Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 505907" data-attributes="member: 3411"><p>La legge di modifica che citi è appunto quello che oggi i media citano come nuovo Codice della Strada. In realtà non è il nuovo Cds ma appunto una legge con una serie di modifiche. <a href="https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/11/29/24G00199/SG" target="_blank">https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/11/29/24G00199/SG</a></p><p>E occhio che poi arriveranno i regolamenti di attuazione alle modifiche al Cds...</p><p>Se la legge dice, come hai spiegato, che lascia la delega al Governo per determinate materie, significa appunto che queste materie non saranno regolate da leggi approvate dal Parlamento, ma da decreti emanati dal Governo. Funziona così per tante cose, da sempre: è il nostro ordinamento. Certo il tutto è scritto veramente in modo burocratico e incomprensibile ai più... Come il complesso del nostro ordinamento: una pletora di leggi, regolamenti, modifiche... regolamenti di attazione... un casino. Chissà quando qualcuno prenderà in mano la cosa e inizierà a riscrivere il tutto. Avevano inventato anche i Testi Unici: un casino pure quelli <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /> Una cosa è certa e lo era fin dall'inizio in relazione ai portabici: le circolari non valevano nulla. Che ci fossero persone che non lo sapevano ed erano preoccupate ci sta. Che ci fossero enti, forze dell'ordine ecc. che volevano applicarle non è normale: era ignoranza</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 505907, member: 3411"] La legge di modifica che citi è appunto quello che oggi i media citano come nuovo Codice della Strada. In realtà non è il nuovo Cds ma appunto una legge con una serie di modifiche. [URL]https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2024/11/29/24G00199/SG[/URL] E occhio che poi arriveranno i regolamenti di attuazione alle modifiche al Cds... Se la legge dice, come hai spiegato, che lascia la delega al Governo per determinate materie, significa appunto che queste materie non saranno regolate da leggi approvate dal Parlamento, ma da decreti emanati dal Governo. Funziona così per tante cose, da sempre: è il nostro ordinamento. Certo il tutto è scritto veramente in modo burocratico e incomprensibile ai più... Come il complesso del nostro ordinamento: una pletora di leggi, regolamenti, modifiche... regolamenti di attazione... un casino. Chissà quando qualcuno prenderà in mano la cosa e inizierà a riscrivere il tutto. Avevano inventato anche i Testi Unici: un casino pure quelli ;) Una cosa è certa e lo era fin dall'inizio in relazione ai portabici: le circolari non valevano nulla. Che ci fossero persone che non lo sapevano ed erano preoccupate ci sta. Che ci fossero enti, forze dell'ordine ecc. che volevano applicarle non è normale: era ignoranza [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso