Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="apollokid" data-source="post: 525437" data-attributes="member: 21461"><p>Che si debba mettere il cartello quando ci sono anche le luci ripetitrici ed il carico rimane davanti alle luci è oggettivamente una forzatura che non ha molto senso.</p><p>Prima del decreto era obbligatorio solo sui portabici sprovvisti di luci come quelli da portellone oppure nel raro caso in cui le bici fuoriuscivano dalla sagoma delle luci.</p><p>Per chi ha la memoria buona infatti il portabici da gancio traino veniva equiparato ad un carrello con zero ruote... ma poi era nata quella questione dell'annotazione sul libretto che si fa con i carrelli appendice...</p><p></p><p>Per essere veramente in regola il cartello di carichi sporgenti andrebbe infatti attaccato all'estremità più sporgente del carico, e se questa è la barra con i fanali la dovresti attaccare proprio li e non sulla bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="apollokid, post: 525437, member: 21461"] Che si debba mettere il cartello quando ci sono anche le luci ripetitrici ed il carico rimane davanti alle luci è oggettivamente una forzatura che non ha molto senso. Prima del decreto era obbligatorio solo sui portabici sprovvisti di luci come quelli da portellone oppure nel raro caso in cui le bici fuoriuscivano dalla sagoma delle luci. Per chi ha la memoria buona infatti il portabici da gancio traino veniva equiparato ad un carrello con zero ruote... ma poi era nata quella questione dell'annotazione sul libretto che si fa con i carrelli appendice... Per essere veramente in regola il cartello di carichi sporgenti andrebbe infatti attaccato all'estremità più sporgente del carico, e se questa è la barra con i fanali la dovresti attaccare proprio li e non sulla bici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso