Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 525594" data-attributes="member: 21461"><p>Io infatti avevo inteso proprio questo nella tua osservazione, ossia non tanto per la questione del cartello si/cartello no quanto piuttosto per il fatto che se da scarico non occulta le luci e la targa, cosa che non è così improbabile che avvenga, su quali basi si dovrebbe applicare il decreto visto che è lui stesso a dire all'art.1 che è applicabile solo nel caso in cui la targa o le luci vengono occultate?</p><p>Evidentemente per quella o (disgiunzione logica) per cui basta che vengano occultare dal portabici con o senza carico.</p><p>Non so se è giuridicamente corretto ma si potrebbe dire che basta che sia possibile un occultamento potenziale.</p><p>Sul si poteva scrivere meglio però sono d'accordo con te.</p><p></p><p>Comunque senza luci il cartello ci è sempre voluto e sempre ci vorrà.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 525594, member: 21461"] Io infatti avevo inteso proprio questo nella tua osservazione, ossia non tanto per la questione del cartello si/cartello no quanto piuttosto per il fatto che se da scarico non occulta le luci e la targa, cosa che non è così improbabile che avvenga, su quali basi si dovrebbe applicare il decreto visto che è lui stesso a dire all'art.1 che è applicabile solo nel caso in cui la targa o le luci vengono occultate? Evidentemente per quella o (disgiunzione logica) per cui basta che vengano occultare dal portabici con o senza carico. Non so se è giuridicamente corretto ma si potrebbe dire che basta che sia possibile un occultamento potenziale. Sul si poteva scrivere meglio però sono d'accordo con te. Comunque senza luci il cartello ci è sempre voluto e sempre ci vorrà. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso