nata dopo che un utente ha pubblicato la circolare di febbraio, l'ho letta e sono intervenuto; 7) che la circolare che ha originato TUTTA la discussione è del 2023, lo so benissimo, visto che c'ho partecipato sin dal primo giorno, scrivendo, penso, più di 100 commenti. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso