Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Blaststiff" data-source="post: 525670" data-attributes="member: 13004"><p>Secondo me non è vero che secondo il DM non devi mettere nulla, il DM non tratta quel caso perché è trattato direttamente dal CdS: è un semplice carico sporgente.</p><p>L'art. 164 tratta dei carichi trasportati sul veicolo, ma non dice dove vanno posizionati o come vanno fissati.</p><p><em><strong>1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.</strong></em></p><p></p><p>Il tuo portabici, quando è scarico e con la barra abbassata è semplicemente un carico che sporge longitudinalmente dal retro dell'auto.</p><p></p><p>Nel momento in cui ci metti la bici, copri targa e luci e rientri in quello stabilito dal DM, quindi:</p><p>1) il portabici deve essere omologato</p><p>2) deve avere le luci omologate e ripetere tutte le luci tranne lo stop alto</p><p>3) devi mettere la targa gialla omologata o spostare quella dell'auto</p><p>4) devi mettere due cartelli carico sporgente ai lati</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Blaststiff, post: 525670, member: 13004"] Secondo me non è vero che secondo il DM non devi mettere nulla, il DM non tratta quel caso perché è trattato direttamente dal CdS: è un semplice carico sporgente. L'art. 164 tratta dei carichi trasportati sul veicolo, ma non dice dove vanno posizionati o come vanno fissati. [I][B]1. Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva né le targhe di riconoscimento e i segnali fatti col braccio.[/B][/I] Il tuo portabici, quando è scarico e con la barra abbassata è semplicemente un carico che sporge longitudinalmente dal retro dell'auto. Nel momento in cui ci metti la bici, copri targa e luci e rientri in quello stabilito dal DM, quindi: 1) il portabici deve essere omologato 2) deve avere le luci omologate e ripetere tutte le luci tranne lo stop alto 3) devi mettere la targa gialla omologata o spostare quella dell'auto 4) devi mettere due cartelli carico sporgente ai lati [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso