Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 464552" data-attributes="member: 3411"><p>Però i portabici da portellone due parole le meritano. Le auto dove le Case prevedono di installare dei "portaqualcosa" sul portellone sono pochissime: credo per lo più sportive come Lotus, Mazda Mx5, Morgan... Poi se qualcuno conosce qualche sporadico modello lo aggiunga. Tutte le altre no: prevedono attacchi sul tetto (gancio escluso ovviamente). Ergo già mettere un portabici da portellone "dedicato" (da chi lo produce) o "generico" mette a rischio: sorvolando sulla sicurezza, il problema è l'assicurazione che in caso di sinistro può non rispondere. E occhio che non è banale: non capita... ma se capita possono essere grossi guai. Che poi "forse" la Smart ne preveda uno da fissare ai bulloni in basso come descitto sopra a me pare improbabile. Perché appoggerebbe comunque sul vetro, copre targa e luci, se non si trasporta una bici piccola viola i limiti di sporgenza del Cds. E mi sembra anche improbabile che (coprendo luci e targa) possa essere legale in qualsiasi Paese dell'Ue. In definitiva: ciascuno fa come crede ma i portabici da portellone restano un'emerita boiata</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 464552, member: 3411"] Però i portabici da portellone due parole le meritano. Le auto dove le Case prevedono di installare dei "portaqualcosa" sul portellone sono pochissime: credo per lo più sportive come Lotus, Mazda Mx5, Morgan... Poi se qualcuno conosce qualche sporadico modello lo aggiunga. Tutte le altre no: prevedono attacchi sul tetto (gancio escluso ovviamente). Ergo già mettere un portabici da portellone "dedicato" (da chi lo produce) o "generico" mette a rischio: sorvolando sulla sicurezza, il problema è l'assicurazione che in caso di sinistro può non rispondere. E occhio che non è banale: non capita... ma se capita possono essere grossi guai. Che poi "forse" la Smart ne preveda uno da fissare ai bulloni in basso come descitto sopra a me pare improbabile. Perché appoggerebbe comunque sul vetro, copre targa e luci, se non si trasporta una bici piccola viola i limiti di sporgenza del Cds. E mi sembra anche improbabile che (coprendo luci e targa) possa essere legale in qualsiasi Paese dell'Ue. In definitiva: ciascuno fa come crede ma i portabici da portellone restano un'emerita boiata [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
PORTABICI - Così parlò il MIT
Alto
Basso